In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com

Venezia Jazz Festival: dal 23 giugno al 28 luglio 2022 a Venezia

Venezia Jazz Festival: il programma dei concerti, i luoghi, gli orari, le date e le informazioni utili per arrivare.

Acquisto Biglietto Vaporetto Actv Venezia Biglietto Vaporetto Actv - Vieni a Venezia? Prenota in anticipo e salta la coda!

Compra Biglietti Vaporetto Actv Venezia

Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.

Ristorante Pane e Vino - VeneziaPane e Vino - Calle dei Boteri, San Polo 1544 - Venezia

Se passi per Rialto vieni a trovarci. La prima osteria veneziana ad aver portato i prodotti friulani in laguna: prosciutto San Daniele, piatti veneziani e vini friulani.

Orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 16.00 e dalle 18.00 alle 01.00. Chiuso la domenica. Telefono: +39.041.4764009

Venezia Jazz Festival
Venezia Jazz Festival - Venezia

Notizie dal Venezia Jazz Festival

– Torna a Venezia il Venezia Jazz Festival portando in cartellone nomi dell'olimpo della musica mondiale come Milton Nascimento e il doppio concerto di Richard Galliano e Hermeto Pascoal.

Festival in corso dal 23 giugno al 28 luglio 2022

Il tour d’addio di Milton Nascimento e il doppio concerto di Richard Galliano e Hermeto Pascoal e grupo.
Ritorna protagonista il grande jazz al Teatro La Fenice di Venezia grazie alla XIV edizione di Venezia Jazz Festival, in programma dal 23 giugno al 28 luglio. Un viaggio fra le stelle del jazz internazionale, ma anche fra le nuove proposte di un linguaggio in continua evoluzione, che tocca anche Sale Apollinee, Auditorium Lo Squero e Combo, oltre che Splendid Venice Hotel e Laguna Libre.

Milton Nascimento è una leggenda della musica brasiliana, un cantautore celebrato nel mondo per la potenza espressiva con la quale ha rinnovato il ricco repertorio del suo paese. Ha appena spento ottanta candeline e vanta una carriera straordinaria iniziata alla metà degli anni Sessanta che lo ha portato a ibridare la musica brasiliana con i Beatles e il jazz. Lungo il percorso artistico ha incontrato il gotha del jazz e del pop: Wayne Shorter, Pat Metheny, Paul Simon, Cat Stevens, Quincy Jones.
Per Venezia Jazz Festival, arriva il 10 luglio (ore 20) a Venezia: una grande festa che riunisce un gruppo di musicisti affiatati, ancora una volta stretti intorno al suo talento indiscusso.

“A great jazz night”, il titolo dello speciale evento in programma il 13 luglio (ore 20), che vede in cartellone un doppio concerto con Richard Galliano (prima parte) e Hermeto Pascoal e grupo & Friends, con ospiti Gabriele Mirabassi e altri artisti (seconda parte). Si tratta di una occasione unica per ascoltare alcune fra le stelle internazionali del jazz e della musica brasiliana, raramente in Italia e soprattutto con formazioni cosi` inedite. Una serata nella quale non mancheranno le sorprese, sulle corde di musicisti straordinari che hanno scritto la storia di questo genere musicale.

Il festival inizia il 23 giugno (Sale Apollinee del Teatro La Fenice, ore 19.30), con Vince Abbracciante, stella nascente della fisarmonica in Italia, che propone, in quartetto, una musica che riporta, in chiave jazz, allo choro, alle bande di paese, alla tarantella, al melodramma, alle arie barocche, al Mediterraneo, ai canti popolari. Il 24 giugno (Combo, ore 18.30), dagli Stati Uniti arriva il cantautore Cobi, fra i protagonisti della rassegna AAVV. Fra r’n’b, rock e blues, racconta la fragilità umana. Con il suo album di debutto “Don’t you cry for me” ha scalato le classifiche di Spotify.

Il 25 giugno (ore 19.30,) all’Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini nell’Isola di San Giorgio Maggiore, come in un film neorealista, “Effetto notte” del trio Pasquale Mirra-Enzo Favata-Mirko Cisilino racconta un incredibile storia sonora, una musica intensa senza nessuna soluzione di continuità, con cambi di narrazione e di sguardi (e di strumenti, di ritmo, d’umore).

Raro connubio di voce e trombone per Rita Payés, giovane musicista e cantante catalana, che si sta facendo spazio nella scena jazzistica europea, grazie alle sue impeccabili doti tecniche e carisma musicale. In scena il 28 giugno (Sale Apollinee, ore 19.30), in un duo con chitarra. Il concerto sarà aperto da Francesco Pollon, piano solo, finalista del Premio Tomorrow’s Jazz.

Carisma e talento per il trio lussemburghese Dock in Absolute, in grado di dare nuova linfa vitale al trio jazz (piano, basso e batteria), in programma alle Sale Apollinee il 30 giugno (ore 19.30), con Jean-Philippe Koch al piano, David Kintziger al basso e Michel Mootz alle percussioni.

Il 2 luglio (ore 19.30), ancora all’Auditorium “Lo Squero”, le atmosfere ipnotiche di “Atlante”, il nuovo progetto musicale del contrabbassista torinese Federico Marchesano, con ospite speciale il francese Louis Sclavis al clarinetto e clarinetto basso, accompagnati da Enrico Degani alla chitarra classica e Mattia Barbieri alla batteria.
All’altana dello Splendid Venice Hotel il 7 luglio, appuntamento con il jazz mediterraneo, fra aperitivo e petit food.
Una delle artiste più apprezzate della scena della nuova musica popolare italiana, Rachele Andreoli, fra rituali ancestrali e loop station, si esibisce a Combo, il 9 luglio (ore 19.30).
Il festival riserva uno spazio al Laguna Libre per due talenti finalisti del Premio Tomorrow’s Jazz: sono la cantante Nicoletta Taricani in quartetto (24 luglio) e il flautista Aldo Di Caterino in trio (28 luglio, concerto in collaborazione con Puglia Sounds)

Ricco il calendario del Laguna Libre, jazz club di Veneto Jazz, che propone importanti appuntamenti live in Fondamenta Cannaregio abbinati ad aperitivo o cena.

Venezia Jazz Festival è organizzato da Veneto Jazz con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione del Veneto, con il patrocinio della Città di Venezia e in collaborazione Teatro La Fenice, Fondazione Giorgio Cini, Polo Museale del Veneto. Special partner Laguna Libre e Splendid Venice Hotel. Puglia Sounds è partner artistico per i concerti di Aldo Di Caterino e Vince Abbracciante.

Programma Venezia Jazz Festival 2022

Venezia Jazz Festival

– Waiting for… Venezia Jazz Festival
Laguna Libre

Giovedì 23 giugno – ore 19.30
Sale Apollinee – Teatro La Fenice Vince Abbracciante 4tet
Vince Abbracciante – fisarmonica
Pasquale Stafano – pianoforte
Giorgio Vendola – contrabbasso
Fabio Accardi – batteria
In collaborazione con Puglia Sounds

Venerdì 24 giugno – ore 18.30
Combo
Cobi
Chitarra e voce

Sabato 25 giugno – ore 19.30
Auditorium Lo Squero – Fondazione Giorgio Cini – Isola di San Giorgio – Venezia
EFFETTO NOTTE
Pasquale Mirra: vibrafono, marimba midi, live electronics. voce.
Enzo Favata: soprano sax, clarinetto basso , strumenti etnici a fiato, concertina, live electronics , synth, voce.
Mirko Cisilino: tromba, trombone, synth live electoinics voce

Martedì 28 giugno – ore 19.30
Sale Apollinee – Teatro La Fenice – Venezia
Rita Payés duo
Rita Payés: trombone, chitarra, voce
Pol Batlle: chitarra e voce

in apertura
Francesco Pollon – piano solo
Premio Tomorrow’s Jazz

Giovedì 30 giugno – ore 19.30
Sale Apollinee – Teatro La Fenice – Venezia
Dock in Absolute
Jean-Philippe Koch – piano
David Kintziger – basso
Michel Mootz – percussioni

Sabato 2 luglio – ore 19.30
Auditorium Lo Squero – Fondazione Giorgio Cini – Isola di San Giorgio – Venezia ATLANTE
Louis Sclavis: clarinetti
Federico Marchesano: contrabbasso
Enrico Degani: chitarra classica
Mattia Barbieri: batteria

Giovedì 7 luglio – ore 19.30
Altana Splendid Venice Hotel
“Mude da Mar”
Giovanni Dell’Olivo – voce, chitarra, bouzouki
Alvise Seggi – oud arabo, violoncello, percussioni
Stefano Ottogalli – chitarra

Venerdì 8 luglio – ore 20.30
Laguna Libre – Venezia
Greg Burk trio
Greg Burk – piano
Federica Michisanti – contrabbasso
Max Trabucco – batteria

Sabato 9 luglio – ore 21.00 Rachele Andreoli
voce, percussioni, loop

Domenica 10 luglio – ore 20.00
Teatro La Fenice – Venezia
Milton Nascimento “One Final Music Session Tour”
Milton Nascimento – voce, chitarra
Ronaldo Silva – percussioni
Jose Ibarra – voce
Kiko Continentino – pianoforte
Widor Santiago – sassofoni
Wilson Lopes – chitarra
Alexandre Lopes – basso
Lincoln Cheib – batteria

Mercoledì 13 luglio – ore 20.00
Teatro La Fenice – Venezia
DOPPIO CONCERTO
A great jazz night
prima parte
Richard Galliano
Passion Galliano

seconda parte
Hermeto Pascoal e grupo & Friends
feat. Gabriele Mirabassi

Venerdì 15 luglio – ore 20.30
Laguna Libre – Venezia
Mediterranea
Alvise Seggi – violoncello e oud
Ivan Tibolla – fisarmonica e flauto traverso

24 luglio – ore 20.30 Laguna Libre – Venezia
Nicoletta Taricani in quartetto
Premio Tomorrow’s Jazz

28 luglio – ore 20.30
Laguna Libre – Venezia
Aldo Di Caterino trio
Premio Tomorrow’s Jazz
In collaborazione con Puglia Sounds

Biglietti Venezia Jazz Festival

Biglietti / prenotazioni / prevendite:
Concerti Sala Grande - Teatro La Fenice:
Prevendite: Ticketone - www.teatrolafenice.it - VeneziaUnica (on line e punti vendita) – Vivaticket (on line) Concerti Sale Apollinee del Teatro La Fenice: intero 25 € | ridotto 20 €+ diritto di prevendita. Ridotto riservato a studenti under 26 - over 65 - residenti Citta` metropolitana di Venezia (acquistabili in prevendita solo nei punti vendita).
Prevendite: Ticketone - www.teatrolafenice.it - VeneziaUnica (on line e punti vendita) – Vivaticket (on line) Concerti Auditorium Lo Squero;
del 25/06: intero 22 € | ridotto 17 €+ diritto di prevendita
del 02/07: intero 25 € | ridotto 20 €+ diritto di prevendita
Ticketone (on line e punti vendita) Venezia Unica (on line e punti vendita)
Biglietto ridotto riservato a residenti Città Metropolitana di Venezia, under 26, over 65 (acquistabile in prevendita solo nei punti vendita).
Concerti Combo: intero 15 € | ridotto 12 €+ diritto di prevendita (biglietto comprensivo di prima consumazione al bar di Combo) Ridotto riservato a studenti under 26 - over 65 - residenti Citta` metropolitana di Venezia.
Prevendite: VeneziaUnica (on line e punti vendita) – Vivaticket (on line)
Concerti Hotel Splendid Venice: Concerto, aperitivo e petit food 25 € a persona.
Prenotazione obbligatoria: gr.splendidvenice.ve@starhotels.it - tel. 041,5200755 Concerti Laguna Libre Food&Jazz:
Prenotazioni: www.lagunalibre.it - tel. 041.2440031. La partecipazione e` gratuita con maggiorazione sulla cena o sulla consumazione. Solo su prenotazione con posto a sedere al tavolo fino ad esaurimento dei tavoli disponibili. I concerti si terranno all'aperto sulla fondamenta di Cannaregio



Contatti - Progetto In Italy Today - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati