|
|
Venezia ⟷ Certosa: come arrivare all'Isola della Certosa da Venezia
Come raggiungere l'Isola della Certosa da Venezia: collegamenti alla Certosa in vaporetto; le corse in acqua, gli orari, le tariffe dei biglietti dei vaporetti, le stagionalità
e le informazioni utili. Acquisto dei biglietti.
|
|
Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.
Il Servizio acquisto biglietti Actv permette di comprare in anticipo tutti i biglietti per spostarsi nel centro storico di Venezia e navigare verso le isole della laguna. Potrai ritirare il biglietto alla biglietteria di Piazzale Roma (terminal bus) o saltare la coda digitando il numero del voucher in un qualsiasi distributore di biglietti self-service Venezia Unica.
|
|
Le esperienze, le visite e i balli del Carnevale di Venezia.
Biglietti disponibili: Balli nei Palazzi, Lezioni di Ballo settecentesco, Decora la tua maschera, Tour mascherati.
|
|

Venezia ⟷ Certosa - Collegamenti per raggiungere la Certosa da Venezia
L'Isola della Certosa è poco distante dal Sestiere di Castello di Venezia; fu sede di un monastero agostiniano, di una fabbrica di esplosivi e, nel Novecento,
di un poligono di tiro.
Oggigiorno la Certosa è un centro nautico con una darsena in grado di accogliere centinaia di imbarcazioni.
Da Venezia in vaporetto alla Certosa si arriva con 2 linee ACTV di vaporetto diurno. A seconda di dove ci si trovi ci sono 2 linee gira città che coprono tante fermate sparse per il centro storico di Venezia.
Linee che fermano alla Certosa (solo su richiesta): Linea 4.1, Linea 4.2.
Come arrivare alla Certosa da Piazzale Roma o dalla Stazione Santa Lucia
Da Piazzale Roma (terminal auto e bus) e dalla Stazione Ferroviaria Santa Lucia si arriva con 1 linea di vaporetto diurno: linea 4.1 e al ritorno la linea 4.2.
Nb: la fermata Certosa è solo su richiesta al marinaio (prenotazione imbarco almeno 20' prima al numero verde 800845065).
Durata del viaggio da Piazzale Roma e Stazione alla Certosa
– Da Piazzale Roma la Linea 4.1 a Certosa in 38 min.
– Dalla Stazione la Linea 4.1 a Certosa in 42 min.
Linee di vaporetto per raggiungere la Certosa da altre zone di Venezia
– Se sei vicino a Piazza San Marco, la soluzione più veloce è il vaporetto diretto linea 4.1 Venezia ⟷ Fondamente Nove fino alla Certosa.
– Se sei al Lido, la soluzione più veloce per linea 5.2 Lido ⟷ Piazzale Roma fino alla prima fermata Sant'Elena + linea 4.1 fino a Certosa.
– Se sei in Fondamente Nove c'è una linea che va a Certosa: linea 4.2.
Linee Navigazione per l'Isola della Certosa
Si può andare alla Certosa con le linee 4.1 e 4.2 di vaporetto ACTV. Il
servizio pubblico di trasporto acqueo ACTV di Venezia e Mestre, conosciuto
da tutti con l'acronimo ACTV, effettua collegamenti per
ogni destinazione del centro storico di Venezia e isole della laguna tramite vaporetti di diverso cabotaggio. |
|
Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.
|
|
Le esperienze, le visite e i balli del Carnevale di Venezia.
Biglietti disponibili: Balli nei Palazzi, Lezioni di Ballo settecentesco, Decora la tua maschera, Tour mascherati.
|
|
|
|
Servizio ACTV in vaporetto Venezia ⟷ Certosa
Per arrivare alla Certosa sono disponibili 2 linee: la linea 4.1 e la linea 4.2. Nb: la fermata Certosa è solo su richiesta al marinaio.
1) Linea 4.1 Murano → Fondamente Nove → Piazzale Roma → Giudecca → San Marco → Giardini Biennale → Fondamente Nove → Murano
MURANO MUSEO "A" - MURANO DA MULA - MURANO VENIER - MURANO SERENELLA - MURANO COLONNA "A" - CIMITERO - FONDAMENTE NOVE "C" - ORTO - SANT'ALVISE - CREA - GUGLIE "B" - FERROVIA "C" - P.LE ROMA (S.Andrea) "E" - SANTA MARTA - SACCA FISOLA "A" - GIUDECCA PALANCA "A" - REDENTORE - ZITELLE "A" - SAN MARCO/S.ZACCARIA "D" - ARSENALE "B" - GIARDINI (Biennale) "B" - SANT'ELENA "C" - CERTOSA (a richiesta) - SAN PIETRO DI CASTELLO - BACINI/ARSENALE NORD - CELESTIA - OSPEDALE - FONDAMENTE NOVE "B" - CIMITERO - MURANO COLONNA "C" - MURANO FARO "A1" - MURANO NAVAGERO - MURANO MUSEO "A" - MURANO DA MULA - MURANO VENIER
Corse da Murano ogni 20 minuti dalle 6.32 alle 21.52. Dalle 19.12 alle 19.32 è limitato a San Marco. Dalle 19.52 non effettua il "giro città" ma fa servizio solo tra Fondamente Nove e Murano.
Corse da Fondamente Nove per Murano dalle 6.14 alle 23.22.
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 4.1
2) Linea 4.2 Murano → Fondamente Nove → San Pietro di Castello → San Marco → Giudecca → Piazzale Roma → Fondamente Nove → Murano
MURANO VENIER - MURANO DA MULA - MURANO MUSEO "B" - MURANO NAVAGERO - MURANO FARO "A1" - MURANO COLONNA "B" - CIMITERO - FONDAMENTE NOVE "D" - OSPEDALE - CELESTIA - BACINI/ARSENALE NORD - S. PIETRO DI CASTELLO - CERTOSA (a richiesta) - SANT'ELENA "B" - GIARDINI BIENNALE "A" - ARSENALE "A" - SAN MARCO/S.ZACCARIA "C" - ZITELLE "B" - REDENTORE - GIUDECCA PALANCA "B" - SACCA FISOLA "B" - SANTA MARTA - PIAZZALE ROMA "D" - FERROVIA "D" - GUGLIE "A" - CREA - SANT'ALVISE - ORTO - FONDAMENTE NOVE "B" - CIMITERO - MURANO COLONNA "C" - MURANO SERENELLA - MURANO VENIER - MURANO DA MULA - MURANO MUSEO "A"
Corse da Murano Museo ogni 20 minuti dalle 6.43 alle 19.43. Dalle 20.03 alle 20.23 corse limitate a San Marco. Dalle 4.37 alle 6.27 e dalle 20.43 alle 23.47 corse da Murano limitate a Fondamente Nove "D".
Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 4.2 |
|
Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.
Il Servizio acquisto biglietti Actv permette di comprare in anticipo tutti i biglietti per spostarsi nel centro storico di Venezia e navigare verso le isole della laguna. Potrai ritirare il biglietto alla biglietteria di Piazzale Roma (terminal bus) o saltare la coda digitando il numero del voucher in un qualsiasi distributore di biglietti self-service Venezia Unica.
|
|
Le esperienze, le visite e i balli del Carnevale di Venezia.
Biglietti disponibili: Balli nei Palazzi, Lezioni di Ballo settecentesco, Decora la tua maschera, Tour mascherati.
|
|
|
Tariffe ACTV vaporetto Venezia ⟷ CertosaPrezzi per turisti e visitatori non residenti
- Biglietto valido 75 minuti € 9.50
- 24 ore € 25
- 48 ore € 35
- 72 ore € 45
- 7 giorni € 65
Residenti nel Comune di Venezia e visitatori abituali
Per i residenti e per chi viene a Venezia spesso - anche residenti fuori Comune - è disponibile la carta Venezia Unica,
l'equivalente dell'antica Carta Venezia, che consente di caricare su carta
biglietti e abbonamenti per le linee navigazione e le linee bus.
Prezzi attivazione Venezia Unica
- € 10 per i residenti nel Comune di Venezia
- € 20 per i residenti nella Città Metropolitana di Venezia
- € 40 per i residenti nella Regione Veneto
- € 100 per i residenti al di fuori della Regione Veneto
- € 20 studenti con sede nel Comune di Venezia fino al compimento dei 26 anni di età
Una volta attivata la carta Venezia Unica si può scegliere
di caricare le varie opzioni per navigare e prendere i bus.
Prezzi biglietto
- biglietto singolo valido 75 minuti € 1,50
- biglietto singolo valido 100 minuti € 2
- carnet 10 corse
valido 75 minuti € 14
- carnet 10 corse
valido 100 minuti € 19
- carnet 10 corse
traghetto € 10 (consente di attraversare il Canal Grande con la linea 1 da un approdo a quello immediatamente successivo o di coprire le tratte Certosa-S.Elena (linee 41-42); Lido-S.Elena-Giardini; solo tratto S.Zaccaria-S.Servolo linea 20; S.Zaccaria-S.Giorgio; Zattere-Palanca; San Basilio-Sacca Fisola, Murano Colonna-Cimitero-F.Te Nove)
Prezzi abbonamenti
- abbonamento mensile ordinario € 37
- abbonamento mensile studenti € 25
- abbonamento mensile residenti isole € 21
- abbonamento mensile studenti residenti isole € 19
- supplemento mensile per Chioggia € 6
- abbonamento annuale ordinario € 370
- abbonamento annuale studenti € 230
- abbonamento annuale residenti isole € 170
|
|
Servizio Alilaguna Venezia ⟷ Certosa
Alilaguna con battello da Venezia raggiunge la Certosa con le seguente linea:
- linea ROSSA Cruise Terminal Tronchetto ⟷ Aeroporto (stagionale da aprile a novembre), con le seguenti fermate:
Aeroporto Marco Polo - Murano Museo - Certosa - Lido (S. Maria Elisabetta) - Arsenale
- San Marco (Giardini) - Giudecca Zitelle
- Giudecca Stucky - Cruise Terminal Tronchetto.
Tariffe e biglietti Alilaguna
I biglietti si possono acquistare in diverse rivendite poste in diversi punti della città.
Il biglietto include 1 bagaglio pesante e 1 bagaglio a mano. Ogni bagaglio extra con supplemento € 3.
I bambini fino ai 5 anni viaggiano gratis (si richiede un documento) purché in compagnia di un adulto in possesso di un documento di viaggio valido. Gratuito anche il trasporto di passeggini e/o carrozzine.
Terminal Crociere - Lido o Murano: corsa semplice € 10, andata e ritorno € 18.
San Marco - Lido o Murano: corsa semplice € 10, andata e ritorno € 18.
Aeroporto - Murano: corsa semplice € 8, andata e ritorno € 15.
Tariffe biglietti a tempo
Biglietto 24 ore: € 30.
Biglietto 72 ore: € 65.
Per i possessori della carta Venezia Unica sono disponibili abbonamenti e tariffe scontate.
Abbonamenti con Carta Venezia Unica
Rete Alilaguna - intero: € 36.
Rete Alilaguna - integrato:
€ 25.
Tratta Aeroporto-Murano:
€ 30.
Tariffe biglietti con Carta Venezia Unica
Aeroporto - Murano: € 4.
Terminal Crociere - Lido o Murano: € 4.
San Marco - Lido o Murano: € 4.
Esiste poi la linea VERDE che è un'escursione alle isole di Murano, Burano e Torcello (tariffa 20), con sosta di 40 minuti in ogn isola e guida multilingue a bordo. |
|
|