Chiesa
di Santa Maria Formosa - Campo Santa Maria Formosa, Castello
5263 - Venezia
La chiesa Santa Maria Formosa sorge nel campo omonimo nel Sestiere di
Castello e si trova a pochi minuti a piedi sia da Rialto sia da Piazza
San Marco.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Storia della Chiesa di Santa Maria Formosa di Venezia
La tradizione narra che la costruzione di questa chiesa sia dovuta all'apparizione
della Vergine sotto le sembianze di una donna formosa, da cui il nome,
a San Magno nel VII sec. L'edificio fu poi ricostruito nel 1492 su progetto
del Codussi.
La chiesa si distingue per avere due facciate principali, una affacciata
sul rio ed una sul campo (nella foto), volute dalla famiglia del capitano
Cappello, il quale combatté e sconfisse i turchi con la flotta
della Serenissima. L'edificio ha pianta a croce latina con tre navate,
transetto con volta a crocera e presbiterio.
Il campanile è di età barocca (terminato nel 1688).
La chiesa, che ospitò la Scuola dei Casselleri (fabbricanti di
casse nuziali) per molti secoli, ricevette la visita annuale del Doge fino alla caduta della Serenissima (1797). Durante tale visita, che onorava
l'aiuto che i Casselleri dettero in occasione del Ratto degli Slavi del
944, quando alcuni slavi tentarono di rapire delle giovani fanciulle veneziane,
il Doge riceveva un cappello di paglia in omaggio.
All'interno sono ospitate opere di Palma il Giovane, del Vivarini e, nella
cappella della Scuola dei Bombardieri che qui aveva sede, un polittico
di Jacopo Palma il Vecchio (1480-1510) raffigurante Santa Barbara con
i Santi Sebastiano e Antonio Abate e La pietà tra i Santi
Domenico e Giovanni Battista.
Come raggiungere la Chiesa di Santa Maria Formosa a Venezia
La Chiesa di Santa Maria Formosa si raggiunge facilmente in pochi minuti
da Campo San Bartolomeo attraverso il Sotoportego de la Bissa e Calle
de la Bissa fino a Salizada San Lio dove si svolta a sinistra per Campo
Santa Maria Formosa.
In vaporetto la fermata più vicina è quella delle Rialto.
Informazioni utili per la visita
Orari: da lunedì a sabato dalle 10.30 alle 16.30
(chiusura biglietterie, bookshop e ultimi ingressi alle 16.20).
Biglietti: ingresso € 3 (circuito Chorus).
Telefono: +39.041.2750462
Tutte le chiese del Sestiere di Castello a Venezia
|