In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com

Padiglione Messicano, Messico alla 59° Biennale di Venezia

Il Padiglione Messicano, Messico alla 59° Biennale d'Arte di Venezia: gli artisti del padiglione, le opere, gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e la sede espositiva.

Padiglione Messicano Biennale d'Arte 2022 a Venezia
Padiglione Messicano, Messico della 59° Biennale d'Arte - Padiglione Messicano, Arsenale, Castello - Venezia

Mostra in corso dal 23 aprile al 27 novembre 2022

La 59° Biennale Arte aprirà al pubblico il 23 aprile. Ma il 20, 21 e 22 ci saranno le varie vernici ed eventi collaterali che sempre animano improvvisamente la vita artistica veneziana. La cerimonia di premiazione avverrà il giorno dell'apertura al pubblico.

Il titolo dell'edizione 59 della Biennale d'Arte è Il Latte dei Sogni.

Vai alla pagina della 59° Biennale d'Arte di Venezia

Vai alla pagina degli Artisti della 59° Biennale d'Arte di Venezia

Padiglione Messicano, Messico alla 59° Biennale D'Arte di Venezia

Titolo della mostra al Padiglione Messicano è Hasta que los cantos broten.

Artisti: Mariana Castillo Deball, Naomi Rincón Gallardo, Fernando Palma Rodríguez y Santiago Borja.
Curatori: Catalina Lozano y Mauricio Marcin
Sede: Padiglione Messicano, Arsenale - Venezia

Comunicato Stampa del Padiglione Messicano alla 59° Biennale di Venezia

L'Istituto Nazionale di Belle Arti e Letterature (INBAL), che fa parte del Ministero di Cultura del Governo del Messico, annuncia il progetto che rappresenterà il ns paese alla 59a Biennale Internazionale d'Arte di Venezia.

La mostra intitolata Hasta que los cantos broten si svolgerà presso il Padiglione del Messico, dal 23 aprile al 27 novembre 2022. Sotto la curatela di Catalina Lozano e Mauricio Marcin, questa proposta offre a approccio collettivo, da una prospettiva decoloniale, riflettendo su visioni del mondo, tecnologie, territori e la riconfigurazione delle soggettività di genere. Gli artisti Mariana Castillo Deball, Naomi Rincón Gallardo, Fernando Palma Rodríguez e Santiago Borja Charles, offrire allegorie per immaginare una convivenza basata su complesse relazioni di reciprocità e rispetto. Costruire un paradigma che affronti il mistero del rigenerativo coesistenza delle culture più eterogenee, e non quella dell'esclusione dell'altro esseri viventi, umani e non.

Fino alla primavera delle canzoni si propone di guardare ai modi in cui gli artisti di generazioni diverse avvicinarsi a forme di conoscenza che non sono state colonizzate dall'episteme moderna, esistendo nella resistenza, e attualizzandosi per affermare modi opposti e alternativi di vita alla visione antropocentrica modellata dal principio univoco e univoco di progresso. Nella prospettiva decoloniale condivisa dai quattro artisti del progetto, la loro la ricerca offre una visione diversificata delle pratiche tematiche e delle matrici concettuali che caratterizzano la scena artistica contemporanea in Messico oggi.

La giuria invitata che ha selezionato questa proposta curatoriale era composta da: Carmen Cuenca, direttore esecutivo di INSITE; Amanda de la Garza, direttore generale dell'Università Museo d'Arte Contemporanea e Dipartimento di Arti Visive, della National Università Autonoma del Messico; Pablo León de la Barra, Curator at Large, America Latina al Museo e Fondazione Salomon R. Guggenheim, Patricia Sloane, indipendente curatore e membro del Patronato de Arte Contemporáneo, AC; e la dottoressa Lucina Jiménez, direttore generale dell'INBAL.

Per questa edizione, l'Istituto Nazionale di Belle Arti e Letterature ha deciso di modificare il linee guida di partecipazione, basate su criteri che consentirebbero di spostarsi da un individuo proposta, verso un senso di dialogo e una maggiore collettività, promuovendo dialogo intergenerazionale, con una prospettiva di genere, e considerare un interdisciplinare approccio, al fine di rendere visibile la diversità dell'ecosistema artistico messicano, prendendo in considerazione della fattibilità e del significato dei progetti in relazione alla corrente contesto.

La giuria ha evidenziato che per la selezione della proposta congiunta di Lozano e Marcin, Fino alla Primavera dei Canti, pone problemi attuali e tempestivi non solo in un contesto globale, ma anche in quello locale; giustappone e, a sua volta, promuove il dialogo tra le culture intorno a questioni necessarie e urgenti da affrontare nella loro complessità. INBAL mantiene il suo impegno affinché il pubblico messicano conosca la proposta che lo farà sarà presentato a Venezia, per il quale lancerà un programma pubblico su piattaforme digitali a offrire un contesto delle riflessioni suscitate attraverso il lavoro degli artisti che vi sono presenti il nostro padiglione nazionale. Dopo la sua mostra a Venezia, la mostra inizierà un tour in diversi sedi del paese.

Curatori:

Catalina Lozano (Bogotá, 1979) è una curatrice e ricercatrice indipendente con sede a Città del Messico. Negli ultimi 10 anni si è interessata a narrazioni minori che mettere in discussione le forme egemoniche di conoscenza. Le analisi delle narrazioni coloniali così come il decostruzione della moderna divisione tra natura e cultura hanno agito come punti di partenza per molti dei suoi progetti curatoriali ed editoriali recenti e futuri comprese le mostre A Natural History of Ruins (Pivô, São Paulo, 2021), Il salice vede l'immagine dell'airone capovolto (TEA, Tenerife, 2020), Le jour des esprits et notre nuit (CRAC Alsace, Altkirch, 2019, co-curato con Elfi Turpin), Winning by Losing (CentroCentro, Madrid, 2019), Ce qui ne sert pas s'oublie (CAPC, Bordeaux, 2015), A L'istruzione sui desideri della macchina come disciplina dei desideri del giardino (MARCO Vigo, FRAC Lorraine, e Alhóndiga Bilbao, 2013-14), e il libro Crawling Doubles: Colonial Collecting and Affects (B42, París), curato insieme a Mathieu K. Abonnenc e Lotte Arndt. Nel 2018 il suo libro La cura è stato pubblicato da A.C.A. Pubblico. Ha curato la mostra Amarantus di Mariana Castillo Deball al MUAC (Città del Messico, 2021) e ARTIUM (Vitoria-Gasteiz, 2021). Tra il 2017 e il 2019 è stata Associate Curator al Museo Jumex di Città del Messico dove ha sviluppato progetti espositivi con Bárbara Wagner & Benjamin de Burca, Fernanda Gomes, Xavier Le Roy e Mathieu K. Abonnenc tra gli altri artisti, e ha organizzato il mostra Potrebbe essere (Una freccia). Una lettura di La Colección Jumex. Faceva parte del gruppo artistico dell'8a Biennale di Berlino nel 2014 e tra il 2008 e il 2010 è stata responsabile del programma di residenza Gasworks a Londra.

Mauricio Marcin (Messico, 1980)

Dal 2019 lavora come curatore capo al Museo de Arte Carrillo Gil (MACG). Nel 2015 ha co-fondato Aeromoto, una biblioteca pubblica con sede a Città del Messico (aeromoto.mx).
La sua ricerca curatoriale cerca di rendere visibile la neoavanguardia e il non-oggettivo pratiche sviluppate nell'arte messicana durante la seconda metà del XX secolo. Il suo lavoro è basato su pratiche archivistiche e, contemporaneamente, la sua ricerca storica è stata collegata le pratiche delle giovani generazioni in modi diversi, che offre una prospettiva rizomatica dell'arte messicana degli ultimi decenni.
Nel 2021 ha curato la mostra retrospettiva di Juan José Gurrola al MACG, che riunisce sei decenni di lavoro del poliedrico creatore messicano. Nel 2019 ha curato Abusos de las formas al MACG. Nel 2018 ha curato la mostra Bombe: Marcos Kurtycz in Witte de With, Rotterdam e Common Silence in Baxter Via, New York. Nel 2017 ha curato Activating Objects presso Another Space, New York. Tra il 2012 e il 2016 è stato curatore al Museo Experimental el Eco dove ha realizzato mostre di Vivian Suter, Wolf Von Kries, Diego Pérez, tra gli altri.

Nel 2015 ha pubblicato il libro Las ideas de Gamboa per il Museo Jumex. Nel 2013 lui ha partecipato alla Biennale del Mercosur. Nel 2011 ha pubblicato il libro Artecorreo. Quello stesso anno ha partecipato alla residenza a Capacete, Brasile. È stato curatore di El Clauselito, a spazio dedicato alla pittura contemporanea nel Museo di Città del Messico. Insieme ad Annabela Tournon, cura la rivista bilingue Tada, in francese e Spagnolo.

Artisti:

Mariana Castillo Deball (Messico, 1975) è un'artista visiva che si è concentrata sull'esplorazione del storia dei beni culturali, la loro prevalenza e i diversi modi in cui sono stati compreso e interpretato nel tempo.
L'approccio multidisciplinare del suo lavoro l'ha portata a collaborare con specialisti di diverse branche del sapere scientifico e culturale. Il suo lavoro è stato premiato premi internazionali, tra cui il Premio della National Gallery, Berlino (2013), lo Zurigo Premio d'Arte (2012) e Premio Ars Viva (2009).

Ha partecipato a diverse mostre e biennali su larga scala, tra cui il São Paulo Biennale (2016), la Biennale di Berlino (2014), dOCUMENTA (13), Kassel (2012) e il Biennale di Venezia (2011), tra gli altri. Tra le sue mostre personali più recenti c'è quella presso il Museum für Gegenwartskunst Siegen, Germania (2021), Modern Art Oxford, Inghilterra (2020), Monash University Museum of Art, Melbourne, Australia (2019) o al Nuovo Museo, New York, Stati Uniti (2019). Sempre al San Francisco Art Institute, Stati Uniti (2016), Hamburger Bahnhof-Museum für Gegenwart, Germania (2014), Glasgow Centre for Contemporary Arts, Scozia (2013) e alla Chisenhale Gallery, Inghilterra (2013). È stata professoressa di scultura all'Accademia d'arte di Münster, Germania, dal 2015.

Naomi Rincón Gallardo (1979) è un'artista visiva che vive e lavora a Oaxaca, Messico. Da una prospettiva femminista e queer decoloniale, il suo audiovisivo e il lavoro performativo crea narrazioni di desiderio, dissidenza e resilienza di fronte a processi contemporanei di espropriazione e violenza eteropatriarcale nel neocoloniale contesti.

Naomi Rincón Gallardo integra nella sua pratica mitico-politica i suoi interessi narrativa speculativa, video musicali, giochi teatrali, celebrazioni vernacolari e elaborazione manuale di oggetti di scena e costumi.

Ha completato gli studi universitari presso la Scuola Nazionale di Pittura La Esmeralda, Scultura e incisione. Ha conseguito la laurea magistrale presso l'Educazione: Culture Language and Identity programma presso la Goldsmiths University di Londra ed è un dottorato di ricerca dal programma di pratica, Accademia di Belle Arti di Vienna. Attualmente è membro di il Sistema Nazionale Creatori d'Arte 2019-2022 del Fondo Nazionale per la Cultura e il Gli artt. Il suo lavoro è stato esposto al Museo Experimental el Eco, Messico (2019); Biennale Femsa (2018); SF Moma (2017); Biennale del Nicaragua (2016); Anticoloniale Fantasies , Friday Exit, Vienna (2016), Odysea Ocotepec en Kuenste der Welt, Köln (2014), tra gli altri.

Fernando Palma Rodríguez (1959) ha sviluppato un corpus di lavori destinato a suscitare riflessioni sull'uso eccessivo delle tecnologie nella vita moderna, e sulle modalità di accesso cui il capitalismo ha distrutto l'equilibrio tra natura e cultura. Il suo lavoro cerca una rigenerazione dei rapporti tra le specie e la rivalutazione dei viventi cultura tradizionale di Milpa Alta, in particolare la lingua nahuatl che prevaleva nella sua luogo natale e che sta scomparendo.

Il suo lavoro ha una natura meccatronica e artigianale: crea macchine che lui stesso sviluppa, costruisce e programma. Questi artefatti sono spesso attivati ??dall'osservatore e reagiscono ai loro movimenti attraverso rilevatori di luce e movimento. Lavora attivamente nei Calpulli Associazione Civile Tecalco, creata dalla madre Carmen nel 1998 con lo scopo di preservare la lingua nahuatl e, attraverso di essa, la visione del mondo milpatense. Attraverso questo associazione, hanno anche difeso le forme tradizionali di agricoltura e impedito le proliferazione di mais transgenico che minaccia la diversità dell'ecosistema della regione.
Fernando Palma è un Tecnico in Meccanica Industriale del CETMA e un Industriale Ingegnere dell'UPIICSA dell'Istituto Politecnico Nazionale di Città del Messico (1982). Lui ha conseguito una laurea in Arte e Storia dell'Arte presso il Goldsmiths College, University of London (1991) e ha fatto studi post-laurea sia alla Slade School of Fine Arts di Londra che al Rijksakademie Van Bildendenkunsten nei Paesi Bassi (1993).
Palma ha esposto il suo lavoro alla Biennale di Gwangju in Corea del Sud (2020); al Lione Biennale, Francia (2020); al MoMA PS1, New York, Stati Uniti, (2018); al Museo di Arte Contemporanea di Oaxaca (2017); FRAC dei Paesi della Loira, Francia (2016); Parallelo Oaxaca, Messico (2016); Nottingham Contemporary, Inghilterra (2015); la Biennale del Americhe, Denver, Colorado (2015); Museo Universitario del Chopo, Città del Messico, Messico (2014); e SITO Santa Fe, New Mexico (2014).

Santiago Borja Charles (Mexico 1970) interweaves relevant elements of diverse cultural heritages, that is, of different ways of conceiving the world, he achieves a series of juxtapositions that equally touch both the tangible and intangible cultural heritage. Thus, through what he calls “anachronistic montages”, he seeks to make evident the complexity with which our cultural values are articulated, and that in for the sake of the construction of concrete identities, most of the time they are reduced and simplified to a single, permanent and unequivocal thing. His most recent projects include Premier Contact (Beauvais), Totemic Sampler (Kortrijk, Belgium) and Everything Falls into place when it collapses (Arizona's SMOCA). He has made various interventions for a specific site such as A Mental Image (Sonneveld House, Rotterdam), Suprasensible (Mies van der Rohe Pavilion, Barcelona), Site (Villa Savoya de Le Corbusier, Poissy, France), Fort Da / Sampler (Neutra- VDL House, Los Angeles); In the Shadow of the Sun (IMMA, Dublin); Divan (Freud Museum, London) among others. Among the main group exhibitions in which he has participated are the Hangzhou Triennial in China, the Orléans Architecture Biennale, the Architecture Biennale in Chicago, the triennial of art at the Orange County Museum of Art, The Natural Order of Things at the Fundación Jumex, The Global Contemporary at the ZKM, Ouverture pour inventaire, at the FRAC Pays de la Loire, Ruta Mystica at MARCO de Monterrey and Poule! at the Jumex Foundation

Orari: Giardini dalle 10.00 alle 19.00. Arsenale dalle 10.00 alle 19.00 (dalle 10.00 alle 20.00 il venerdì e il sabato fino al 30 settembre). Chiuso il lunedì (escluso 13 maggio, 2 settembre, 18 novembre).
Biglietti: si invita a visitare il sito ufficiale.
Telefono: +39.041.5218711; fax +39.041.5218704
E-mail: aav@labiennale.org
Sito web: Biennale di Venezia


Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati