Chiesa
di San Lorenzo - Campo San Lorenzo, Castello - Venezia
La Chiesa di San Lorenzo si trova in Campo San Lorenzo, a pochi passi
dalla Scuola
di San Giorgio degli Schiavoni, all'interno del Sestiere
di Castello.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Storia della Chiesa di San Lorenzo di Venezia
La chiesa di San Lorenzo è sicuramente una delle costruzioni religiose
più antiche di Venezia, risalendo al VI secolo.
La pianta è ad una navata separata da tre arcate che delimitavano
lo spazio per i fedeli da quello del coro delle monache benedettine del
monastero attiguo all'edificio.
La chiesa fu anche bombardata durante la guerra del '15-'18 e successivamente
restaurata.
Dal punto di vista architettonico rappresenta una singolarità all'interno
del panorama delle chiese di Venezia.
Come raggiungere la Chiesa di San Lorenzo a Venezia
La Chiesa di San Lorenzo si raggiunge si raggiunge a piedi da Riva degli Schiavoni
dove si arriva comodamente con la linea 1 o 2
con fermate a San Zaccaria e Pietà.
Di fronte alla Chiesa della
Pietà prendere Calle della Pietà e proseguire per Calle
Bosello svoltando a destra in Salizada dei Greci. Passato l'omonimo ponte
si svolta sinistra in Fondamenta dei Furlani dova alla fine si trova
la Scuola di San Giorgio degli Schiavoni. Facendo il ponte antistante
si entra in Calle San Lorenzo che porta al campo dove svetta la chiesa.
In vaporetto la fermata più vicina è quella delle San
Zaccaria (Pietà).
Informazioni utili per la visita
Orari: chiusa al pubblico.
Tutte le chiese del Sestiere di Castello a Venezia
|