In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com

Padiglione Filippino, Filippine alla 58° Biennale di Venezia

Il Padiglione Filippino, Filippine alla 58° Biennale d'Arte di Venezia: gli artisti del padiglione, le opere, gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e la sede espositiva.

Padiglione Filippino, Filippine Biennale d'Arte 2019 a Venezia
Padiglione delle Filippine della 58° Biennale d'Arte - Arsenale - Venezia

(Foto: Mark-Justiniani, Noah. 2011)

Mostra in corso dal 11 maggio al 24 novembre 2019

La 58° Biennale d'Arte aprirà al pubblico l'11 maggio 2019. Ma a partire da pochi giorni prima dell'apertura vi saranno le varie vernici ed eventi collaterali che sempre animano improvvisamente la vita artistica veneziana. Il titolo dell'edizione 58 della Biennale d'Arte è May You Live In Interesting Times ossia "Possa tu vivere tempi interessanti".

Gli artisti invitati a esporre alla 58° Biennale d'Arte di venezia sono 79, con una prevalenza femminile. Tra loro i 2 italiani Ludovica Carbotta e Lara Favaretto. La prima realizzerà un'opera site specific a Forte Marghera, all'interno dell'edificio noto come Polveriera austriaca.

Vai alla pagina della 58° Biennale d'Arte di Venezia

Vai alla pagina degli Artisti della 58° Biennale d'Arte di Venezia

Padiglione Filippino, Filippine alla 58° Biennale D'Arte di Venezia

Titolo del Padiglione delle Filippine è Island Weather.

Artista: Mark O. Justiniani.
Curatore: Tessa Maria T. Guazon.
Commissario:National Commission for Culture and the Arts (NCCA) / Virgilio S. Almario. 
Sede: Arsenale
Web: PhilArtsVeniceBiennale

Comunicato Stampa

Il Padiglione Filippino alla Biennale d'arte di Venezia ospiterà un'esposizione di Mark O. Justiniani curata da Tessa Maria T. Guazon, assistente professore presso il Dipartimento di studi d'arte dell'Università delle Filippine, Diliman, e intitolata Island Weather.

"Island Weather" esplora i molti modi con cui le Filippine, una nazione-isola, possono essere capite e immaginate: attraverso le sue caratteristiche geofisiche che riflettono il modo in cui i filippini considerano i loro spazi, sia come luogo di origine, rifugio, tregua o paese nel suo insieme.

"Islan Weather" avrà tre approcci tematici: "Viaggio in isola", "Previsione locale: tempo turbolento" e "Moli e porti".

Secondo un comunicato dell'ufficio del senatore Loren Legarda - uno degli sponsor del padiglione insieme al Dipartimento degli affari esteri e alla Commissione nazionale per la cultura e le arti - "Tre approcci tematici danno forma a 'Meteo dell'isola': (1) 'Island Voyage allude a viaggi e grandi progetti che fanno riferimento a case di luce costruite durante il periodo coloniale e luoghi che combinano fantasia e mito; (2) i gesti di "Previsione locale: tempo turbolento" verso gli aspetti del faro per costruire un'esperienza di visione e di essere visti; e (3) "Piers and Ports" espande l'indagine dell'artista sulla visione e il suo ruolo nella costruzione della verità. "

Justiniani, destinatario del premio CCP Thirteen Artists nel 1994, è stato a lungo interessato all'ottica, all'illusione, alla percezione e alla visione di fronte alle strutture dello spazio e del tempo. Il suo corpus di opere riflette le sue inclinazioni sul realismo sociale. Negli anni '80 e '90 ha lavorato con gruppi di attivisti come Abay (Artist ng Bayan) e Sanggawa.



Orari: Giardini dalle 10.00 alle 18.00. Arsenale dalle 10.00 alle 18.00 (dalle 10.00 alle 20.00 il venerdì e il sabato fino al 30 settembre). Chiuso il lunedì (escluso 13 maggio, 2 settembre, 18 novembre).
Biglietti: si invita a visitare il sito ufficiale. In rete € 21,50 fino al 31 marzo 2019.
Telefono: +39.041.5218711; fax +39.041.5218704
E-mail: aav@labiennale.org
Sito web: Biennale di Venezia


Contatti - Progetto In Italy Today - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati