|
|
|
|
Mostre a Mestre Venezia
Tutte le mostre in corso a Mestre d'arte contemporanea, pittura, scultura,
fotografia, design e archeologia: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti
e le sedi espositive.
|
|
Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 7,50; 24 ore € 21; 2 giorni € 30; 3 giorni € 40; 7 giorni € 60.
|
|
Ristorante e pizzeria, serve snack, panini e pizze in Piazza Ferretto. 6 linee di birra alla spina e una selezione di birre in bottiglia.
Orario: da lunedì a venerdì 12.00- 14.30 e
18.00- 24.00. Sabato e domenica 18.00-24.00 Telefono: +39.041.940009
|
|
Serve cicheti di pesce fresco e piatti della tradizione veneta fatti con prodotti stagionali.
Orario: dal lun al ven dalle 12.00 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 22.30; sab dom e festivi dalle 11.30 alle 14.30 e dalle 18.30 alle 22.30. Telefono: +39.041.961180 |
|
Al Museo del Novecento di Mestre apre una mostra che sarà la prima di una trilogia dedicata alle grandi passioni italiane. Per un confronto con il passato, il presente e il futuro, tra ricerca scientifica, esperienza pop, gioco e indagine critica.
Orari: da mercoledì al venerdì dalle 10 alle 18, sabato domenica e festivi dalle 10 alle 19. Chiuso il lunedì e martedì.
Biglietti: intero € 10, ridotto
€ 8 (minori under 18; studenti under 26 con Carta dello Studente o tesserino/libretto universitario; over 65; disabili), ridotto gruppi € 8, ridotto scuole € 6.
Informazioni: +39.041.2387230
E-mail: info@m9digital.it
Sito web: M9 |
|
Mostra in corso dal 29 novembre 2021 al 22 gennaio 2022
Marina Bastianello Gallery presenta re Sono proprio io, ma diventato pazzo, la prima mostra personale di Paolo Pretolani.
Orari: lun/mer/gio/ven dalle 15.30 alle 19.00; mar/sab/dom chiuso.
Sito web: Bastianello Gallery |
|
Mostra in corso dal 10 settembre 2020 al 30 giugno 2022
Al Centro Candiani una mostra espone una preziosa raccolta di modellini ottocenteschi di imbarcazioni e attrezzature da pesca realizzate dall'artigiano chioggiotto Angelo Marella su commissione del conte Alessandro Pericle Ninni, etnografo e naturalista veneziano.
Orari: da martedì a venerdì dalle 10.00 alle 16.00. Sabato e domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3.
Sito web: Centro
Candiani |
|
Al Museo del Novecento di Mestre apre a settembre una mostra dedicata al celebre studio di architettura Sauerbruch Hutton; in esposizione vanno circa 50 modelli, con relativi contenuti fotografici, audio e video, disegni. Tra i progetti dello studio c'è anche la sede del Museo M9.
Orari: dal 1 ottobre al 30 aprile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Dal 1 maggio al 30 settembre dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19, sabato domenica e festivi dalle 11 alle 20. Chiuso il martedì.
Biglietti: intero € 10, ridotto
€ 8 (minori under 18; studenti under 26 con Carta dello Studente o tesserino/libretto universitario; over 65; disabili), ridotto gruppi € 8, ridotto scuole € 6.
Informazioni: +39.041.2387230
E-mail: info@m9digital.it
Sito web: M9 |
|
|