|
|
|
|
||||||||||||||||||
Sotto le stelle a parlar di Veneto: dal 1 luglio al 7 ottobre 2022Sotto le stelle a parlar di Veneto: il programma dell'evento, gli spettacoli, gli orari, le date, la storia e le informazioni utili per arrivare. |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Festival in corso dal 1 luglio al 7 ottobre 2022Ogni anno Venezia celebra numerose feste estive che segnano il calendario dell'estate di molti veneziani: è giugno il mese in cui la in cui la cittadinanza inizia ad essere protagonista degli eventi in città. S'inizia con la Festa di Sant'Antonio, a seguire arriva la Festa di San Pietro in Volta, la Festa de San Piero de Castéo.A Ferragosto invece le località litorale adriatico della provincia di Venezia s'illuminano e si colorano grazie agli spettacoli pirotecnici dei fuochi artificiali; un evento che si svolge ogni anno a Chioggia, Caorle, Jesolo, Eraclea Mare e Bibione. Ma anche la Terraferma veneziana partecipa con numerose sagre e feste come la Sagra di San Rocco a Dolo o la Sagra di San Bortolo di Salzano. Non solo di sagre e feste è ricco il palinsesto degli spettacoli in Terraferma; la Pro Loco del Decumano promuove la seconda edizione del Festival Sotto le stelle a a parlar di Veneto. Sotto le stelle a parlar di Veneto - VeneziaL'evento Sotto le stelle a parlar di Veneto a Noale si celebra ogni anno duranti i mesi estivi e autunnali con un programma che vede spettacoli di musica e conferenze su temi legati alla Serenissima e al territorio. Sul palco si alternano artisti ed esperti in storia e tradizioni veneziane.Gli spettacoli iniziano sempre alle 21 o 21.15 e vedranno la partecipazione anche di vere star del Veneziano come l'apertura con la presenza del noto cantante dei Pitura Freska Sir Oliver Skardy. Le varie tappe della manifestazione cambiano sempre di luogo unendo le località rappresentative del Decumano: Salzano, Spinea, Mirano, Noale, Martellago, Scorzè, Santa Maria di Sala. L'ingresso è libero ma si consiglia di prenotare alla ProLoco che di volta in volta ospita l'evento. L'organizzazione della Sotto le stelle a parlar di Veneto è possibile grazie all'impegno della ProLoco del Decumano. Programma della Sotto le stelle a parlar di Veneto![]() Come arrivare alla Sotto le stelle a parlar di Veneto di Noale - VeneziaSotto le stelle a parlar di Veneto si svolge a Salzano, Spinea, Mirano, Noale, Martellago, Scorzè, Santa Maria di Sala. |
|||||||||||||||||||
Come arrivare Venezia ⟷ Sotto le stelle a parlar di VenetoSi può arrivare da Venezia e Mestre tramite alcune arterie provinciali e regionali. |
|||||||||||||||||||
Strade per il Festival Sotto le stelle a parlar di VenetoPer andare al Festival da Mestre e Venezia si prende le seguenti strade:1) SP32 e SP25 Mestre Via Miranese ⟷ Salzano2) SP32 Mestre Via Miranese ⟷ Spinea 3) SP32 Mestre Via Miranese ⟷ Mirano 4) SR245 Via Castellana ⟷ SP38 Noale 5) SR245 Via Castellana ⟷ Martellago 6) SR245 Via Castellana ⟷ Scorzè 7) SP32 Mestre Via Miranese ⟷ Santa Maria di Sala |
|||||||||||||||||||