In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com

Padiglione Madagascar alla 58° Biennale di Venezia

Il Padiglione del Madagascar alla 58° Biennale d'Arte di Venezia: gli artisti del padiglione, le opere, gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e la sede espositiva.

Padiglione Madagascar Biennale d'Arte 2019 a Venezia
Padiglione del Madagascar della 58° Biennale d'Arte - Arsenale, Castello - Venezia

(Foto: I have forgotten the night. Joël Andrianomearisoa. 2019 installation. paper collage and sounds. Variable dimensions © Patrice Sour)

Mostra in corso dal 11 maggio al 24 novembre 2019

La 58° Biennale d'Arte aprirà al pubblico l'11 maggio 2019. Ma a partire da pochi giorni prima dell'apertura vi saranno le varie vernici ed eventi collaterali che sempre animano improvvisamente la vita artistica veneziana. Il titolo dell'edizione 58 della Biennale d'Arte è May You Live In Interesting Times ossia "Possa tu vivere tempi interessanti".

Gli artisti invitati a esporre alla 58° Biennale d'Arte di venezia sono 79, con una prevalenza femminile. Tra loro i 2 italiani Ludovica Carbotta e Lara Favaretto. La prima realizzerà un'opera site specific a Forte Marghera, all'interno dell'edificio noto come Polveriera austriaca.

Vai alla pagina della 58° Biennale d'Arte di Venezia

Vai alla pagina degli Artisti della 58° Biennale d'Arte di Venezia

Padiglione Madagascar alla 58° Biennale D'Arte di Venezia

Titolo del Padiglione del Madagascar è I have forgotten the night.

Artista: Joël Andrianomearisoa.
Curatori: Rina Ralay Ranaivo, Emmanuel Daydé.
Commissario: Ministry of Communication and Culture of the Republic of Madagascar.
Sede: Arsenale
Web: Madagascar Pavilion

Comunicato Stampa Padiglione del Madagascar della 58° Biennale d'Arte di Venezia

Un evento storico per il Madagascar Per la prima volta nella sua storia, il Madagascar parteciperà con un proprio padiglione alla 58a edizione dell’Esposizione Internazionale della Biennale di Venezia.

Se diversi paesi occidentali sono presenti da più di un secolo, è solo negli ultimi dieci anni che alcuni padiglioni africani appaiono, come quello del Sudafrica o della Costa d’Avorio.

Jöel Andrianomearisoa è stato scelto per rappresentare il suo paese, accompagnato dai curatori Rina Ralay Ranaivo e Emmanuel Daydé, per l’inventività e la maturità del suo lavoro, la sua notorietà internazionale e il sostegno incondizionato della sua rete professionale.

Questa prima partecipazione alla Biennale di Venezia costituisce un evento storico per il Madagascar. È un segno di dinamismo e di modernità per la nazione malgascia che rinvia un’immagine positiva del paese a livello nazionale e internazionale, nonostante la predominanza d’immagini esotiche e miserabiliste.
È un messaggio di speranza e di volontà di iscrivere le forze creatrici del Madagascar nei grandi movimenti mondiali.

Il Padiglione del Madagascar, un progetto del Ministero della Cultura del Madagascar, sarà interamente finanziato da fondi privati nazionali e internazionali.

Artista

I suoi primi passi risalgono alla metà degli anni’ 90, appena diciottenne. Fin dall’inizio il suo lavoro s’incarna in performances che gli varranno la copertina di Revue Noire Madagascar nel 1998.

Utilizza diversi supporti, dal cucito al design, dal video alla fotografia, dalla scenografia all’architettura, dalle installazioni alle arti visive. Probabilmente è da tutto ciò che ne trae un’opera polifonica che invade l’intero spazio sensibile di ciascuno.

Fa parte di questa prima ondata pionieristica di artisti malgasci contemporanei partecipando attivamente al contempo allo sviluppo culturale e artistico del suo paese (Manja nel 1998, Sanga nel 2003, Photoana nel 2005, 30 et Presque-Songes nel 2007 e 2011, Parlez-moi nel 2016 ...).

La sua formazione in Madagascar inizia in una scuola di disegno, poi frequenta degli artigiani che gli permetteranno di far conoscenza con numerosi designer di fama internazionale.

La sua formazione si completa in Francia, a 20 anni, quando entra alla Scuola Speciale di Architettura di Parigi. Nel 2005, si laurea in architettura presentando un progetto completamente grafico e tessile, lontano da quelli architettonici classici, che, Odile Decq, suo direttore di ricerca, incoraggia.

Nel corso della sua giovane carriera, ha esposto il suo lavoro nei cinque continenti, specialmente in molte e prestigiose istituzioni culturali internazionali come il Maxxi a Roma, l’Hamburger Bahnhof a Berlino, la Smithsonian a Washington, il Centro Pompidou a Parigi.

Nel 2016, ha ricevuto il Premio Arco Madrid Audemars Piguet. Joël Andrianomearisoa è rappresentato dalle gallerie d’arte Sabrina Amrani (Madrid), Primo Marella (Milano) e RX (Parigi).

Curatori

Rina Ralay-Ranaivo ha iniziato la sua carriera presso il Centro Culturale Francese del Madagascar. È stato per dodici anni (dal 2006 al 2018) responsabile della programmazione artistica di questa importante istituzione della vita culturale malgascia.

Questo lavoro trasversale gli ha permesso di concepire, realizzare e gestire numerosi progetti nel campo delle arti visive e dello spettacolo. Gli ha dato l’opportunità di lavorare con innumerevoli artisti malgasci (Joël Andrianomearisoa, Ariry Andriamoratsiresy, Madame Zo, Pierrot Men, Christiane Ramanantsoa, Rijasolo…), panafricani (Kettly Noël, Omar Viktor Diop, Ballaké Sissoko…), della zona dell’Oceano Indiano (Pascal Montrouge, Hans Nayna, Davy Sicard…) e d’Europa (Claude Brumachon, Moise Touré, Bernardo Montet, Pascal Maitre, The Shopping…) Rina Ralay-Ranaivo è anche un’artista e ha esposto il suo lavoro in centri d’arte e in eventi d’arte contemporanea in Africa e in Europa.

È stato il curatore di diverse mostre realizzate nel suo paese, la più importante delle quali si intitola « Ici la limite du royaume est la mer » (2018): una mostra collettiva e retrospettiva sugli ultimi vent’anni della storia delle espressioni artistiche contemporanee del Madagascar.

Precedentemente, Rina Ralay Ranaivo è stato giornalista culturale per il quotidiano malgascio La Gazette de la Grande Ile (dal 2003 al 2005), a seguito di studi in Scienze dell’Informazione e della Comunicazione all’Università di Antananarivo.

Storico dell’arte, critico teatrale, saggista e curatore di mostre, Emmanuel Daydé organizza la Notte Bianca di Parigi dalla sua creazione nel 2002 mentre che scrive nelle riviste - Art Absolument, Connaissance des Arts, Art Press ed Air France Magazine, nelle quali dialoga con Heiner Müller, Philippe Boesmans, Miquel Barcelo, Krzysztof Warlikowski o Romeo Castellucci.

Iniziatore di mostre come “Ousmane Sow sur le pont des Arts”, “Haïti, anges et démons” alla Halle Saint-Pierre, “Paris-Casa“ al Couvent des Cordeliers, “L’art dans le monde“ alla Culée du pont Alexandre III, “Regards persans : Iran, une révolution photographique” all’Espace Electra, “C’est la vie ! Vanités de Caravage à Damien Hirst” al museo Maillol a Parigi e commissario del Padiglione del Libano con Zad Moultaka alla Biennale di Venezia del 2017, ha scritto diversi cataloghi e monografie, in particolare su Fabian Cerredo, Anselme Bois-Vives, Moustapha Dimé, Youri Norstein ed Aurel Cojean, nonché la prefazione della mostra « Die Ungeborenen (I non-nati) » d’Anselm Kiefer alla galleria Thaddaeus Ropac - Parigi Pantin.

Dopo essere stato il curatore della mostra Iarivo traduit de la nuit (2018) di Joël Andrianomearisoa alla galleria RX, Emmanuel Daydé è uno dei curatori scelti per il padiglione del Madagascar alla Biennale di Venezia 2019.

Orari: Giardini dalle 10.00 alle 18.00. Arsenale dalle 10.00 alle 18.00 (dalle 10.00 alle 20.00 il venerdì e il sabato fino al 30 settembre). Chiuso il lunedì (escluso 13 maggio, 2 settembre, 18 novembre).
Biglietti: si invita a visitare il sito ufficiale. In rete € 21,50 fino al 31 marzo 2019.
Telefono: +39.041.5218711; fax +39.041.5218704
E-mail: aav@labiennale.org
Sito web: Biennale di Venezia


In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati