Chiesa
di San Barnaba - Campo San Barnaba, Dorsoduro 2771 - Venezia
La Chiesa di San Barnaba si trova in Campo San Barnaba, a pochi passi
dal frequentato Campo Santa Margherita, all'interno del Sestiere di Dorsoduro.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Storia della Chiesa di Sn Barnaba di Venezia
La storia la vuole fondata dagli Adorni nel lontano 936 ma la notizia
non è certa e un altro dato storico testimonia l'esistenza di un'altra
chiesa dedicata a San Lorenzo già a partire dall'inizio del IX
secolo. Su questa chiesa sarebbe poi sorta la prima fabbrica di San Barnaba
che subì numerosi incendi e successive ricostruzioni fino alla
data della sua consacrazione il 6 dicembre 1350 dal vescovo di Suda.
L'edificio assunse infine l'aspetto attuale grazie all'intervento dell'architetto
Lorenzo Boschetti che vi operò fino al 1779.
La chiesa cadde sotto la scure degli editti napoleonici e nel 1810 e fu
in seguito sconsacrata.
San Barnaba e il suo campo sono meta dal 1989 di cinefili di tutto il
mondo poiché qui si girò una scena di Indiana Jones
e l'ultima crociata, dove la chiesa è presentata come una
biblioteca e il protagonista emerge dalle fogne veneziane attraverso un
tombino posto nel centro del campo.
Attualmente la Chiesa di San Barnaba ospita in maniera permanente la mostra
Leonardo a Venezia.
Descrizione architettonica della Chiesa di San Barnaba di Venezia
La facciata è in marmo bianco con imponente aspetto di tipo neoclassico e alte colonne con capitelli corinzi. Il timpano sovrastante
assume un carattere fortemente monumentale. Il campanile, avulso dalla
struttura dell'edificio, è in stile romanico con mattoni a vista e cella campanaria con trifora.
L'interno è ad una sola navata con con tre altari laterali su entrambi
i lati. Gli altari conservano interessanti pale e dipinti cinquecenteschi tra cui una Sacra Famiglia attribuita a Paolo Caliari detto il
Veronese.
Sul prespiterio quadrato trovano posto due tele di Jacopo Palma il Giovane, L'Ultima Cena e La Salita al Calvario.
Il soffitto della navata e del prespiterio conserva affreschi di Costantino
Cedini, continuatore della tradizione pittorica settecentesca risalente
a Tiepolo e Piazzetta. Una Gloria di San Barnaba si vede sul
soffitto della navata mentre il presbiterio ospita La Fede.
Come raggiungere la Chiesa di San Barnaba a Venezia
La Chiesa di San Barnaba si trova in Campo San Barnaba nel sestiere di Dorsoduro,
a pochi passi da Campo Santa Margherita. Si può raggiungere a piedi
da Piazzale Roma o dalla Stazione mentre la fermata del vaporetto più
vicina è Ca' Rezzonico. Si deve prendere la linea
1 con fermata Ca' Rezzonico e camminare in direzione obbligata
verso Campo San Barnaba per 200 metri dove svetta l'edificio sul campo
omonimo.
Informazioni utili per la visita
Orari:
Telefono:
Biglietti: ingresso libero.
Tutte le chiese del Sestiere di Dorsoduro a Venezia
|