Il
servizio pubblico di trasporto acqueo e stradale di Venezia e Mestre, conosciuto
da tutti con l'acronimo ACTV, effettua collegamenti per
ogni destinazione del centro storico di Venezia, isole della laguna, Lido,
Punta Sabbioni, San Pietro in Volta, Pellestrina, Mestre San Giuliano e
Marghera Fusina tramite vaporetti di diverso cabotaggio.
Sono attivi anche ferry boat per il trasporto di biciclette, moto, auto,
camion e persone per il Lido di Venezia, San Pietro in Volta e Punta Sabbioni
in partenza dall'isola del Tronchetto, principale terminal automobilistico
di Venezia recentemente collegato a quest'ultima dal servizio navetta PeopleMover.
Linee Navigazione
Vi sono in tutto quattro sistemi di linee:
1) Linee Centro Città: navigano lungo il Canal Grande
e il Canale della Giudecca partendo dal Tronchetto e raggiungendo il Lido
di Venezia. Sono le linee 1 e 2.
2) Linee Gira Città: navigano attorno all'isola
di Venezia unendola a Murano e al Lido di Venezia.Sono le linee
3, 4.1, 4.2, 5.1, 5.2, 6.
3) Linee Lagunari: collegano Venezia alle isole della laguna
Murano, Burano, Torcello, Sant’Erasmo, San Servolo e la terraferma; raggiungono
quindi l'aeroporto Marco Polo di Tessera, Treporti, Punta Sabbioni, Chioggia,
Fusina, San Giuliano Mestre. Sono le linee 12, 13,
14, 19.
4) Linee Stagionali: sono linee che vengono attivate soltanto
in alcuni determinati periodi della stagione turistica caratterizzati da
un alto flusso di visitatori in città.
Prezzi biglietto per turisti e visitatori non residenti
- Singola corsa € 7.50
- 24 ore € 20
- 48 ore € 30
- 72 ore € 40
- 7 giorni € 60
I biglietti orari non includono viaggi da o per l'aeroporto Marco Polo e sul People Mover.
Integrazione da e per l'aeroporto: € 6 sola andata e € 12 andata e ritorno.
Biglietti Rolling Venice (dai 6 ai 29 anni)
-
La Carta Rolling in Venice (numerose agevolazioni presso attività commerciali convenzionate e nelle principali sedi culturali e museali cittadine) + Biglietto 72 ore
- Carta Rolling in Venice
€ 6 (acquistabile nelle biglietterie ACTV)
- 72 ore € 22
(senza aeroporto e linee Alilaguna, 16, 19 e Casinò)
Integrazione da e per l'aeroporto: € 6 sola andata e € 12 andata e ritorno.
Residenti nel Comune di Venezia e visitatori abituali
Per i residenti e per chi viene a Venezia spesso - anche residenti fuori Comune - è disponibile la carta Venezia Unica,
l'equivalente dell'antica Carta Venezia, che consente di caricare su carta
biglietti e abbonamenti per le linee navigazione e le linee bus.
Prezzi attivazione Venezia Unica
- € 10 per i residenti nel Comune di Venezia
- € 20 per i residenti nella Regione Veneto (solo € 10 escludendo la navigazione)
- € 50 per i residenti al di fuori della Regione Veneto (solo € 10 escludendo la navigazione)
Una volta attivata la carta Venezia Unica si può scegliere
di caricare le varie opzioni per navigare e prendere i bus.
Prezzi biglietto
- biglietto singolo valido 75 minuti € 1,50
- biglietto singolo valido 100 minuti € 2
- carnet 10 corse
valido 75 minuti € 14
- carnet 10 corse
valido 100 minuti € 19
- carnet 10 corse
traghetto € 10 (consente di attraversare il Canal Grande con la linea 1 da un approdo a quello immediatamente successivo o di coprire le tratte Certosa-S.Elena (linee 41-42); Lido-S.Elena-Giardini; solo tratto S.Zaccaria-S.Servolo linea 20; S.Zaccaria-S.Giorgio; Zattere-Palanca; San Basilio-Sacca Fisola, Murano Colonna-Cimitero-F.Te Nove)
Prezzi abbonamenti
- abbonamento mensile ordinario € 37
- abbonamento mensile studenti € 25
- abbonamento mensile residenti isole € 21
- abbonamento mensile studenti residenti isole € 19
- supplemento mensile per Chioggia € 6
- abbonamento annuale ordinario € 370
- abbonamento annuale studenti € 230
- abbonamento annuale residenti isole € 170
Orari: Orari Linee di Navigazione
Prezzi: Tariffe ACTV
Web site: ACTV
|