 Chiesa
di San Felice - Strada Nova, Canaregio - Venezia
La Chiesa di San Felice si trova all'interno del Sestiere di Canaregio lungo
la Strada Nova nella sua parte più prossima a Rialto e molto vicina
al Museo Ca' D'Oro. L'edificio si affaccia sulla Fondamenta omonima.
Volete visitare le chiese principali con un biglietto unico?
Vedrete 14 delle più belle chiese di Venezia e potrete saltare la fila ed entrare velocemente, risparmiando tempo e denaro. Troverete inoltre capolavori di scultura e pittura come Veronese, Tintoretto, Lombardo e Rubens.

Storia della Chiesa di San Felice di Venezia
Nonostante un'origine medievale la
chiesa mostra oggi una pianta a croce greca e una linearità architettonica
tipica dei progetti d'inizio cinquecento di Mauro Codussi.
Benché l'interno sia stato saccheggiato dei preziosi altari, vanta ancora
tele d'un ragguardevole valore, come il San Demetrio armato, opera
giovanile di Jacopo Tintoretto.
Una lapide sopra la porta della sacrestia ricorda il battesimo di Carlo
Rezzonico (29 marzo 1693) poi divenuto papa col nome di Clemente XIII.
Come raggiungere la Chiesa di San Felice a Venezia
La Chiesa di San Felice si trova lungo l'animata Strada Nova ed è
fiancheggiata dalla Fondamenta San Felice nel Sestiere di Canaregio e si
raggiunge facilmente a piedi dalla zona di Rialto con una camminata di pochi
minuti.
In vaporetto la fermata più vicina è quella di Ca'
D'Oro.
Informazioni utili per la visita
Orari: dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 19.30 (chiuso
la domenica pomeriggio).
Biglietti: ingresso libero.
Tutte le chiese del Sestiere di Canaregio a Venezia
|