|
|
ACTV: acquisto biglietti vaporetto del servizio trasporto pubblico di Venezia
Acquisto on line dei biglietti dei vaporetti ACTV di Venezia: comprare i biglietti delle corse in acqua, gli orari, le tariffe del biglietto dei vaporetti e degli autobus, le informazioni utili.
|
|
Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 7,50; 24 ore € 21; 2 giorni € 30; 3 giorni € 40; 7 giorni € 60.
Il Servizio acquisto biglietti Actv permette di comprare in anticipo tutti i biglietti per spostarsi nel centro storico di Venezia e navigare verso le isole della laguna. Potrai ritirare il biglietto alla biglietteria di Piazzale Roma (terminal bus) o saltare la coda digitando il numero del voucher in un qualsiasi distributore di biglietti self-service Venezia Unica. |
Acquisto biglietti vaporetto Venezia - Città di Venezia e isole della laguna
Il
servizio pubblico di trasporto acqueo e stradale di Venezia e Mestre, conosciuto
da tutti con l'acronimo ACTV, effettua collegamenti per
ogni destinazione del centro storico di Venezia, isole della laguna, Lido,
Punta Sabbioni, San Pietro in Volta, Pellestrina, Chioggia, Mestre San Giuliano e
Marghera Fusina tramite vaporetti di diverso cabotaggio.
Sono attivi anche ferry boat per il trasporto di biciclette, moto, auto,
camion e persone per il Lido di Venezia, San Pietro in Volta e Pellestrina
in partenza dall'isola del Tronchetto, principale terminal automobilistico
di Venezia recentemente collegato a quest'ultima dal servizio navetta PeopleMover.
Qui compri con lo stesso prezzo della Biglietteria: 1 singolo € 7,50; 24 ore € 21; 2 giorni € 30; 3 giorni € 40; 7 giorni € 60.

Puoi scegliere il biglietto con validità di 75 minuti, 24 ore, 48 ore o 72 ore. Una volta comprato lo ritiri alla biglietteria di Piazzale Roma (terminal auto e bus) dalle 7.00 alle 19.30.
- Mostra il voucher sul tuo smartphone e ritira un biglietto cartaceo presso la biglietteria Venezia Unica di Piazzale Roma; in alternativa, digita il numero del voucher in un qualsiasi distributore di biglietti self-service Venezia Unica.
-
La validità dei tuoi biglietti inizia all'orario della convalida e si conclude allo stesso orario (non al termine della giornata)
Cosa include il servizio
- Consegna biglietti istantanea
- Si accettano biglietti su smartphone
- Accessibile in sedia a rotelle: le persone in sedia a rotelle pagano 1,50 € e i loro accompagnatori avranno un biglietto gratis.
- Uso illimitato dei mezzi pubblici (vaporetti e autobus ACTV) nella città di Venezia
- Uso illimitato di vaporetti e autobus a Lido, isole della laguna e terraferma (Mestre, Marghera)
Non include il servizio ACTV da/per l'Aeroporto Marco Polo, linee dei vaporetti 16, 19 e 21, linee Casinò e Alilaguna.
Tipi di biglietti per il vaporetto di Venezia
– Biglietto durata 75 minuti € 7,50
– Biglietto corse illimitate per 24 ore € 21
– Biglietto corse illimitate per 48 ore € 30
– Biglietto corse illimitate per 72 ore € 40
– Biglietto corse illimitate per 7 giorni € 60
I biglietti permettono di spostarsi in tutta la laguna da Chioggia a Punta Sabbioni includendo anche tutte le isole maggiori raggiunte dal servizio: Murano, Burano, Torcello, Sant'Erasmo, Certosa, Lido, Pellestrina.
Importante: i bambini sono esentati dal pagamento del biglietto fino a 5 anni. Dal compimento del 6° anno devono essere muniti ti titolo di viaggio come gli adulti. I bambini possono viaggiare solo se accompagnati da un adulto.
Linee Navigazione Vaporetto Venezia
Vi sono in tutto quattro sistemi di linee:
1) Linee Centro Città: navigano lungo il Canal Grande
e il Canale della Giudecca partendo dal Tronchetto e raggiungendo il Lido
di Venezia. Sono le linee 1 e 2.
2) Linee Gira Città: navigano attorno all'isola
di Venezia unendola a Murano e al Lido di Venezia.Sono le linee
3, 4.1, 4.2, 5.1, 5.2, 6.
3) Linee Lagunari: collegano Venezia alle isole della laguna
Murano, Burano, Torcello, Sant’Erasmo, San Servolo e la terraferma; raggiungono
quindi l'aeroporto Marco Polo di Tessera, Treporti, Punta Sabbioni, Chioggia,
Fusina, San Giuliano Mestre. Sono le linee 12, 13,
14, 19, 20.
4) Linee Stagionali: sono linee che vengono attivate soltanto
in alcuni determinati periodi della stagione turistica caratterizzati da
un alto flusso di visitatori in città.
Domande frequenti su vaporetto Venezia
– Quale vaporetto prendere? Dipende dalla frequenza d'uso ma soprattutto dalla destinazione. Si invita a visitare la pagina Quale vaporetto prendere a Venezia
Consigli per la scelta dei biglietti del vaporetto
– Biglietto per Piazza San Marco
– Biglietto per Rialto
– Biglietto per la Biennale
– Biglietto per il Festival del Cinema
– Biglietto per Lido
– Biglietto per Murano
– Biglietto per Burano
– Biglietto per Torcello
|
|
Biglietto del Vaporetto a Venezia: dove comprare e quanto costa
Tutte le possibilità di acquisto del biglietto Actv e i prezzi per viaggi in vaporetto, Ferry Boat, Alilaguna, People Mover, tram e autobus. |
|
Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 7,50; 24 ore € 21; 2 giorni € 30; 3 giorni € 40; 7 giorni € 60.
|

Dove comprare il biglietto del vaporetto
A Venezia il biglietto del vaporetto si può comodamente comprare nelle tante biglietterie che si trovano a fianco delle fermate principali.
Oltre alle biglietterie classiche ci sono anche le biglietterie automatiche per l'acquisto del biglietto.
In città i biglietti si acquistano anche in ogni edicola o tabaccaio autorizzato. Ma si compra anche su questo sito allo stesso prezzo della biglietteria: singolo 75' € 7,50; 24 ore € 21; 2 giorni € 30; 3 giorni € 40; 7 giorni € 60.

Fermate con biglietterie ACTV: Piazzale Roma, Ferrovia, Rialto, Accademia, San Marco, Lido.
Fermate con biglietterie automatiche ACTV: Piazzale Roma, Ferrovia, Rialto, Accademia, San Marco, Lido.
Prezzi biglietto per turisti e visitatori non residenti
- Singola corsa € 7.50
- 24 ore € 21
- 48 ore € 30
- 72 ore € 40
- 7 giorni € 60
I biglietti orari non includono viaggi da o per l'aeroporto Marco Polo e sul People Mover.
Integrazione da e per l'aeroporto: € 6 sola andata e € 12 andata e ritorno.
Biglietti Rolling Venice (dai 6 ai 29 anni)
- La Carta Rolling in Venice (numerose agevolazioni presso attività commerciali convenzionate e nelle principali sedi culturali e museali cittadine) + Biglietto 72 ore
- Carta Rolling in Venice
€ 6 (acquistabile nelle biglietterie ACTV)
- 72 ore € 22
(senza aeroporto e linee Alilaguna, 16, 19 e Casinò)
Integrazione da e per l'aeroporto: € 6 sola andata e € 12 andata e ritorno.
Biglietti per Residenti nel Comune di Venezia e visitatori abituali
Per i residenti e per chi viene a Venezia spesso - anche residenti fuori Comune - è disponibile la carta Venezia Unica,
l'equivalente dell'antica Carta Venezia, che consente di caricare su carta
biglietti e abbonamenti per le linee navigazione e le linee bus.
Prezzi attivazione Venezia Unica
€ 10 per i residenti nel Comune di Venezia
€ 20 per i residenti nella Città Metropolitana di Venezia
€ 40 per i residenti nella Regione Veneto
€ 100 per i residenti al di fuori della Regione Veneto
€ 20 studenti con sede nel Comune di Venezia fino al compimento dei 26 anni di età
Una volta attivata la carta Venezia Unica si può scegliere
di caricare le varie opzioni per navigare e prendere i bus.
Prezzi biglietti Actv
- biglietto singolo valido 75 minuti € 1,50
- biglietto singolo valido 100 minuti € 2
- carnet 10 corse
valido 75 minuti € 14
- carnet 10 corse
valido 100 minuti € 19
- carnet 10 corse
traghetto € 10 (consente di attraversare il Canal Grande con la linea 1 da un approdo a quello immediatamente successivo o di coprire le tratte Certosa-S.Elena (linee 41-42); Lido-S.Elena-Giardini; solo tratto S.Zaccaria-S.Servolo linea 20; S.Zaccaria-S.Giorgio; Zattere-Palanca; San Basilio-Sacca Fisola, Murano Colonna-Cimitero-F.Te Nove).
Prezzi abbonamenti Actv
- abbonamento mensile ordinario € 37
- abbonamento mensile studenti € 25
- abbonamento mensile residenti isole € 21
- abbonamento mensile studenti residenti isole € 19
- supplemento mensile per Chioggia € 6
- abbonamento annuale ordinario € 370
- abbonamento annuale studenti € 230
- abbonamento annuale residenti isole € 170
Orari: Orari Linee di Navigazione
Prezzi: Tariffe ACTV
Web site: ACTV |
|
Venezia Unica City Pass
La Venezia Unica City Pass consente di utilizzare illimitatamente i servizi
di trasporto pubblico in terraferma ed in laguna. Comprende la visita ai
maggiori musei ed alle chiese più importanti di Venezia oltre al
ulteriori servizi utili per la permanenza in città. |
|
ACTV: tutte le linee di Venezia e isole e la Terraferma
ACTV di Venezia: le corse in terra e in acqua, gli orari, le tariffe e l'acquisto dei biglietti dei vaporetti e degli autobus, le stagionalità
e le informazioni utili. |
|
Linee dei vaporetti di Venezia - Città e Laguna di Venezia
Tutte le linee di vaporetto esistenti e operanti in laguna divise in linee centro città, linee gira città, linee lagunari e linee stazionali. Percorsi, fermate, orari, date e biglietti. |
|
Linee Navette Alilaguna - Aeroporto, Città e Laguna di Venezia
Tutte le linee Alilaguna esistenti e operanti dall'Aeroporto a Venezia e in laguna. Percorsi, fermate, orari, date e biglietti. |
|
Linee notturne dei vaporetti di Venezia - Città e Laguna di Venezia
Tutte le linee notturne di vaporetto esistenti e operanti in laguna e le località raggiunte in centro storico e in laguna. Percorsi, fermate, orari, date e biglietti. |
|
Linee degli autobus Actv Mestre Venezia - Piazzale Roma (Venezia) e Terraferma di Venezia
Tutte le linee di autobus esistenti e operanti tra Venezia e la Terraferma veneziana. Percorsi, fermate, orari, date e biglietti. |
|
Linee dei tram Actv Mestre Venezia - Piazzale Roma (Venezia) e Terraferma di Venezia
Tutte le linee di tram esistenti e operanti tra Venezia e la Terraferma veneziana. Percorsi, fermate, orari, date e biglietti. |
|
Linee Notturne degli autobus Actv Venezia e Terraferma - Piazzale Roma (Venezia) e Terraferma di Venezia
Tutte le linee N Notturne di autobus esistenti e operanti tra Venezia e la Terraferma veneziana. Percorsi, fermate, orari, date e biglietti. |
|
Linee degli autobus Actv del Lido di Venezia e del Lido di Pellestrina - Lidi di Venezia e Pellestrina
Tutte le linee di autobus esistenti e operanti al Lido di Venezia e al Lido di Pellestrina. Percorsi, fermate, orari, date e biglietti. |
|
|
|