|
|
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
Mostre alle Stanze del Vetro, Isola di San Giorgio VeneziaTutte le mostre in corso alle Stanze del Vetro di Venezia: come arrivare, i periodi, le date, gli orari, il costo dei biglietti e la sede espositiva. |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 25 marzo al 28 luglio 2019 Per la prima volta a livello internazionale viene presentata al grande pubblico l'opera di un grande artigiano del vetro ancora poco conosciuto nell'ambiot artistico mondiale; oltre 200 opere e numerosi disegni preparatori andranno in mostra alle Stanze del Vetro all'Isola di San Giorgio (Fondazione Cini) mettendo in luce l'incredibile originalità dell'artista-vetraio francese. Saranno esposte opere di tutta la carriera di Marinot: dalle prime realizzazioni a smalto ai vetri soffiati e modellati di persona con straordinaria abilità e inesauribile capacità inventiva. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 12 novembre al 7 dicembre 2018 Un nucleo di 78 libri d’artista della casa editrice bellunese ColophonArte entrano nelle raccolte della Fondazione Cini attraverso una donazione di Egidio Fiorin. La mostra celebra l'evento con una selezione delle edizioni più belle e significative presso la biblioteca seicentesca di Baldassarre Longhena. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 10 settembre 2018 al 6 gennaio 2019 Per le Stanze del Vetro arriva alla Cini una mostra che sarà dedicata alla vetreria M.V.M. Cappellin & C., fondata da Giacomo Cappellin nel 1925: con oltre 200 opere, la mostra metterà in luce l’importanza della vetreria a Murano tra gli anni Venti e l’inizio degli anni Trenta, grazie anche all’intervento del giovane architetto veneziano Carlo Scarpa. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 9 aprile al 29 luglio 2018 Per le Stanze del Vetro arriva alla Cini una mostra che presenterà le opere di 17 artisti e designers, in residenza al Cirva negli ultimi trent’anni, nel tentativo di evidenziare i momenti salienti della creazione. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 11 settembre 2017 al 7 gennaio 2018 Per le Stanze del Vetro arriva alla Cini l'artista di Murano Vittorio Zecchin (1878-1947). Saranno esposti i vetri soffiati trasparenti disegnati per Cappellin e Venini dal 1921 al 1926. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 12 maggio al 30 novembre 2018 In mostra un'opera site specific dell'artista americana Pae White, esposta in contemporanea con la 57° Biennale di Venezia e commissionata da Le Stanze del Vetro all'Isola di San Giorgio Maggiore. L'opera si compone di grandi inserti di vetro, alcuni trasparenti altri colorati, a formare un enorme muro di vetro. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 11 settembre 2016 al 8 gennaio 2017 Una mostra dedicata al milanese Paolo Venini (1895–1959) che a Venezia fondò la vetreria V.S.M. Venini&C portando innovazionee vitalità alla tradizione millenaria del vetro. Accanto alla sua carismatica figura la mostra mette in evidenza i tanti collaboratori che contribuirono al successo della Venini portandola ad essere un marchio di successo indissolubilmente legato all'isola di Murano e alla città di Venezia. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 14 settembre 2014 all'11 gennaio 2015 La mostra indaga gli anni della collaborazione tra Buzzi, designer neoclassico, e la vetreria Venini; anni in cui le idee di Buzzi contribuirono a trasformare l'immagine dei prodotti della storica vetreria.. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 6 aprile al 3 agosto 2014 Nell’ambito del programma de Le Stanze del Vetro alla Fondazione Cini apre la mostra I Santillana – Opere di Laura de Santillana e Alessandro Diaz de Santillana ideata da Martin Bethenod. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 8 settembre al 6 gennaio 2013 Le Stanze del Vetro annunciano la proroga fino al 6 gennaio 2014 della mostra Napoleone Martinuzzi. Venini, 1925 – 1931, curata da Marino Barovier. Inaugurata lo scorso 7 settembre 2013 nel nuovo spazio espositivo Le Stanze del Vetro l'esposizione, la seconda del ciclo espositivo dedicato alla storia della vetreria Venini, ha finora sfiorato i 30.000 visitatori. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 8 aprile al 28 luglio 2013 Prosegue il progetto "Le Stanze del Vetro" con due nuove mostre: Fragile? in primavera esplora il mondo dell'arte contemporanea per proporre circa 30 opere di artisti come Marcel Duchamp, Joseph Beuys, Ai Weiwei, Damien Hirst, Giovanni Anselmo, Jannis Kounellis i quali hanno usato il fragile materiale vetroso nella loro arte. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 29 agosto 2012 al 6 gennaio 2013 La mostra Carlo Scarpa. Venini 1932–1947 si sviluppa lungo un'esposizione di circa 300 opere dell’architetto veneziano Carlo Scarpa il quale negli anni dal 1932 al 1947 fu direttore artistico della vetreria Venini. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 4 ottobre al 29 novembre 2011 La mostra Carlo Scarpa. Venini 1932–1947 si sviluppa lungo un'esposizione di circa 300 opere dell’architetto veneziano Carlo Scarpa il quale negli anni dal 1932 al 1947 fu direttore artistico della vetreria Venini. Orari: dalle 9.00 alle 18.00. Chiuso il mercoledì. Biglietti: ingresso libero. Telefono: +39.041.5229138 E-mail: info@lestanzedelvetro.org Sito web: Stanze del Vetro |
|||||||||||||