|
|
|
|
||||||||||||||||||
Linea 4DE autobus Actv Noale ⟷ Salzano ⟷ Mirano ⟷ VeneziaLa linea 4E di autobus Noale ⟷ Salzano ⟷ Mirano ⟷ Catene ⟷ Venezia: il percorso, la mappa, le fermate, gli orari, le tariffe e l'acquisto dei biglietti per residenti e turisti. |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() Linea 4DE autobus Actv Noale ⟷ Salzano ⟷ Mirano ⟷ Catene ⟷ Venezia - Noale, Salzano, Mirano, Marghera, Venezia L'autobus Linea 4DE del servizio di trasporto pubblico Actv fa servizio extraurbano tra Noale e Mirano. Percorso Linea 4DE autobus Actv Dal centro di Noale l'autobus si dirige verso il centro di Salzano e quindi verso il centro di Mirano. Al ritorno l'autobus riparte dall'Ospedale di Mirano. ![]() Gagliardi "Noale" - Sant'Andrea "Ospedale" - Sant' Andrea "Mestrina" - Polanzani "Lancerotto" - Villatega "Toscanino" - Villatega "Sogaretti" - Roma "Ponte Grasso" - Roma "Confalonieri" - Roma "Municipio" - Roma "Chiesa Salzano" - Roma "De Gasperi" - De Gasperi "Matteotti" - Parauro "Luneo" - Parauro "Boschette" - Villafranca "Mariutto" - Dante "Villafranca" - Vittoria "Caboto" - Vittoria "Parini" - Miranese "Fossa" - Roma "Orgnano" - Roma "Rossignago" - Roma "Alfieri" - Roma "Giorgione" - Trieste "Catene" - Paolucci "Longhena" - Rizzardi "Carrer" - Via della Libertà "Commercio" - Via della Libertà "Fincantieri" - Via della Libertà "Porto Marghera" - Via della Libertà "Righi" - Venezia "Corsia B3" e viceversa Corse feriali da Noale alle 6.00, 6.15, 6.50, 7.35, 13.10. Corse feriali da Venezia alle 7.05, 12.00, 13.45, 17.05, 17.45, 18.10, 20.05. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 4DE Luoghi d'interesse culturale presso le Fermate Linea 4DE autobus Noale ⟷ Salzano ⟷ Mirano ⟷ Catene ⟷ Venezia Noale: Torre dell'Orologio, Torre delle Campane, Palazzo della Loggia, Palazzo Negro, Palazzo Soranzo-Scotto, Chiesa dei Santi Felice e Fortunato, Chiesa dell'Assunta, Chiesa dell'Ospedale o di Santa Maria dei Battuti, Chiesetta di Ca' Matta, Rocca dei Tempesta, Villa Rossi. Salzano: Chiesa di San Bartolomeo Apostolo, Villa Donà Romanin - Jacur, Filanda Romanin - Jacur, Parco romantico, Oasi Naturalistica Lycaena. Mirano: Duomo di San Michele Arcangelo, Parco di Villa Belvedere, Colonna del Leone alato di San Marco, Molini di sotto, Ville Venete. Venezia (Piazzale Roma): Chiesa dei Tolentini, Chiesa di San Simeone Piccolo. |
|||||||||||||||||||
Tariffe biglietti ACTV linee di autobus Venezia e Terraferma |
|||||||||||||||||||
Prezzi biglietti - biglietto singolo valido 75 minuti € 1,50 - biglietto singolo valido 100 minuti € 2 - carnet 10 corse valido 75 minuti € 14 - carnet 10 corse valido 100 minuti € 19 Prezzi abbonamenti - abbonamento mensile ordinario € 37 - abbonamento mensile studenti € 25 - abbonamento mensile residenti isole € 21 - abbonamento mensile studenti residenti isole € 19 - supplemento mensile per Chioggia € 6 - abbonamento annuale ordinario € 370 - abbonamento annuale studenti € 230 - abbonamento annuale residenti isole € 170 Residenti nel Comune di Venezia e visitatori abituali Per i residenti e per chi viene a Venezia spesso - anche residenti fuori Comune - è disponibile la carta Venezia Unica, l'equivalente dell'antica Carta Venezia, che consente di caricare su carta biglietti e abbonamenti per le linee navigazione e le linee bus. Prezzi attivazione Venezia Unica - € 10 per i residenti nel Comune di Venezia - € 20 per i residenti nella Regione Veneto (solo € 10 escludendo la navigazione) - € 50 per i residenti al di fuori della Regione Veneto (solo € 10 escludendo la navigazione) Una volta attivata la carta Venezia Unica si può scegliere di caricare le varie opzioni per navigare e prendere i bus. Prezzi: Tariffe ACTV Sito web: ACTV |
|||||||||||||||||||