|
|
|
|
In Venice Today: guida agli eventi 2025 di Venezia
Venezia è meta ricca di fascino; scopri i tesori dei musei, le mostre in corso, la storia delle chiese, gli eventi del centro storico e delle isole. |
|
Tariffe: 1 singolo € 11; 24 ore € 29; 2 giorni € 40; 3 giorni € 50; 7 giorni € 70.
|
|
La Maratona di Venezia, conosciuta oggi con il nome di Venice Marathon, è l'evento principe di ottobre
quando più di 8.000 partecipanti provenienti da tutto il mondo partiranno nelle
ore mattutine da Strà percorrendo tutta la la Riviera del Brenta fino a Mestre giungendo a Venezia. |
|
Moda sostenibile, alto artigianato, designer emergenti e ospiti internazionali: Venice Fashion Week è la settimana della slow fashion a Venezia, 10 giorni di eventi e sfilate nei palazzi, nelle gallerie, nei luoghi dell’arte e della cultura con incontri, mostre e convegni. |
|
La Regata Veleziana si tiene ogni anno in ottobre il mese dopo la Regata Storica. Oltre 250 le imbarcazioni attese sulla linea di partenza. Per la prima volta le imbarcazioni potranno ormeggiare anche dentro l’Arsenale di Venezia, dove il sabato sera si terrà la festa degli equipaggi. |
|
Il 68° Festival Internazionale di Musica Contemporanea aprirà
al pubblico il 26 settembre e fino al 10 ottobre presenterà in cartellone
gli artisti selezionati che si esibiranno come sempre al Teatro delle Tese e al Teatro dell'Arsenale. |
|
Da quest'anno agli eventi veneziani che caratterizzano settembre - come la Storica e il Campiello - s'aggiunge anche il Salone dell'Alto Artigianato che si terrà all'Arsenale. Una kermesse lunga 4 giorni in cui si potranno scoprire le eccelleze italiane nel campo della ceramica e dei tessuti pregiati, delle opere in vetro soffiato e delle pietre preziose, della gioielleria e dell'arredamento. |
|
La festa della Certosa offirà buon cibo e ottima musica e per i più piccoli ci saranno gli aquiloni da costruire e far volare, i laboratori creativi e, nel pomeriggio, favole ad alta voce!
I più grandi oltre alle visite naturalistiche dell'isola potranno quest'anno apprezzare la visita al chiostro e gli interessanti documenti storici che contiene. |
|
All'Isola di San Giorgio apre una mostra dedicata alla presenza del vetro muranese alla prestigiosa manifestazione veneziana prendendo in esame l’arco cronologico tra il 1932 e il 1942. Si tratta del secondo capitolo del ciclo dedicato alla presenza del vetro muranese alla Biennale che videro le fornaci collaborare con artisti e designer come Carlo Scarpa, Flavio Poli e Dino Martens per presentare la loro migliore produzione. |
|
A wide choice of Venice apartments available for short rental periods in every area of Venice and islands. Last minute's offers and safe reservation.
|
|
Il Museo Casa di Carlo Goldoni espone un tesoro per il patrimonio teatrale veneziano: dalla nascita del Teatro San Luca, oggi Teatro Goldoni, fino a documenti autografi del celebre commediografo, attestazioni della nascita delle sue più famose commedie. |
|
Scegli tra più di 100 esperienze a Venezia e isole: giri in gondola, musei, Murano, Burano, Torcello, tour gastronomici.
|
|

Le visite e tutti i tour di Piazza San Marco a Venezia: tour audioguidati di Palazzo Ducale, visite guidate alla Basilica e al Palazzo delle Prigioni. Acquisto biglietti on line.
|
|
Scegli tra più di 20 esperienze in gondola a Venezia: al semplice giro privato si possono aggiungere aperitivi, la cena o una serenata. Ma anche attrazioni come la Basilica o il Palazzo Ducale; si può scegliere il giro serale con commento, quello in Canal Grande o in Bacino San Marco.
|
|
Tutte le visite e i tour di Murano, Burano, Torcello. Biglietto sul tuo cellulare valido 48 ore.
|
|
Fermate: AEROPORTO MARCO POLO - PIAZZALE ROMA VENEZIA e viceversa
Corse tutti i giorni da Venezia dalle 4.20 alle 6.20 ogni 40 minuti; dalle 6.20 alle 20.50 ogni 30 minuti; dalle 20.50 alle 23.30 ogni 60 minuti.
Corse tutti i giorni ogni
dall'Aeroporto Marco Polo alle 6.00 e dalle 06.50 alle 00.20 ogni 30 minuti. Ultima corsa alle 01.10. |
|
Linee Alilaguna dall'Aeroporto al centro di Venezia - Aeroporto, Isole, Venezia

Tutte le Linee Alilaguna Lines in partenza dall'Aeroporto Marco Polo per Venezia, Murano e Lido. Percorsi, orari, acquisto dei biglietti online. |
|
L'Osteria Ristorante Al Buso - in Piazza Ferretto in centro a Mestre - vi aspetta per offrirvi un'esperienza gastronomica all'insegna della tradizione: cicchetti e piatti della gastronomia veneziana e italiana. |
|
Il Ristorante Al Giardinetto da Severino, annoverato tra i "Locali
storici del Veneto", fin dagli inizi del '900 offre ai suoi ospiti
piatti tipici della cucina veneziana. |
|
Ristorante La Torre Mestre - Via della Torre, 12/14 - Mestre
Il Ristorante La Torre di Mestre si trova a pochi passi da Piazza Ferretto, principale piazza e fulcro della vita di Mestre, in uno degli ultimi monumenti medioevali della città, la Torre Civica del XII secolo. Specialità carne in tutte le sue varianti. |
|
L'Osteria Lupo Nero è aperta a pranzo e a cena e serve cicheti di pesce fresco, proveniente dal vicino Mercato. Nel menù del ristorante si trovano i piatti della tradizione veneta scelti seguendo la stagionalità dei prodotti e degli ingredienti. |
|
La Pasticceria Serenissima, gestita dalla famiglia Pizzato da oltre 40 anni, rappresenta la migliore tradizione di pasticceria.
Dall'esperienza nasce il rigore della nostra qualità artigianale, apprezzata dalla clientela più raffinata e ricercata. |
|
|
|
|