
Notte Rosa di Noale - Noale
Notizie del Notte Rosa di Noale
–
Festa in corso l'8 luglio 2023
Ogni anno Venezia celebra numerose feste estive che segnano il calendario dell'inizio dell'estate di molti veneziani: è giugno il mese in cui la in cui la cittadinanza inizia ad essere protagonista degli eventi in città. Poco dopo la Sensa e la Vogalonga, si susseguono le feste più popolari della città; s'inizia con la Festa di Sant'Antonio, a seguire arriva la Festa di San Pietro in Volta e per finire la Festa de San Piero de Castéo.
Anche la Terraferma veneziana partecipa con numerose sagre e feste ma a giugno ci sono anche eventi di rievocazioni storico-medievali come il Palio della Marciliana a Chioggia e il Palio di Noale che a sua volta precede di poco l'Infiorata del Corpus Domini.
Sempre a Noale il mese successivo è la volta della Notte Rosa.
Notte Rosa di Noale
La Notte Rosa di Noale si celebra a luglio dopo il mese del famoso Palio, rievocazione storica di giochi e cerimonie indette dai signori Tempesta nel Medioevo.
Durante la Notte Rosa ci saranno 15 spettacoli che animeranno il centro storico di Noale per la gioia di residenti e turisti.
Tanta musica con concerti pop e blues e balli con la notte latina e tango sensual.
Per i bambini c'è il luna park, i truccabimbi e i gonfiabili.
Immancabile la gastronomia con street food, gelateria e pasticceria.
Sarà possibile anche osservare il cielo con l'iniziativa del Gruppo Astrofili Salese.
La Notte Rosa è diventata uno degli eventi più attesi dalla cittadinanza e dai tanti turisti che ogni anno giungono per l'occasione a Noale.
Programma 2023 della Notte Rosa di Noale
Come arrivare all'Notte Rosa di Noale
La Notte Rosa di Noale si svolge a Noale, località posta a 15 Km da Mestre e a 24 da Venezia. |