|
|
|
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Mostre alla Fondazione Bevilacqua La Masa di VeneziaTutte le mostre in corso alla Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia: come arrivare, i periodi, le date, gli orari, il costo dei biglietti e la sede espositiva. |
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 10 febbraio al 31 marzo 2019 Il palcoscenico prestigioso della Collettiva Giovani Artisti, per la sua 102° edizione, presenta in mostra alla Galleria di Piazza San Marco 28 artisti e 10 proposte grafiche tra 157 proposte presentate da giovani artisti del Triveneto di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Tra i selezionati alcuni vincitori riceveranno inoltre una borsa di studio e la possibilità di esporre il prossimo anno. Così che insieme alle opere delle 102° Collettiva i visitatori potranno ammirare anche le opere dei Borsisti della 101° Collettiva Giovani. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5207797 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 2 dicembre 2018 al 3 febbraio 2019 L'Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa propone la mostra Chi sono io? Autoritratti, identità, reputazione. Fotografie di Guia Besana, Silvia Camporesi, Anna Di Prospero, Simona Ghizzoni, Moira Ricci. Curata da Maria Livia Brunelli, l’esposizione porta a San Marco una cinquantina di fotografie di cinque affermate fotografe italiane, con cui Concita De Gregorio ha a lungo conversato per il suo libro e che si muovono non solo nel campo dell’auto-rappresentazione. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5207797 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 22 settembre al 25 novembre 2018 L'Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa propone una personale di Mario Arlati, talentuoso artista nel panorama artistico contemporaneo, in collaborazione con la Galleria d'Arte Contini di Venezia. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Biglietti: intero € 5; ridotto € 3. Telefono: +39.041.5207797 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 14 luglio al 16 settembre 2018 L'Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa propone l'interessante mostra Spazialisti a Venezia, a cura di Giovanni Granzotto, che coinvolgerà le due sedi espositive dell'Istituzione e gli spazi di Forte Marghera. Nella sede di Piazza San Marco saranno esposte opere di Fontana, Tagli, Buchi e opere barocche, insieme ai lavori dei maestri dello Spazialismo veneziano, che ne sottoscrissero i Manifesti, come Guidi, Deluigi, Tancredi, Morandis, Bacci, De Toffoli e Vianello, e le opere degli artisti che, alcuni per motivi anagrafici, non apposero la firma ai Manifesti ma ne condivisero appieno la temperie, come Finzi, Licata, Rampin, Gaspari e Gasparini. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: intero € 5; ridotto € 3. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 4 marzo al 29 aprile 2018 L'Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa per celebrare i 120 anni dal lascito testamentario della duchessa Felicita, la quale faceva espressamente menzione alla necessità di dare in uso alcuni studi ai giovani artisti 'indigenti e meritevoli' che non avevano mezzi per sostenere le spese di un affitto in proprio, organizza una mostra dedicata alle opere di quegli artisti che hanno occupato gli atelier dal 1901 al 1965. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: intero € 5; ridotto € 3. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 28 gennaio al 25 febbraio 2018 La Galleria di Piazza San Marco apre al pubblico una mostra dedicata a Giuseppe Gambino. Realizzata in collaborazione con l'Archivio Giuseppe Gambino e con l'Associazione Amici di Giuseppe Gambino, la mostra s'inserisce nell'ambito del progetto: VENEZIA-NOVECENTO, un'iniziativa dell'Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa per ridare voce agli artisti che sono stati i protagonisti del panorama veneziano nel secolo scorso. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 26 ottobre al 3 dicembre 2017 Torna con la seconda edizione Alchimie, una mostra che nasce dall'incontro tra impresa e arte; un'iniziativa ideata da Confindustria Veneto e realizzata dall'Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa i quali fanno incontrare gli artisti e le imprese del territorio della Regione Veneto per incentivare la produzione di opere d'arte contemporanea. Il lavoro, durato più di un anno, ha visto collaborare al progetto sette artisti: Michele Bazzana, Andrea De Stefani, Elisabetta Di Maggio, Andrea Grotto, Rachele Maistrello, The Cool Couple, Serena Vestrucci; mentre le aziende che hanno partecipato sono la F.lli Calegaro, DolciColor, Palladio, Lanificio Paoletti, Plasterego, Tiso Alfredo e figli. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 19 ottobre al 3 dicembre 2017 La Galleria di Piazza San Marco apre al pubblico una mostra dedicata alla storia dell'arte generativa cercando di determinare il contributo che essa ha dato all'arte contemporanea attraverso l'esposizione dei lavori dei pionieri di quest'arte digitale. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso 10 maggio al 10 settembre 2017 Insieme al vernissage della 57° Biennale d'Arte di Venezia si apre nella sede di Palazzetto Tito una mostra personale di Lucy McKenzie realizzata insieme a Fiorucci Art Trust. Si tratta di una prima assoluta in Italia dell'artista scozzese che qui presenta una serie di dipinti esplicitamente pensati e realizzati per questa esposizione. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 30 aprile al 23 luglio 2017 La Galleria di Piazza San Marco apre al pubblico il 30 aprile con l'inaugurazione della mostra personale di Enzo Fiore. L'esposizione è la prima di un ciclo di mostre che intendono collaborare con alcune gallerie d'arte contemporanee del territorio con il fine di promuovere giovani artisti emergenti. Fiore presenta il suo lavoro artistico che fin dagli esordi nel 1997 utilizza il linguaggio e i materiali della natura per l'espressione artistica. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso 2 febbraio al 19 marzo 2017 Apre il 2 febbraio al pubblico nella Galleria di Piazza San Marco la mostra degli artisti in residenza alla Fondazione per l'anno 2016 negli atelier di Palazzo Carminati a S. Stae e del complesso dei SS. Cosma e Damiano alla Giudecca. Opere di Ana Blagojevic, Lucia Del Zotto, Melania Fusco, Caterina Gabelli, Gosia Maria Jagiello, Alberto Luparelli, Gioele Peressini, Nuvola Ravera, Gaetano Olmo Stuppia, Francesco Zanatta, Michelangelo Zoppini. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso 17 dicembre 2016 al 22 gennaio 2017 Il palcoscenico prestigioso della Collettiva Giovani Artisti, per la sua 100° edizione, presenta in mostra alla Galleria di Piazza San Marco 22 artisti e 10 proposte grafiche tra 250 proposte presentate da giovani artisti del Triveneto di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Tra i selezionati alcuni vincitori riceveranno inoltre una borsa di studio e la possibilità di esporre il prossimo anno. Così che insieme alle opere delle 100° Collettiva i visitatori potranno ammirare anche le opere dei Borsisti della 99° Collettiva Giovani. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso 27 maggio al 4 settembre 2016 Una selezione di manifesti dalla collezione del Centre international du Graphisme di Chaumont, cittadina francese della Marne, vanno in mostra a Palazzetto Tito a Dorsoduro fino al 4 settembre 2016. I manifesti sono stati selezionati tra i partecipanti del concorso di Chaumont e tra altri progetti di grafica e design contemporaneo. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso 25 maggio al 28 agosto 2016 Gli studenti della Magistrale di Arti Visive dell'Università Iuav di Venezia e la Bevilacqua La Masa presentano Lost in Venice. Disguidi veneziani; un'iniziativa nata da un'idea a dir poco originale: scegliere di non conformarsi nelle classiche rotte turistiche obbligatorie e ritrovare il piacere di perdersi visitando la città lagunare; un piacere che i veneziani ormai hanno perso non per mancanza di possibilità ma per adesione a una routine quotidiana che stringe i percorsi in un cerchio conosciuto. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 5 maggio al 4 ottobre 2015 Grandi tele accostate ad altre opere di piccolo formato, mai esposte precendentemente, dell'artista di Edimburgo Peter Doig. Si tratta della prima personale in Italia dell'artista. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 6 maggio al 27 settembre 2015 Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 4 marzo al 26 aprile 2015 Un'unica mostra per le due sedi della Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito e Galleria di Piazza San Marco; l'eposzione è dedicata ai libri d'artista. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 4 marzo al 26 aprile 2015 Un'unica mostra per le due sedi della Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito e Galleria di Piazza San Marco; l'eposzione è dedicata ai libri d'artista. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 18 dicembre 2014 al 18 gennaio 2015 In contemporanea con la 98° Collettiva Giovani Artisti che hanno vinto l'edizione dell'anno precedente. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 13 dicembre 2014 all'11 gennaio 2015 Ritorna a dicembre come ogni anno la Collettiva Giovani Artistiper poco più di 3 settimane nello spazio della Galleria a Piazza San Marco: 18 artisti e 9 i grafici in rassegna. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 30 ottobre al 16 novembre 2014 La mostra presenta i 12 artisti partecipanti al Premio Stonefly Cammina con l'Arte e il vincitore. Per poco più di due settimane nello spazio della Galleria a Piazza San Marco. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 6 giugno al 12 ottobre 2014 La mostra presenta in anteprima mondiale le opere realizzate da Hiroshi Sugimoto (1948, Tokyo, Giappone) per la XV Biennale d'Architettura di Venezia. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 4 marzo al 26 aprile 2015 La mostra presenta le fotografie realizzate a Venezia da Axel Hüttle ispirato dalle architetture dei palazzi nobiliari veneziani. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 9 al 18 maggio 2014 La mostra presenta serie fotografiche di grande formato affiancate da altre di dimensioni più piccole dell'artista in residenza Bjarne Bare il quale indaga Venezia come realtà in costante equilibrio tra nostalgia e modernità Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 20 marzo al 21 aprile 2014 In mostra alla Bevilacqua La Masa di Piazza San Marco 19 artisti appartenenti a differenti generazioni e diverse parti d'Italia; propongono lavori accomunati da stili riconducibili alle atmosfere insondabili dell'inconscio. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 3 aprile al 4 maggio 2014 La mostra presenta ventinove opere di ceramica realizzate da altrettanti artisti che hanno ideato e creato i loro lavori all'interno del Museo Carlo Zauli di Faenza. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 14 dicembre 2013 al 19 gennaio 2014 Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 6 febbraio al 9 marzo 2014 Per l'edizione Atelier 2013 vanno in mostra i seguenti artisti: Amedeo Abello, Thomas Braida e Valerio Nicolai, il collettivo Cake Away, Lorenzo Commisso, Marco Gobbi, Andrea Grotto, Cristiano Menchini e Adriano Valeri, Dritan Hyska, Rachele Maistrello, Elena Mazzi, Corinne Mazzoli, Martin Romeo, Claudia Rossini, Špela Volcic. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 31 ottobre al 1 dicembre 2013 Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 1° giugno al 20 settembre 2013 La mostra presenta il lavoro di quindici artisti i quali si sono confrontati su di una dimensione condivisa, quella dello show che chiede agli spettatori di assistere coinvolti per poi ritornare alle proprie vite alla fine dello spettacolo. Succede così alla città di Venezia con la chiusura della Biennale. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 1 giugno al 22 settembre 2013 Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 1° giugno al 20 ottobre 2013 Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 23 marzo al 5 maggio 2013 Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 28 marzo al 5 maggio 2013 Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 15 dicembre 2012 al 22 febbraio 2013 14 giovani artisti e 7 grafici selezionati, tra i 216 partecipanti alla 96ma Collettiva Giovani Artisti, la mostra collettiva d'arte contemporanea più longeva d'Italia essendo attiva dal 1908. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 10 ottobre al 12 dicembre 2012 In una mostra personale le opere degli ultimi dieci anni di attività dell'artista Elisabetta Di Maggio. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 25 to settembre al 20 ottobre 2012 Uno spazio pubblico autogestito da un gruppo di artisti i quali possono proporre opere a tema libero: RECORD, una mostra che sfocia dall'iniziativa di un giovane artista residente presso gli Atelier Bevilacqua a Venezia, Gianandrea Poletta. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5237819 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||
![]() Mostra in corso da luglio al 30 settembre 2012 In una mostra personale le opere degli ultimi dieci anni di attività dell'artista Elisabetta Di Maggio. Orari: da mercoledì a domenica dalle 10.30 alle 17.30. Chiuso lunedì e martedì. Biglietti: consultare il sito ufficiale per il costo del biglietto. Telefono: +39.041.5207797 - +39.041.5208879 E-mail: bevilacqualamasa@comune.venezia.it Sito web: Bevilacqua La Masa |
|||||||||||||||||||||