In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com
CARNEVALE - 4 - 21 febbraio
PASQUA - 9 aprile
FESTA DI S. MARCO - 25 aprile
18° BIENNALE D'ARCHITETTURA - 20 maggio - 26 novembre
JESOLO MOONLIGHT HALF MARATHON - 20 maggio
48° VOGALONGA - 28 giugno
FESTA DELLA SENSA - 31 maggio
SALONE NAUTICO - 31 maggio- 5 giugno
51° BIENNALE TEATRO - 15 giugno - 1 luglio
FESTA DEL REDENTORE - 3° domenica di luglio
17° BIENNALE DANZA - 13 - 19 luglio
80° FESTIVAL DEL CINEMA - 30 agosto - 9 settembre
REGATA STORICA - 3 settembre
67° BIENNALE MUSICA - 16 - 29 ottobre
36° VENICE MARATHON - 22 ottobre
FESTA DELLA SALUTE - 21 Novembre
CAPODANNO - 31 Dicembre

Mostra Roman Vlad alla Fondazione Cini di Venezia

La Mostra Vita tra le carte. Roman Vlad in corso alla Fondazione Cini di Venezia: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le opere, la sede espositiva.

Mostra Emilio Isgrò Venezia
Vita tra le carte. Roman Vlad attraverso i documenti del suo archivio - Fondazione Cini, Isola di San Giorgio, 8 - Venezia

Mostra in corso dal 4 novembre 2019 al 4 gennaio 2020

La Fondazione Giorgio Cini presenta una antologica dedicata al grande compositore e musicologo Roman Vlad; tramite i manoscritti autografi e i documenti del Fondo Roman Vlad conservato all'Istituto per la Musica della Fondazione Giorgio Cini, il percorso della mostra ricostruisce alcuni aspetti della lunga ed eclettica carriera dell'artista rumeno che divenne cittadino italiano nel 1951.

La mostra presenta tutto l'arco della carriera del pianista che fu allievo di Alfredo Casella prima di intraprendere l'attività concertistica e teorica degli anni Quaranta.

Nella sua lunga carriera compose brani e colonne sonore per i film di celebri registi italiani e stranieri tra cui Renato Castellani, René Clément, Luciano Emmer, Franco Zeffirelli.



Roman Vlad - dopo la Seconda Guerra Mondiale - fu anche apprezzato come conferenziere e musicologo dando conferenze in tutto il mondo e tenendo anche corsi musicologia alla Summer School of Music di Dartington Hall. Fu membro attivo della società culturale del suo tempo intrattenendo rapporti con i maggiori esponenti della cultura italiana ed europea come il poeta e Nobel Eugenio Montale. Per un periodo fu anche presidente della SIAE.

Orari: dalle 11.00 alle 19.00. Chiuso il mercoledì.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.041.5229138
E-mail: fondazionegiorgiocini@pec.it
Sito web: Fondazione Cini





























Contatti - Progetto In Italy Today - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati