Chiesa
di Santa Maria Mater Domini - Calle del Tintor, Santa Croce 2123 - Venezia
La Chiesa di Santa Maria Mater Domini si trova in Calle del Tintor, all'interno
del Sestiere di Santa Croce.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Descrizione architettonica della Chiesa di Santa Maria Mater Domini
La facciata in pietra d'istria mostra le tracce
di una maestranza a conoscenza delle tipologie architettoniche toscane
e rende plausibile il nome di Jacopo Sansovino che sarebbe intervenuto
a completare la fabbrica della chiesa (1540).
L'interno è a croce
greca e altari ricchi di opere del rinascimento veneziano: L'ultima
cena opera giovanile di Bonifacio Pitati, L'invenzione della
croce di Jacopo Tintoretto.
È invece del Tiepolo il disegno per l'arazzo della Madonna col
Putto.

(Photo:
Didier Descouens, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons)
Come raggiungere la Chiesa di Santa Maria Mater Domini
La Chiesa di Santa Maria Mater Domini si trova a Santa Croce in Calle del Tintor. Si può raggiungere in barca con la linea 1 con fermata San Stae. Usciti dall'imbarcadero si percorre Salizada San Stae per circa 100 metri e si gira a sinistra in Calle del Tentor e dopo un ponte si entra nel bel Campiello de lo Spezier. Dopo il seguente ponte si trova la Chiesa di Santa Maria Mater Domini.
Informazioni utili per la visita
Orari: da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 12.00.
Telefono: +39.041.721408
Biglietti: ingresso libero.
Tutte le chiese del Sestiere di Santa Croce a Venezia
|