Expand To Show Full Article
Mostre di scultura a Venezia, mostra in corso oggi nel 2023 e 2024
In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com
4 - 21 febbrario: Carnevale --------- 25 aprile: Festa di San Marco --------- 20 maggio - 26 novembre, Giardini e Arsenale: 18° Biennale d'Architettura --------- 28 maggio: Vogalonga --------- 31 maggio: Festa della Sensa --------- 31 maggio - 4 giugno: Salone Nautico --------- 15 giugno - 1 luglio: 51° Biennale Teatro --------- 3° domenica di luglio: Festa del Redentore --------- 13 - 19 luglio: 17° Biennale Danza --------- 30 agosto - 9 settembre: 80° Festival del Cinema --------- 3 settembre: Regata Storica --------- 16 - 29 ottobre: 67° Biennale Musica --------- 22 ottobre: 37° Venice Marathon --------- 21 novembre: Festa della Salute

Mostre di scultura a Venezia

Tutte le mostre in corso a Venezia di scultura: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le sedi espositive.

Mostre a Venezia per settore artistico: Arte Contemporanea, Design, Fotografia, Pittura, Scultura.

Mostre a Venezia per stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno, 2019, 2020, 2021, 2022.

Acquisto Biglietto Vaporetto Actv Venezia Biglietto Vaporetto Actv - Vieni a Venezia? Prenota in anticipo e salta la coda!

Compra Biglietti Vaporetto Actv Venezia

Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.

Mostra Vetro boemo: i grandi maestri Venezia Vetro boemo: i grandi maestri - Stanze del Vetro, Isola di San Giorgio, 8 - Venezia

Mostra in corso dal 14 maggio al 26 novembre 2023

All'Isola di San Giorgio apre una mostra dedicata al vetro boemo dopo la seconda guerra mondiale. Presenterà le opere di sei grandi maestri della scultura contemporanea in vetro: VáclavCigler, VladimírKopecký, Stanislav Libenský e JaroslavaBrychtová, René Roubíček e MilušeRoubíčková.

La mostra chiuderà con venti fotografie di Josef Sudekdalla serie Glass Labyrinths.

Orari: dalle 10.00 alle 19.00. Chiuso il mercoledì.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.041.2535925
E-mail: info@lestanzedelvetro.org
Sito web: Stanze del Vetro

Mostra Marco Petrus. Capricci veneziani i Venezia La Donazione Gemma De Angelis Testa - Museo Ca' Pesaro, Santa Croce 2076 - Venezia

Mostra in corso dal 22 aprile al 17 settembre 2023



Al Museo Ca' Pesaro di Venezia una mostra espone la donazione di Gemma De Angelis Testa, la più recente acquisizione per le collezioni della Galleria e, per estensione e qualità delle opere, la più importante dai tempi del lascito de Lisi Usigli avvenuto nel 1961.

Orari: dalle 10.00 alle 17.00. La biglietteria chiude 60 minuti prima. Chiuso il lunedì.
Biglietti: intero € 11, ridotto € 8,50.
Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892
Sito web: Museo Ca' Pesaro
Mostra Impronte di un Mascarer  Venezia Impronte di un Mascarer - Casa Goldoni, San Polo 2794 - Venezia

Mostra in corso dal 15 aprile al 1° ottobre 2023

Museo Casa di Carlo Goldoni, nello storico Palazzo Centanni a San Polo, ospiterà fino a ottobre la mostra “Impronte di un Mascarer – luogo spazio e tempo del gesto” ideata da Gualtiero Dall’Osto e curata da Chiara Squarcina e Tobia Dall’Osto.

Orario: dalle 10.00 alle 16.00 (biglietteria dalle 10.00 alle 15.30). Chiuso mercoledì, 25 dicembre, 1 gennaio e 1 maggio.
Biglietti: intero € 5; ridotto € 3,50 (ragazzi da 6 a 14 anni; studenti dai 15 ai 25 anni; accompagnatori di gruppi di ragazzi o studenti (max. 2); cittadini over 65; personale del Ministero dei Beni e Attività Culturali e del Turismo (MiBACT); titolari di Carta Rolling Venice; soci FAI).
Gratuito per residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; membri I.C.O.M.; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo con prenotazione); partner ordinari MUVE; possessori MUVE Friend Card.
Accessibilità: Completamente accessibile ai disabili.
Sito web: Casa Carlo Goldoni

Mostra Shattering beauty Venezia Shattering beauty - Museo del Vetro, Spazio Ex Conterie - Murano

Mostra in corso dal 28 gennaio al 7 maggio 2023

Il Museo del Vetro ospita una mostra personale dell’artista svizzero Simon Berger che presenta una ventina di opere inedite che esplorano la fragilità della condizione umana attraverso un’ipnotica e innovativa pratica scultorea.

Orari: dal 1° di aprile al 1° novembre dalle 10.00 alle 18.00. Dal 2 novembre al 31 marzo dalle 11.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 17.00. La biglietteria chiude un'ora prima.
Biglietti: intero € 10, ridotto € 7.50, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per residenti del Comune di Venezia; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di MUVE Friend Card; membri ICOM.
Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892
Sito web: Museo del Vetro
Mostra Authentic Real Bodies. Leonardo Da Vinci Venezia Tutankhamon 100 anni di misteri - Palazzo Zaguri - Campo San Maurizio - Venezia

Mostra in in corso dal 29 ottobre 2022

Acquisto biglietti mostra Tutankhamon 100 anni di misteri Venezia

Arriva a Palazzo Zaguri una mostra dedicata a Tutankhamon a 100 anni dalla scoperta della sua tomba intatta da parte dell'archeologo Carter. Saranno più di 1000 i reperti in arrivo dall'Egitto che andranno a formare un percorso lungo 1 Km in tutti i piani di Palazzo Zaguri.

Orari: dalle 10.00 alle 19.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Aperto tutti i giorni.
Biglietti
: intero 16 €, ridotto 14 € (invalidi, over 65, studenti, insegnanti, e residenti a Venezia).
Gratuito fino a 5 anni e accompagnatori di disabili non autosufficienti (Previa presentazione carta di riconoscimento alla cassa).

Mostra Gli artisti della Collezione Bevilacqua La Masa 1998 - 2018 Venezia Gli artisti della Collezione Bevilacqua La Masa 1998 - 2018 - Galleria di Piazza San Marco, San Marco, 71/c - Venezia

Mostra in corso dal 8 ottobre al 4 dicembre 2022

Alla Bevilacqua La Masa presso la Galleria di Piazza San Marco la prima mostra che propone una scelta di opere dalla sua Collezione recente, formatasi grazie ai premi acquisto delle Collettive annuali e alle donazioni.

Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 19.00.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.041.5207797
E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it
Sito web: Bevilacqua La Masa

Mostra Gli artisti della Collezione Bevilacqua La Masa 1998 - 2018 VeneziaErwin Wurm – Avatar - Biblioteca Marciana, Museo Correr, Piazza San Marco, San Marco 52 - Venezia

Mostra in corso dal 7 ottobre al 13 novembre 2022

Alla Biblioteca Marciana, con accesso dal Museo Correr, una mostra in concomitanza con la 59ª Esposizione Internazionale d'Arte presenta opere dell'artista austriaco Erwin Wurm.
In una mostra personale intitolata Avatar, le opere scultoree sono poste in dialogo con dipinti a parete e a soffitto di Tiziano, Tintoretto e Veronese.

Orari: da martedì a domenica dalle 11.00 alle 19.00.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.041.5207797
E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it
Sito web: Bevilacqua La Masa

Mostra 
Enej Gal Venezia Enej Gala. Nevereverevereverevereverever learn - Galleria AplusA - Calle Malipiero, San Marco 3073 - Venezia

Mostra in corso dal 2 ottobre al 17 dicembre 2022

Alla Galleria AplusA una mostra personale di Enej Gala che presenta una serie di opere realizzate dall’artista negli ultimi due anni tra il suo studio a Dolanci (Slovenia) e Londra, dove attualmente risiede per fre - quentare la Royal Academy of Arts.

Orari: da martedì a sabato dalle 15.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude un'ora prima).
Biglietti: ingresso libero.
Informazioni: +39.041.2770466
E-mail: info@aplusa.it
Sito web: AplusA

Mostra Omaggio a VeneziaOmaggio a Venezia. Opere dalla collezione della Banca di Italia - Palazzo Dolfin Manin - Sotoportego Manin, 4796 (Riva del Carbon) - Sestiere San Marco, Venezia

Mostra in corso dal 30 settembre 2022 al 8 gennaio 2023

Arriva a Palazzo Dolfin Manin una mostra che espone un nucleo della collezione d’arte contemporanea della Banca d'Italia.

Orari: sabato e domenica dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00). Sono previste aperture straordinarie.
Giorni di chiusura: 24, 25, 31 dicembre 2022 e 1° gennaio 2023. La visita ha una durata massima di 40 minuti.
Biglietti: gratuito su prenotazione a https://www.omaggioavenezia.it/
Sito web: Palazzo Dolfin Manin

Mostra Venini: Luce 1921 – 1985 Venezia Venini: Luce 1921 – 1985 - Stanze del Vetro, Isola di San Giorgio, 8 - Venezia

Mostra in corso dal 18 settembre 2022 al 9 luglio 2023

All'Isola di San Giorgio apre una mostra dedicata all’attività della vetreria Venini nel campo dell’illuminazione. Verrà riallestito il celebre “Velario” realizzato per la copertura di Palazzo Grassi e, come omaggio a Carlo Scarpa, verrà ricostruito il grande lampadarioa poliedri progettato dall’architetto per “Italia 61”.

Orari: dalle 10.00 alle 19.00. Chiuso il mercoledì.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.041.2535925
E-mail: info@lestanzedelvetro.org
Sito web: Stanze del Vetro

Biennale d'Arte 2022 Il Latte dei Sogni Biennale d'Arte 2022 Il Latte dei Sogni - Giardini e Arsenale, Castello - Venezia

Mostra in corso dal 23 aprile al 27 novembre 2022

La 59° Biennale Arte aprirà al pubblico il 23 aprile. Ma il 20, 21 e 22 ci saranno le varie vernici ed eventi collaterali che sempre animano improvvisamente la vita artistica veneziana. La cerimonia di premiazione avverrà il giorno dell'apertura al pubblico.
Il titolo dell'edizione 59 della Biennale d'Arte è Il Latte dei Sogni.

Orari: Giardini dalle 10.00 alle 18.00. Arsenale dalle 10.00 alle 18.00 (dalle 10.00 alle 20.00 il venerdì e il sabato fino al 30 settembre). Chiuso il lunedì (escluso 13 maggio, 2 settembre, 18 novembre).
Biglietti: si invita a visitare il sito ufficiale. In rete € 21,50.
Telefono: +39.041.5218711; fax +39.041.5218704
E-mail: aav@labiennale.org
Sito web: Biennale di Venezia


Contatti - Progetto In Italy Today - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati