Chiesa
di Santo Stefano - Campo Santo Stefano, San Marco 3825 - Venezia
La Chiesa di Santo Stefano si trova all'interno del Sestiere di San Marco e sorge alla fine di Campo Santo Stefano venendo dalla parte del Ponte dell'Accademia.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Storia della Chiea di Santo Stefano
La chiesa di Santo Stefano é uno dei massimi esempi veneziani di
gotico fiorito. La facciata dà purtroppo su una calle di passaggio
che non permette di fruire per intero dell'imponenza dello splendido
portale attribuito alla bottega di Bartolomeo Bon.
La chiesa risulta
ultimata nel 1374 e internamente mantiene la tipica impostazione
delle chiese trecentesche:
tre ampie navate longitudinali divise da colonne con capitelli
policromati; le arcate ogivali slanciano la struttura in altezza
ed aumentano la magnificenza dell'edificio.
Santo Stefano vanta
un ricchissimo apparato di plastica rinascimentale: a destra dell'ingresso
un'urna marmorea e un Busto del senatore Antonio Zorzi,
di Alessandro Vittoria; poi numerose figure femminili opera della
bottega dei Lombardo.
Gli altari mostrano opere di prima qualità
della pittura veneziana dal XV al XVIII secolo: L'orazione
nell'orto di Jacopo Tintoretto (sacrestia), un Battesimo di Paris Bordon, La Vergine col putto di Palma il Vecchio,
sino a L'immacolata Concezione di Jacopo Marieschi. Vi
sono anche tracce di arte lombarda con Lo sposalizio di Santa
Caterina dello pseudo Boccaccino.
Come raggiungere la Chiesa di Santo Stefano
La Chiesa di Santo Stefano si trova a San Marco in Campo Santo Stefano. La fermata del vaporetto più vicina è Accademia di fronte al famoso museo, linea 1 e 2. Da qui si attraversa il Ponte dell'Accademia e si entra in Campiello San Vidal e poi in Campo Santo Stefano alla fine del quale svetta la chiesa.
Informazioni utili per la visita
Orari: da lunedì a sabato dalle 10.30 alle 16.30 (chiusura biglietterie, bookshop e ultimi ingressi alle 16,20).
Biglietti: ingresso € 3 (circuito Chorus).
Telefono: +39.041.2750462
E-mail: info@chorusvenezia.org
Sito web: Chorus Venezia
Tutte le chiese del Sestiere di San Marco a Venezia
|