Expand To Show Full Article
Festa del Baccalà Robegano 2022: sagra, programma, date, orari, informazioni
In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com
4 - 21 febbrario: Carnevale --------- 25 aprile: Festa di San Marco --------- 20 maggio - 26 novembre, Giardini e Arsenale: 18° Biennale d'Architettura --------- 28 maggio: Vogalonga --------- 31 maggio: Festa della Sensa --------- 31 maggio - 4 giugno: Salone Nautico --------- 15 giugno - 1 luglio: 51° Biennale Teatro --------- 3° domenica di luglio: Festa del Redentore --------- 13 - 19 luglio: 17° Biennale Danza --------- 30 agosto - 9 settembre: 80° Festival del Cinema --------- 3 settembre: Regata Storica --------- 16 - 29 ottobre: 67° Biennale Musica --------- 22 ottobre: 37° Venice Marathon --------- 21 novembre: Festa della Salute

Festa del Baccalà dal 16 settembre al 2 ottobre 2022 a Robegano, Venezia

Festa del Baccalà di Robegano, Venezia: il programma dell'evento, gli orari, le date, la storia e le informazioni utili per arrivare.

Acquisto Biglietto Vaporetto Actv Venezia Biglietto Vaporetto Actv - Vieni a Venezia? Prenota in anticipo e salta la coda!

Compra Biglietti Vaporetto Actv Venezia

Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.

Festa del Baccalà Robegano Venezia
Festa del Baccalà - Area Industriale, Via dell'Artigianato - Robegano

Sagra in corso dal 16 settembre al 2 ottobre 2022

Ogni anno Venezia in agosto numerose feste autunnali segnano il calendario per molti veneziani: le Regate finali della stazione remiera, La Festa del Mosto di Sant'Erasmo e la Festa della Salute a Venezia.

Ma anche la Terraferma veneziana partecipa con numerose sagre e feste: una tradizione in questo calendario sono certamente e la Fiera di San Michele a Mestre e la Fiera di San Matteo di Mirano, giunte nel 2019 a più di 500 anni di storia ininterrotta.
Tra queste feste e sagre in provincia di Venezia c'è anche la Festa del Baccalà che si tiene ni primi giorni d'autunno, tra fine settembre e inizio ottobre a Robegano.

Festa del Baccalà a Robegano - Venezia

La Festa del Baccalà a Robegano si celebra ogni anno a fine estate con un programma ricco di eventi che si sviluppa lungo 3 fine settimana.

La Festa del Baccalà di Robegano inizia i festeggiamenti in grande stile con il classico spettacolo pirotecnico dei fuochi d'artificio; a seguire inizia il programma fatto di intrattenimento dedicato ai bambini, spettacoli musicali con tribute band e serate danzanti e di cabaret.

Ma è il Baccalà il vero protagonista della festa chiaramente: il Gran Galà del Baccalà permette di provare i vari piatti regionali (crocchette di baccalà, lasagne al profumo di baccalà, risotto mantecato al baccalà, baccalà alla vicentina) accompagnadolo con vini locali; mentre nella Gran Sfida Casalinga del Baccalà in Umido si cimenteranno tutti gli iscritti per stabilire in una serata di assaggi il vincitore assoluto.

Ogni sera lo stand gastronomico apre alle 19.00 (la domenica anche alle 12.00). La serata continua con l'intrattenimento per i bambini e l'inizio degli spettacoli musicali con dj e tribute band.

In programma anche una Mostra d'Artigianato Etnico Locale e del Riciclo e una Mostra d'Auto d'Epoca.

L'organizzazione della Festa del Baccalà di Robegano è possibile grazie all'impegno del Comitato Festeggiamenti Robegano, della Città di Robegano e degli sponsor privati che sostengono la manifestazione.

Programma della Festa del Baccalà a Robegano - Venezia

Ogni giorno la Festa del Baccalà osserva i seguenti orari per il pubblico:

– 18.30: Apertura stand gastronomico (la domenica anche alle 12.00)
– 19.30: Intrattenimento per i più piccoli
– 21.00: Inizio degli spettacoli

Festa del Baccalà Robegano Venezia

Sito web: Comitato Festeggiamenti Robegano

Cucina della Festa del Baccalà a Robegano - Venezia

La Festa del Baccalà di Robegano propone ogni giorno piatti della cucina veneta preparati a base di baccalà come crocchette di baccalà, lasagne al profumo di baccalà, risotto mantecato al baccalà, baccalà alla vicentina e in umido. A fianco di questi piatti anche la classica polenta e le patatine fritte.

Come arrivare alla Festa del Baccalà di Robegano - Venezia

La Festa del Baccalà si svolge a Robegano, località posta a ovest di Venezia da cui dista circa 26 km. Si raggiunge in auto o in autobus.
Festa del Baccalà Robegano Venezia

Linea autobus Actv Venezia e Mestre ⟷ Robegano

Per andare a Robegano da Venezia si deve raggiungere Mestre Centro e poi è disponibile 1 linea Actv:

1) Linea 4DE autobus actv Noale Salzano Mirano VeneziaLinea 5E Noale ⟷ Robegano ⟷ Maerne ⟷ Olmo ⟷ Zelarino ⟷ Cipressina ⟷ Via Einaudi ⟷ Via San Rocco ⟷ Mestre Centro

Gagliardi "Noale" - Sant'Andrea "Ospedale" - Sant' Andrea "Mestrina" - Mestrina "Ongari" - Mestrina "Bacchiglione" - Mestrina "Spagnolo" - Mestrina "Livenza" - Mestrina "Zona Industriale" - Mestrina "Monte Grappa" - XXV Aprile "Puccini" - XXV Aprile "Robegano" - XXV Aprile "XXV Aprile" - Ca' Rossa "Civico 83" - Ca' Rossa "Circonvallazione" - Ca' Rossa "Mulino" - Rialto "Isonzo" - Maerne "Chiesa" - Olmo "Tasso" - Olmo "Cimitero" - Olmo "Calvi" - Olmo "Papa Luciani" - Olmo "Minzoni" - Olmo "Giovanni XXIII" - Olmo "Cavalieri Vittorio Veneto" - Castellana "Lotto" - Castellana "Parolari" - Zelarino "Municipio" - Zelarino "Chiesa" - Castellana "Carpaccio" - Castellana "Marzenego" - Castellana "Bellotto" - Castellana "Piazzetta" - Castellana "Cipressina" - Castellana "Santa Chiara" - Einaudi "Castelvecchio" - San Rocco "Bruno" - Colombo "Mestre Centro B2" e viceversa

Corse feriali da Noale dalle 4.40 alle 22.00. Corse festive da Noale dalle 4.40 alle 22.15.
Corse feriali da Mestre Centro dalle 6.48 alle 22.48 (dalle 6.48 alle 9.42 da Venezia B4). Corse festive da Mestre Centro dalle 7.28 alle 22.50 (dalle 7.15 alle 9.45 da Venezia B4).

Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 5E

Linea autobus Actv per Robegano

Per andare a Robegano ci sono altre altre linee Actv:

1) Linea 4E autobus actv Noale Salzano MiranoLinea HE Noale → Robegano → Salzano → Mirano (Ospedale) → Maerne FS → Martellago → Via Castellana → Martellago

Corse feriali ogni 60 minuti dalle 06.10 alle 19.07.

Si invita a visitare la pagina dell'Actv per conoscere tutte le specifiche che appartengono questa linea:
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate



Come arrivare in auto Festa del Baccalà di Robegano Mestre

Per andare a Robegano si può prendere da Mestre la Via Castellana per Zelarino, seguire poi per Olmo e Robegano per 12 Km:

1) Mestre → Zelarino → Olmo → Robegano


Contatti - Progetto In Italy Today - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati