Chiesa
di San Giovanni Crisostomo - Salizada San Giovanni Crisostomo,
Canaregio 5889 - Venezia
La Chiesa di San Giovanni Crisostomo si trova all'interno del Sestiere di
Canaregio lungo la Salizada S. Giovanni Crisostomo, a metà strada
tra la zona di Rialto e Campo Santi Apostoli.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Storia della Chiesa di San Giovanni Crisostomo di Venezia
Eretta tra il 1497 e il 1504 San Giovanni Crisostomo è l'ultima impresa
architettonica di Mauro Codussi che riprende qui motivi già utilizzati per
San Michele o San Zaccaria.
Il progetto "codussiano" e l'apparato pittorico ne fanno una delle chiese
più importanti della rinascenza veneziana: la prima cappella a destra conserva
infatti il quadro con San Girolamo, San Cristoforo e Sant'Agostino, un'opera
della tarda maturità (1513) di Giovanni Bellini, in aperto dialogo con la
pala dell'altar maggiore con San Giovanni Crisostomo e i santi San Giovanni
Battista, Liberale, Maria Maddalena, Agnese e Caterina, eseguita tra il
1509 e il 1511 da Sebastiano del Piombo, poco prima che l'artista lasciasse
Venezia per Roma.
Come raggiungere la Chiesa di San Giovanni Crisostomo a Venezia
La Chiesa di San Giovanni Crisostomo si trova all'interno del Sestiere di
Canaregio e si affaccia lungo la Salizada omonima; in pochi passi da qui
si raggiunge la zona realtina.
In vaporetto la fermata più vicina è quella di Rialto.
Informazioni utili per la visita
Orari: dalle 7.30 alle 12.00 e dalle 15.00 dalle 19.00.
Biglietti: ingresso libero.
Tutte le chiese del Sestiere di Canaregio a Venezia
|