|
|
|
|||||||||||||||
Mostra La Collezione Barry Friedman al Museo del Vetro di Murano VeneziaMostra La Collezione Barry Friedman in corso a Murano Venezia: gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e le opere, la sede espositiva. |
|||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 21 aprile al 19 agosto 2018 Una mostra porta al Museo del Vetro di Murano la collezione del newyorkese Barry Friedman, appassionato d'arte che ha donato nel 2017 la sua collezione a The Venitian Heritage - New York che a sua volta l'ha fatta confluire permanentemente al Museo del Vetro di Murano che così si arricchisce così di 177 opere sfornate dalle migliori firme del vetro muranese del Novecento. Era il settembre 2016 quando il newyorkese Barry Friedman, scopritore di talenti fin dall'acquisto del suo primo piccolo vaso della manifattura Loetz nel 1966, donò la sua collezione a The Venitian Heritage, associazione che si dedica . La Collezione Friedman si compone di 177 opere che testimoniano lo stile e i cambiamenti di gusto dell’arte vetraria di Murano durante tutto l'Ottocento e poi fino al 1960. Adesso grazie a Venetian Heritage, organizzazione internazionale non profit con sedi a Venezia e New York che agisce nel quadro del Programma congiunto UNESCO-Comitati Privati Internazionali per la Salvaguardia di Venezia, la collezione Friedman sarà esposta in maniera permanente presso il Museo del Vetro di Murano nella laguna di Venezia. La mostra è a cura di Chiara Squarcina con la direzione scientifica di Gabriella Belli in collaborazione con Venetian Heritage. Artisti della Collezione Friedman Fulvio Bianconi Tomaso Buzzi Napoleone Martinuzzi Carlo Scarpa Archimede Seguso Ermanno Toso Paolo Venini Vittorio Zecchin Orari: dal 1° di aprile al 1° novembre dalle 10.00 alle 18.00. Dal 2 novembre al 31 marzo dalle 10.00 alle 17.00. Natale e 1° gennaio dalle 11.00 alle 17.00. La biglietteria chiude un'ora prima. Biglietti: intero € 10, ridotto € 7.50, ridotto scuole € 4. Sono previste gratuità per residenti del Comune di Venezia; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate della Provincia di Venezia; interpreti turistici che accompagnino gruppi; docenti accompagnatori di gruppi scolastici fino ad un massimo di 2 per gruppo; accompagnatori (max. 1) di gruppi di adulti; partner ordinari MUVE; possessori di MUVE Friend Card; membri ICOM. Informazioni e prenotazioni: dall’Italia 848082000; dall'estero +39 04142730892 Sito web: Museo del Vetro |
|||||||||||||||