|
|
|
|
||||||||||||||||||
Mostre di architettura a VeneziaTutte le mostre in corso a Venezia d'architettura: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le sedi espositive.Mostre a Venezia per settore artistico: Arte Contemporanea, Design, Fotografia, Pittura, Scultura. |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 14 dicembre 2018 al 24 marzo 2019 A Palazzo Fortuny fino a marzo 2019 una mostra esplora l'importanza del concetto di "rovina" nella cultura occidentale; rovina come elemento estetico che ha sempre caratterizzato il nostro rapporto con il passato innescando spesso un sentimento di nostalgia, ma scatenando anche un immediato confronto etico e morale con i nostri antenati. Orari: dalle 10.00 alle 18.00 (la biglietteria chiude un'ora prima). Chiuso il martedì. Biglietti: intero € 10, ridotto € 8, ridotto scuole € 5. Sono previste gratuità per bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di The Cultivist Card. Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Fortuny |
|||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 10 settembre 2018 al 6 gennaio 2019 Per le Stanze del Vetro arriva alla Cini una mostra che sarà dedicata alla vetreria M.V.M. Cappellin & C., fondata da Giacomo Cappellin nel 1925: con oltre 200 opere, la mostra metterà in luce l’importanza della vetreria a Murano tra gli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta, grazie anche all’intervento del giovane architetto veneziano Carlo Scarpa. Orari: dalle 10.00 alle 19.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.2710236 E-mail: press@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 26 maggio al 7 ottobre 2018 Al Museo Ca' Pesaro di Venezia apre una mostra dedicata a Juan Navarro Baldeweg, artista contemporaneo spagnolo dal profilo a dir poco poliedrico: architetto, scultore, pittore, incisore, docente e scrittore di saggi tra le sue applicazioni in campo artistico. Orari: dal 1° di aprile al 1° novembre dalle 10.00 alle 18.00. Dal 2 novembre al 31 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 17.00. 26 dicembre dalle 10.0 alle 17.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Chiuso il lunedì. Biglietti: intero € 10, ridotto € 7,50, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per residenti del Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di MUVE Friend Card; membri ICOM; titolari AMACI Card. Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo Ca' Pesaro |
|||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 24 maggio 2018 al 6 gennaio 2019 Alla Fondazione Vedova una mostra presenta 16 progetti firmati Renzo Piano; tutti i progetti sono accomunati dalla presenza dell'elemento acqua. Orari: dalle 10.30 alle 18.00. Chiuso lunedì e martedì. Ultimo ingresso alle 17.30. Biglietti: intero € 8, ridotto € 6. Ridotto studenti fino a 26 anni € 4 (oltre la scuola dell'obbligo con una tessera studenti valida). Famiglia (due adulti con figli minorenni) € 16. Gratuito per bambini fino a 10 anni. Telefono: +39.041.2410833 E-mail: tickets@fondazionevedova.org Sito web: Fondazione Vedova |
|||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 4 novembre 2017 al 8 gennaio 2018 A Palazzo Ducale apre Porto Marghera 100, una mostra che ripercorre la storia con i successi e gli insuccessi di uno dei poli indutriali più famosi al mondo che ha segnato nel bene e nel male il territorio veneziano fin dall'epoca fascista. Orari: dal 1° aprile al 31 ottobre dalle 8.30 alle 19.00. Dal 1° novembre al 31 marzo dalle 8.30 alle 17.30. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 20 , ridotto € 13. Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Telefono: +39.041.2715911 E-mail: info@fmcvenezia.it Sito web: Museo di Palazzo Ducale |
|||||||||||||||||||