Chiesa
di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi a Venezia - Fondamenta
degli Scalzi, Canaregio 54 - Venezia
La Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi a Venezia si trova all'interno
del Sestiere di Canaregio a pochi passi dall'uscita della Stazione
di Santa Lucia. L'edificio si affaccia sulla Fondamenta omonima
di fronte al Canal Grande dove svetta il Ponte
degli Scalzi.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Storia della Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi di Venezia
I frati Carmelitani Scalzi acquistarono il terreno nel 1646 e nel 1660 iniziarono
l'edificazione della chiesa dedicata a Santa Maria di Nazareth, recuperando
il culto da un'immagine della Vergine qui trasportata dal Lazzareto Vecchio,
allora chiamato di Santa Maria di Nazareth.
Il progetto si deve a Baldassare Longhena, riconoscibile nel suo linguaggio
barocco. L'edificio venne definitivamente consacrato nel 1705.
Gli altari conservano numerosi dipinti settecenteschi ma la chiesa è famosa
per il soffitto interamente affrescato dal Tiepolo e purtroppo danneggiato
durante i bombardamenti. I resti del Trasporto della casa di Loreto
e altri dettagli superstiti del soffitto sono oggi conservati alle Gallerie
dell'Accademia.
Dal 10 maggio 2015 è stato terminato il restauro dell’area verde che circonda la chiesa permettendo la riapertura al pubblico di uno dei più affascinanti luoghi di Venezia: il Giardino Mistico, oasi di biodiversità della città lagunare che ospita tutte le essenze floreali proprie dell’habitat veneziano.
Per prenotare la visita scrivere a visitegiardinomistico@gmail.com
Come raggiungere la Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi a Venezia
La Chiesa di Santa Maria di Nazareth o degli Scalzi si trova di fronte al
Ponte degli Scalzi lungo il Canal Grande nel tratto che passa di fronte
alla Stazione Ferroviaria di Santa Lucia, porta d'entrata della città
lagunare.
In vaporetto la fermata più vicina è quella della Stazione
Santa Lucia.
Informazioni utili per la visita
Orari: feriali e festivi dalle 7.00 alle 13.00 dalle 14.30
alle 18.45.
Biglietti: ingresso libero.
Tutte le chiese del Sestiere di Canaregio a Venezia
|