Chiesa
di Sant'Andrea de la Zirada - Campo Sant'Andrea, Santa Croce - Venezia
La Chiesa di Sant'Andrea de la Zirada si trova in Campo Sant'Andrea, all'interno
del Sestiere di Santa Croce.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Descrizione architettonica della Chiesa di Sant'Andrea de la Zirada
Fondata contemporaneamente all'attiguo monastero nel 1329, la chiesa di Sant'Andrea della Zirada
subì numerosi interventi. Dell'epoca gotica mantiene la facciata col tipico coronamento mistilineo.
L'interno ad un'unica navata col soffitto piano conserva il coro
gotico a travature che si accosta agli stucchi seicenteschi. Immediatamente
balza agli occhi il Cristo morto fra San Carlo Borromeo e angeli di Domenico Tintoretto. Si
conservano anche due pale importanti: Sant'Agostino e due angeli di Paris Bordon e San Gerolamo del Veronese.
In definitiva la chiesa risulta oggi inserita in un contesto urbanistico avulso dalla sua origine che la proietta in una modernità che Venezia non conosce e rimanda più a città metropolitane come Londra o Barcellona.
Come raggiungere la Chiesa di Sant'Andrea de la Zirada
La Chiesa di Sant'Andrea de la Zirada si trova a Santa Croce in Rio Terà Sant'Andrea. Si può raggiungere in barca con la linee 1 con fermata Piazzale Roma oppure a piedi arrivando in autobus a Venezia. La chiesa si trova lungo il Rio de le Arzere e di Santa Marta e si raggiunge con una passeggiata di 100 metri da Piazzale Roma lungo questo rio oppure seguendo la direttrice del tragitto People Mover, la metropolitana leggera di superficie che collega Piazzale Roma all'isola del Tronchetto.
Informazioni utili per la visita
Orari: non disponibili.
Tutte le chiese del Sestiere di Santa Croce a Venezia
|