
Festa della Comunità - Parrocchia dei Santi Felice e Fortunato - Campolongo Maggiore
Sagra in corso dal 9 al 25 giugno 2023
Ogni anno Venezia celebra numerose feste primaverili che segnano il calendario di molti veneziani con l'arrivo della bella stagione: è marzo il mese in cui la in cui la cittadinanza inizia ad essere protagonista degli eventi in città con la Pasqua e la Festa di San Marco.
Anche la Terraferma veneziana ha in calendario numerose sagre e feste, spesso dedicate al tema dei fiori, come la Festa dei Fiori di Martellago, Noale in Fiore o Fiori, Gusti & Colori a Santa Maria di Sala, la pluridecennale festa Oriago in Fiore.
A Campolongo Maggiore invece a maggio ritorna ogni anno la Festa della Comunità.
Festa della Comunità di Campolongo Maggiore
La Festa della Comunità di Campolongo Maggiore si tiene a giugno e offre al suo pubblico un programma ricco di eventi che celebrano, con un tripudio di feste, la comunità stessa di Campolongo. Infatti in cartellone ci sono feste che celebrano praticamente ogni membro della comunità: si parte con la Festa di Fine Anno Scolastico con esibizioni sportive e balli; seguono la Festa dei Compleanni e quella degli Anniversari di Matrimonio che ha in programma un pranzo e un concorso canoro. Si festeggia poi la Scuola e l'Infanzia con laboratori per bambini e i 42 anni del Coro Voci Vere con un concerto in piazza. Infine una Festa dei Cinquantenni con un pranzo e un concerto la sera e la chiusura con la Festa per i 70, 75, 80, 85 anni e oltre con un pranzo.
Importante nel programma anche l'aspetto religioso della festa che si unisce alla celebrazione della comunità dedicando durante ogni festa una santa messa ai festeggiati della giornata.
Ci sarà anche lo stand gastronomico che servirà i piatti della tradizione veneta a partire dalle 19.00.
L'organizzazione della Festa della Comunità di Campolongo Maggiore è possibile grazie all'impegno della Parrocchia di San Felice e Fortunato, del Circolo San Felice e Fortunato e del Comune di Campolongo Maggiore.
Programma della Festa della Comunità di Campolongo Maggiore
Cucina della Festa della Comunità di Campolongo Maggiore - Venezia
La Festa della Comunità di Campolongo Maggiore propone una cucina di piatti tradizionali con piatti locali ma anche cene a base di pesce. Lo stand gastronomico apre dalle 19.00 e si trova nell'area parrocchiale.
Tra le specialità presenti gnocchi, penne all'amatriciana e tagliatelle; baccalà in umido e fritture di pesce; ossetti, carne di cavallo e galletto alla brace; e anche la trippa alla parmigiana.
Come arrivare alla Festa della Comunità di Campolongo Maggiore - Venezia
La Festa della Comunità di Campolongo Maggiore si svolge a settembre nella località posta circa a 38 km a sud ovest di Venezia.
Si raggiunge in auto o in autobus. |