Chiesa
di Santa Maria del Giglio - Campo Santa Maria del Giglio, San Marco - Venezia
La Chiesa di San Santa Maria del Giglio si trova all'interno del Sestiere di San Marco e sorge nel campo omonimo a pochi minuti a piedi da Piazza San Marco e dal Ponte dell'Accademia.

Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Storia della Chiesa di Santa Maria del Giglio
La chiesa
si erge nel campo omonimo, e prende il nome dall'antica famiglia
veneziana Jubanico che si estinse già nel Medioevo e che
fu l'artefice della costruzione della prima chiesa che fu dedicata
a Santa Maria del Giglio.
L'edificio attuale fu costruito
alla fine del XVII secolo su progetto di Giuseppe Sardi con i fondi
della famiglia Barbaro che vollero così esprimere il prestigio
e le virtù marinare e guerriere della loro famiglia. La
facciata è fortemente barocca ed alloggia alcune statue
dei Barbaro ai lati della porta di ingresso e la statua del capitano
Antonio Barbaro nel primo ordine al centro.
L'interno è ad una navata con presbiterio e cappelle minori ed offre una panoranica sulla pittura del '500 e '600 veneziano ospitando tele di Jacopo Palma il Giovane, Paolo Veronese e Jacopo
Tintoretto. La sacrestia ospita invece tele di Zanchi e Rubens;
del primo è Abramo che spartisce il Mondo, del secondo Madonna con Bambino e S. Giovannino.
Zanchi è anche l'autore dei dipinti dell'organo e di quelli
che ornano il soffitto della chiesa.
Di Tintoretto si può ammirare I quattro Evangelisti posti al di sotto dell'organo.
Come raggiungere la Chiesa di Santa Maria del Giglio
La Chiesa di Santa Maria del Giglio si trova a San Marco in Campo Santa Maria del Giglio. La fermata del vaporetto più vicina è Santa Maria del Giglio, linea 1. Da qui si percorre Calle Gritti fino a Campo Santa Maria del Giglio dove di fronte si erge la chiesa.
Informazioni utili per la visita
Orari: da lunedì a sabato dalle 10.30 alle 16.30 (chiusura biglietterie, bookshop e ultimi ingressi alle 16,15).
Biglietti: ingresso € 3 (circuito Chorus).
Telefono: +39.041.2750462
E-mail: info@chorusvenezia.org
Sito web: Chorus Venezia
Tutte le chiese del Sestiere di San Marco a Venezia
|