|
|
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Mostre alla Fondazione Vedova di VeneziaTutte le mostre in corso alla Fondazione Vedova di Venezia: come arrivare, i periodi, le date, gli orari, il costo dei biglietti e la sede espositiva. |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 22 aprile al 30 ottobre 2022 Alla Fondazione Vedova una mostra organizzata da Fondazione Emilio e Annabianca Vedova sarà aperta al pubblico dal 23 aprile al 30 ottobre 2022 a Venezia, nelle due sedi espositive del Magazzino del Sale e dello Spazio Vedova, alle Zattere. L’esposizione è curata da Helmut Friedel e Fabrizio Gazzarri e propone un incontro tra le opere di due artisti protagonisti del secondo dopoguerra. Orari: dalle 10.30 alle 18.00. Chiuso lunedì e martedì. Ultimo ingresso alle 17.30. Biglietti: intero € 8, ridotto € 6. Ridotto studenti fino a 26 anni € 4 (oltre la scuola dell'obbligo con una tessera studenti valida). Famiglia (due adulti con figli minorenni) € 16. Gratuito per bambini fino a 10 anni. Telefono: +39.041.2410833 E-mail: tickets@fondazionevedova.org Sito web: Fondazione Vedova |
||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 18 aprile al 3 novembre 2019 La Fondazione Vedova presenta al pubblico una mostra che idealmente riunisce due grandi amici, Vedova e Baselitz, che si conobbero già a Berlino negli anni Sessanta - quelli caratterizzati dall'erezione del Muro - dove Vedova visse per circa due anni e dove realizzò nel suo grande studio l'opera Absurdes Berliner Tagebuch ?64. Qui Baselitz, inivitato a curare la mostra veneziana, decide di presentare Vedova in due pareti contrapposte che espongono opere risalenti agli anni ottanta l'una e agli anni cinquanta e inizio anni sessanta l'altra. Orari: dalle 10.30 alle 18.00. Chiuso lunedì e martedì. Ultimo ingresso alle 17.30. Biglietti: intero € 8, ridotto € 6. Ridotto studenti fino a 26 anni € 4 (oltre la scuola dell'obbligo con una tessera studenti valida). Famiglia (due adulti con figli minorenni) € 16. Gratuito per bambini fino a 10 anni. Telefono: +39.041.2410833 E-mail: tickets@fondazionevedova.org Sito web: Fondazione Vedova |
||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 24 maggio 2018 al 6 gennaio 2019 Alla Fondazione Vedova una mostra presenta 16 progetti firmati Renzo Piano; tutti i progetti sono accomunati dalla presenza dell'elemento acqua. Orari: dalle 10.30 alle 18.00. Chiuso lunedì e martedì. Ultimo ingresso alle 17.30. Biglietti: intero € 8, ridotto € 6. Ridotto studenti fino a 26 anni € 4 (oltre la scuola dell'obbligo con una tessera studenti valida). Famiglia (due adulti con figli minorenni) € 16. Gratuito per bambini fino a 10 anni. Telefono: +39.041.2410833 E-mail: tickets@fondazionevedova.org Sito web: Fondazione Vedova |
||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 14 settembre al 20 ottobre 2018 Al Magazzino 3 delle Zattere, l’Accademia di Belle Arti partecipa a The Venice Glass Week con la mostra GLASSOUND che presenta opere ispirate alla relazione tra la materia vetro e il suono, frutto della collaborazione tra i maestri vetrai muranesi e gli studenti del corso di Decorazione dell’Accademia. Orari: dalle 10.00 alle 18.00. Chiuso il martedì. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono: +39.041.2413752 |
||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 18 giugno al 26 novembre 2017 14 dipinti su tela in bianco e nero e di grande formato, realizzati da Vedova tra il 1976 e il 1977, testimoniano il legame espressivo dell'artista con l'arte americana e il contributo che l'artista le diede attraverso i rapporti instaurati con gli artisti del secondo Novecento. Orari: dalle 10.30 alle 18.00. Chiuso lunedì e martedì. Ultimo ingresso alle 17.30. Biglietti: intero € 8, ridotto € 6. Ridotto studenti fino a 26 anni € 4 (oltre la scuola dell'obbligo con una tessera studenti valida). Famiglia (due adulti con figli minorenni) € 16. Gratuito per bambini fino a 10 anni. Telefono: +39.041.2410833 E-mail: tickets@fondazionevedova.org Sito web: Fondazione Vedova |
||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 12 maggio al 12 luglio 2017 Per la prima volta 15 progetti dell’architetto milanese realizzati tra i primi anni sessanta e il 1997, attraverso quasi 120 tra studi e schizzi architettonici, modelli di studio e di concorso, disegni, oggetti di scena. Orari: dalle 10.30 alle 18.00. Chiuso lunedì e martedì. Ultimo ingresso alle 17.30. Biglietti: intero € 8, ridotto € 6. Ridotto studenti fino a 26 anni € 4 (oltre la scuola dell'obbligo con una tessera studenti valida). Famiglia (due adulti con figli minorenni) € 16. Gratuito per bambini fino a 10 anni. Telefono: +39.041.2410833 E-mail: tickets@fondazionevedova.org Sito web: Fondazione Vedova |
||||||||||||||
![]() Mostra in corso dal 30 giugno al 25 novembre 2012 Nella ricorrenza della mostra Lacerazione. Plurimi/Binari ’77 /’78, allestita nello Spazio Vedova, la Fondazione presenta per la prima volta insieme 3 cicli completi (II, III e il IV, inedito) e alcuni Plurimi/Binari singoli. Orari: dalle 10.30 alle 18.00. Chiuso lunedì e martedì. Ultimo ingresso alle 17.30. Biglietti: intero € 8, ridotto € 6. Ridotto studenti fino a 26 anni € 4 (oltre la scuola dell'obbligo con una tessera studenti valida). Famiglia (due adulti con figli minorenni) € 16. Gratuito per bambini fino a 10 anni. Telefono: +39.041.2410833 E-mail: tickets@fondazionevedova.org Sito web: Fondazione Vedova |
||||||||||||||