In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com
4 - 21 febbrario: Carnevale --------- 25 aprile: Festa di San Marco --------- 20 maggio - 26 novembre, Giardini e Arsenale: 18° Biennale d'Architettura --------- 28 maggio: Vogalonga --------- 28 maggio: Festa della Sensa --------- 31 maggio - 4 giugno: Salone Nautico --------- 15 giugno - 1 luglio: 51° Biennale Teatro --------- 3° domenica di luglio: Festa del Redentore --------- 13 - 19 luglio: 17° Biennale Danza --------- 30 agosto - 9 settembre: 80° Festival del Cinema --------- 3 settembre: Regata Storica --------- 16 - 29 ottobre: 67° Biennale Musica --------- 22 ottobre: 37° Venice Marathon --------- 21 novembre: Festa della Salute

Profumi d'Autunno Fossalta di Piave: il 16 ottobre 2022 a Fossalta di Piave

La fiera Profumi d'Autunno Fossalta di Piave: il programma della sagra, i concerti, gli eventi, gli orari, le date, la storia e le informazioni utili per arrivare.

Acquisto Biglietto Vaporetto Actv Venezia Biglietto Vaporetto Actv - Vieni a Venezia? Prenota in anticipo e salta la coda!

Compra Biglietti Vaporetto Actv Venezia

Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.

Profumi d'Autunno Fossalta di Piave Jesolo
Sagra Paesana - Fossalta di Piave

Festa in corso il 16 ottobre 2022

Sono molte le sagre e le feste paesane che animano il litorale e l'entroterra veneziano in settembre e ottobre. Inizia La Salute di Livenza nella seconda metà d'agosto con la Sagra della Madonna d'Agosto, segue poi Jesolo ai primi di settembre con la tradizionale Festa dell'Uva, la Sagra di Corbolone a metà settembre, la Sagra di Fiorentina, una frazione di San Donà di Piave.

Ci sono poi le feste d'autunno: Concordia Sagittaria partecipa al calendario di eventi con la Festa d'Autunno e Fossalta di Piave con la fiera Profumi d'Autunno.

Profumi d'Autunno Fossalta di Piave

La festa Profumi d'Autunno di Fossalta di Piave si tiene a ottobre con un programma d'incontri, conferenze che preannuciano e seguono la Fiera d'Autunno che si tiene durante una domenica in cui si viene ad ascoltare musica dal vivo e a provare la cucina degli stand gastronomici.

Ma il programma della Fiera Profumi d'Autunno prevede anche la fiera dei prodotti tipici enogastronomici, artigianali e hobbistici. Il pubblico inoltre potrà ammirare tutta la filiera dell'uva dai tralci alla pigiatura sul veturo e si potranno assaggiare i tradizionali sugoi e i dolci preparati con l'uva.

La fiera Profumi d'Autunno è possibile grazie all'impegno di molti volontari locali e al sostegno del Comune di Fossalta di Piave.

Come arrivare alla Profumi d'Autunno Fossalta di Piave

Profumi d'Autunno si svolge a Fossalta di Piave, comune vicino a Noventa di Piave dove si trova l'uscita autostradale.

Come arrivare in auto Mestre e Venezia Profumi d'Autunno Fossalta di Piave

Per andare a Fossalta di Piave si prende da Mestre l'autostrada E70 con uscita Noventa di Piave. In alternativa la SS14 per Trieste fino a Portegrandi dove si svolta a sinistra fino a passare Osteria Minetto. Qui si lascia la statale e si procede dritti lungo la SP48 che arriva a Fossalta di Piave.

1) Venezia → Mestre E70 → Noventa di Piave → Fossalta di Piave

2) Venezia → Mestre SS14 → Portegrandi → Osteria Minetto SP48 → Fossalta di Piave


Contatti - Progetto In Italy Today - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati