Aeroporto Nicelli - Lido di Venezia
L'aeroporto Nicelli Polo del Lido di Venezia si trova nella parte nord
dell'isola ed ha una pista in erba di 994 x 45 m. L'aeroporto offre anche
servizio di eliporto con area di atterraggio in erba (25 x 35 m).
L'edificio del terminal risale al 1935 e dà all'Aeroporto Nicelli un'inconfondibile atmosfera storica tanto che la BBC l'ha inserito tra i primi 10 aeroporti più belli del mondo.
All'Aeroporto Nicelli transitano aeroplani, ultraleggeri ed elicotteri che provengono anche dall'estero e Paesi extra Schengen.
L'Aeroporto Nicelli ha anche una bar e ristorante in stile Art Decò con terrazza.
Orario dell'Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia
Estate da fine marzo a fine ottobre dalle 7.00 alle 17.00 UTC
Inverno da fine ottobre 2018 a marzo dalle 8.00 alle 16.00 UTC
Oltre l'orario operativo e fino al tramonto l'Aeroporto resta aperto solo su richiesta e con un sovrapprezzo.
Solo VFR: aeroplani, ultraleggeri avanzati ed elicotteri.
Nessuna limitazione per elicotteri: 24 ore su richiesta
Chiuso il martedì. Durante le ore di operatività dell'aeroporto si prega di fare la chiamata all'aria.
Hangaraggio all'Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia
Si può hangarare il velivolo su richiesta per un prezzo di € 30 per notte per aeromobili che pesano meno di 2 tonnellate e per € 50 per aeromobili che pesano più di 2 tonnellate. Il prezzo si riduce a partire dalla seconda notte.
Viene consigliata la prenotazione in anticipo data la limitatà disponibilità nell'hangar.
In occasione di forti temporali estivi l'hangaraggio viene fatto gratuitamente.
Benzine disponibili all'Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia
- Avgas 100LL, € 2.75 al litro
-
JetA1, € 1.75 al litro
Contattare il sito dell'aeroporto per le informazioni dettagliate sull'Aeroporto Nicelli.
Offerte per volare dell'Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia
L'Aeroporto Nicelli prevede offerte per provare il brivido del volo:
-
in elicottero sulla laguna con la scelta di 3 voli di diversa durata e percorrenza.8-7*
19+- in aereoplano con l'offerta Pilota per un giorno che prevede un mini corso a terra e il volo con un pilota che passerà i comandi per le prime manovre in volo.
Noleggio biciclette Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia
L'Aeroporto dispone anche di un noleggio biciclette per il modico prezzo di € 6 al giorno
Storia dell'Aeroporto Nicelli del Lido di Venezia
Nel 1915, anno dell'entrata in guerra dell'Italia, Venezia divenne obiettivo
strategico e, per la sua evidente valenza culturale, fu subito chiara la
necessità di difenderla da un eventuale attacco aereo. Il governo
francese offrì alcuni caccia per la protezione della città e lo Stato
Italiano acconsentì di buon grado allestendo nel campo Bazzera, nei
pressi di Mestre, il presidio per la pattuglia francese. Tuttavia la distanza
tra Mestre e Venezia, per quanto ridotta, non facilitò l'intervento
aereo contro i nemici quindi il Comando della Marina, responsabile della
difesa di Venezia, fece ricavare una pista d'atterraggio nel Forte di
S. Nicolò al Lido.
Dopo alcuni lavori di amlpliamento il primo nucleo dell'Aeroporto
Nicelli vedeva la luce. L'aeroporto, grazie all'attività della società
Transadriatica S.A., divenne nel 1926 il primo aeroporto civile d'Italia con voli soprattutto su Vienna.
Il Nicelli conobbe poi una fase di declino per il trasferimento del traffico
aereo verso l'aeroporto di Treviso e Tessera.
A partire dagli anni '90 del XX secolo l'aeroporto conobbe una nuova fase
vitale culminata, attraverso lavori di riammodernamento, nell'inaugurazione
di una nuova torre di controllo (2008).
L'aeroporto opera oggi prevalentemente
nel campo dell'aviazione privata e sportiva.
|