Chiesa
di San Maurizio - Campo San Maurizio, San Marco 2603 - Venezia
La Chiesa di San Maurizio si trova all'interno del Sestiere di San Marco e sorge nel campo omonimo a pochi minuti a piedi da Piazza San Marco e dal Ponte dell'Accademia.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Storia della Chieas di San Maurizio
La chiesa
di San Maurizio ha mutato volto durante i secoli molte volte.
Fu dapprima costruita a formare il primo nucleo di chiese veneziane,
ricostruita nel '500 e demolita agli inizi del XIX secolo, lasciando spazio
all'edificio attuale.
L'architettura della chiesa è tipicamente neo-classica con pianta a croce greca con una cupola al centro e alcune minori
periferiche.
Esternamente presenta bassorilievi e statue, internamente
alcuni dipinti tra cui Campo San Maurizio, alloggiato in
sacrestia.
La Chiesa è da tempo
sede del Museo della Musica visitabile gratuitamente.
Come raggiungere la Chiesa di San Maurizio
La Chiesa di San Maurizio si trova a San Marco in Campo San Maurizio. La fermata del vaporetto più vicina è Santa Maria del Giglio, linea 1. Da qui si percorre Calle Gritti fino a Campo Santa Maria del Giglio dove si gira a sinistra facendo Ponte Duodo o Barbarigo e poi Calle Zaguri che termina in Campo San Maurizio.
Informazioni utili per la visita
Orari: da lunedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.00.
Telefono: +39.041.2411840
Biglietti: ingresso libero.
E-mail: info@museodellamusica.com
Sito web: Museo della Musica
Tutte le chiese del Sestiere di San Marco a Venezia
|