|
||
|
|
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Carnevale di Marghera: febbraio 2022Carnevale di Marghera: gli eventi in programma, gli orari, le date e le informazioni utili per arrivare. |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Ogni anno Venezia e i centri della Terraferma della Provincia celebrano con grandi feste ed eventi il Carnevale. Carnevale di Marghera Il Carnevale di Marghera si celebra ogni anno con un programma che culmina con la Sfilata dei Carri Mascherati per le vie del centro. Programma Carnevale di Venezia 2022 in Terraferma12 febbraio- Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia - Carnival Show: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Mercato: Spettacoli, esibizioni, corsi di pattinaggio - Marghera Venezia 13 febbraio - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia - Carnival Show: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Mercato: Spettacoli, esibizioni, corsi di pattinaggio - Marghera Venezia - Carnevale Malcontenta: dalle 16.00 alle 18.30, Teatro Sant’Ilario: La bella e la bestia. Fiaba per bambini della compagnia “Magica Bula” di San Martino di Lupari. Ingresso unico € 3, Via Moranzani - 1 Macontenta Venezia 14 febbraio - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia 15 febbraio - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia 16 febbraio - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia - EMI(n)CANTO TRIO in concerto: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, dalle 18.00 alle 19.00, Piazzale Candiani, Centro Candiani - Mestre 17 febbraio - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia 18 febbraio - Archèus. Labirinto Mozart: dal 18 febbraio al 5 giugno 2022, Forte Marghera - Mestre Venezia: La Biennale di Venezia, per celebrare i 1600 anni della Città di Venezia in occasione del Carnevale, presenta un progetto speciale dell’Archivio Storico (ASAC): un’installazione immersiva di Ophicina e Damiano Michieletto, realizzata in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia 19 febbraio - Archèus. Labirinto Mozart: dal 18 febbraio al 5 giugno 2022, Forte Marghera - Mestre Venezia: La Biennale di Venezia, per celebrare i 1600 anni della Città di Venezia in occasione del Carnevale, presenta un progetto speciale dell’Archivio Storico (ASAC): un’installazione immersiva di Ophicina e Damiano Michieletto, realizzata in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia - Carnival Show: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Mercato: Spettacoli, esibizioni, corsi di pattinaggio - Marghera Venezia - Play the mask!: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Ferreto: Sfilata della mascherina più bella - Mestre Venezia 20 febbraio - Archèus. Labirinto Mozart: dal 18 febbraio al 5 giugno 2022, Forte Marghera - Mestre Venezia: La Biennale di Venezia, per celebrare i 1600 anni della Città di Venezia in occasione del Carnevale, presenta un progetto speciale dell’Archivio Storico (ASAC): un’installazione immersiva di Ophicina e Damiano Michieletto, realizzata in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia - Carnival Show: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Mercato: Spettacoli, esibizioni, corsi di pattinaggio - Marghera Venezia - Play the mask!: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Ferreto: Sfilata della mascherina più bella - Mestre Venezia - Carnevale Malcontenta: dalle 16.00 alle 18.30, Teatro Sant’Ilario: I musicanti di Brema. Fiaba per bambini della compagnia “Barabao Teatro” di Padova. Ingresso unico € 3, Via Moranzani - 1 Macontenta Venezia 21 febbraio - Archèus. Labirinto Mozart: dal 18 febbraio al 5 giugno 2022, Forte Marghera - Mestre Venezia: La Biennale di Venezia, per celebrare i 1600 anni della Città di Venezia in occasione del Carnevale, presenta un progetto speciale dell’Archivio Storico (ASAC): un’installazione immersiva di Ophicina e Damiano Michieletto, realizzata in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia 22 febbraio - Archèus. Labirinto Mozart: dal 18 febbraio al 5 giugno 2022, Forte Marghera - Mestre Venezia: La Biennale di Venezia, per celebrare i 1600 anni della Città di Venezia in occasione del Carnevale, presenta un progetto speciale dell’Archivio Storico (ASAC): un’installazione immersiva di Ophicina e Damiano Michieletto, realizzata in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia 23 febbraio - Archèus. Labirinto Mozart: dal 18 febbraio al 5 giugno 2022, Forte Marghera - Mestre Venezia: La Biennale di Venezia, per celebrare i 1600 anni della Città di Venezia in occasione del Carnevale, presenta un progetto speciale dell’Archivio Storico (ASAC): un’installazione immersiva di Ophicina e Damiano Michieletto, realizzata in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia 24 febbraio - Archèus. Labirinto Mozart: dal 18 febbraio al 5 giugno 2022, Forte Marghera - Mestre Venezia: La Biennale di Venezia, per celebrare i 1600 anni della Città di Venezia in occasione del Carnevale, presenta un progetto speciale dell’Archivio Storico (ASAC): un’installazione immersiva di Ophicina e Damiano Michieletto, realizzata in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia - Carnival Show: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Mercato: Spettacoli, esibizioni, corsi di pattinaggio. Alle 15.30 Daiana Orfei - Marghera Venezia - Play the mask!: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Ferreto: Sfilata della mascherina più bella - Mestre Venezia 25 febbraio - Archèus. Labirinto Mozart: dal 18 febbraio al 5 giugno 2022, Forte Marghera - Mestre Venezia: La Biennale di Venezia, per celebrare i 1600 anni della Città di Venezia in occasione del Carnevale, presenta un progetto speciale dell’Archivio Storico (ASAC): un’installazione immersiva di Ophicina e Damiano Michieletto, realizzata in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia - Play the mask!: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Ferreto: Sfilata della mascherina più bella - Mestre Venezia 26 febbraio - Archèus. Labirinto Mozart: dal 18 febbraio al 5 giugno 2022, Forte Marghera - Mestre Venezia: La Biennale di Venezia, per celebrare i 1600 anni della Città di Venezia in occasione del Carnevale, presenta un progetto speciale dell’Archivio Storico (ASAC): un’installazione immersiva di Ophicina e Damiano Michieletto, realizzata in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia - Carnival Show: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Mercato: Spettacoli, esibizioni, corsi di pattinaggio. Alle 15.30 Parata di Carnevale Saltimbanco. Alle 18.00. Spettacoli di Luci e Mangiafuoco. Alle 18.30 Esibizione in Line San Marco - Marghera Venezia - Play the mask!: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Ferreto: Sfilata della mascherina più bella - Mestre Venezia 27 febbraio - Archèus. Labirinto Mozart: dal 18 febbraio al 5 giugno 2022, Forte Marghera - Mestre Venezia: La Biennale di Venezia, per celebrare i 1600 anni della Città di Venezia in occasione del Carnevale, presenta un progetto speciale dell’Archivio Storico (ASAC): un’installazione immersiva di Ophicina e Damiano Michieletto, realizzata in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia - Carnival Show: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Mercato: Spettacoli, esibizioni, corsi di pattinaggio. Alle 15.30 Daiana Orfei - Marghera Venezia - Play the mask!: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Ferreto: Sfilata della mascherina più bella - Mestre Venezia - Carnevale Malcontenta: dalle 16.00 alle 18.30, Teatro Sant’Ilario: Racconto musicale per bambini del gruppo “Teatro Ragazzi” di Malcontenta. Ingresso libero, Via Moranzani - 1 Macontenta Venezia 28 febbraio - Archèus. Labirinto Mozart: dal 18 febbraio al 5 giugno 2022, Forte Marghera - Mestre Venezia: La Biennale di Venezia, per celebrare i 1600 anni della Città di Venezia in occasione del Carnevale, presenta un progetto speciale dell’Archivio Storico (ASAC): un’installazione immersiva di Ophicina e Damiano Michieletto, realizzata in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia - Play the mask!: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Ferreto: Sfilata della mascherina più bella - Mestre Venezia 1 marzo - Archèus. Labirinto Mozart: dal 18 febbraio al 5 giugno 2022, Forte Marghera - Mestre Venezia: La Biennale di Venezia, per celebrare i 1600 anni della Città di Venezia in occasione del Carnevale, presenta un progetto speciale dell’Archivio Storico (ASAC): un’installazione immersiva di Ophicina e Damiano Michieletto, realizzata in collaborazione con il Teatro La Fenice di Venezia. - Pista di pattinaggio su ghiaccio: dal 12 febbraio al 1 marzo 2022, sabato e domenica dalle 10.00 alle 21.00; da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 21.00. Piazza Mercato - Marghera Venezia - Carnival Show: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Mercato: Spettacoli, esibizioni, corsi di pattinaggio. Alle 15.30 Spettacolo Clown - Marghera Venezia - Play the mask!: dalle 15.00 alle 19.00, Piazza Ferreto: Sfilata della mascherina più bella - Mestre Venezia - Carnevale Malcontenta: dalle 16.00 alle 18.30, Teatro Sant’Ilario: Spettacolo di prestigiazione con “Mago Andrea” di Padova. Ingresso unico € 3, Via Moranzani - 1 Macontenta Venezia Come arrivare al Carnevale di MargheraIl Carnevale di Marghera si svolge a Marghera in Piazza Mercato; il corteo di carri Piazza Municipio e al Parco Catene. Si raggiunge in autobus da Venezia e da Mestre. |
||||||||||||||
Servizio ACTV in autobus Mestre e Malcontenta ↔ MargheraPer andare a Marghera da Mestre è disponibile 1 linea tram; da Marghera si può prendere un'altra linea:1)![]() Mestre Centro " A2" - Olivi "Olivi" - Cappuccina "Villa Erizzo" - Cappuccina "Bembo" - Cappuccina "Sernaglia - Sottopasso Fs "Stazione Fs" - Piazzale Giovanacci "Giovannacci" - Lavelli "Paolucci" - Sant'Antonio "Municipio" - Piazza Mercato "Mercato" - Rinascita "Beccaria" - Rinascita "Emmer" - Cafasso "Bottenigo" - Salamonio "Marghera" e viceversa. Corse da lunedì a sabato da Mestre ogni 10 minuti dalle 6.25 alle 21.25. La domenica corse da Mestre ogni 15 minuti dalle 6.25 alle 21.25. Da Marghera ogni 10 minuti dalle 6.53 alle 21.53. La domenica corse da Marghera ogni 15 minuti dalle 6.55 alle 21.25. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea T2 2) ![]() Rizzardi "Carrer" - Lavelli "Paolucci" - Sant'Antonio "Municipio" - Piazza Mercato " Mercato" - Rinascita "Beccaria" - Beccaria "Correnti" - Bandiera "Cruto" - Padana "Avena" - Malcontenta "Padana" - Malcontenta "Chimica" - Malcontenta "Chiesa" - Moranzani "Scuole" - Moranzani "Civico 32" - Moranzani "Civico 42" - Moranzani "Conca" - Moranzani "Elettronica" - Capolinea "Fusina" e viceversa Corse feriali da Marghera Rizzardi ogni 60/120 minuti dalle 8.00 alle 20.00. Poi corse limitate Via Bottenigo alle 22.33, 23.33, 00.28, 5.26. La domenica corse da Piazza XXVII Ottobre "Finanza" alle 05.21, 22.25, 23.25, 00.20. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 16 |
||||||||||||||
Servizio ACTV in autobus Venezia ↔ MargheraPer andare a Piazza Mercato di Marghera da Venezia è disponibile 1 linea diurna e 1 linea notturna:1)![]() VENEZIA PIAZZALE ROMA A3 - PONTE DELLA LIBERTÀ "SANTA CHIARA" - VIA DELLA LIBERTÀ "RIGHI" - VIA DELLA LIBERTÀ "PORTO MARGHERA" - VIA DELLA LIBERTÀ "FINCANTIERI" - VIA DELLA LIBERTÀ "COMMERCIO" - VIA DURANDO - VIA RIZZARDI "CARRER" - VIA LAVELLI "PAOLUCCI" - PIAZZA S.ANTONIO "MUNICIPIO" - PIAZZA MERCATO "MERCATO" - RINASCITA "BECCARIA" - CORRENTI "CORRENTI" e viceversa. Corse feriali tutti i giorni da Venezia ogni 20 minuti dalle 6.00 alle 21.20. La domenica corse da Venezia ogni 20 minuti dalle 5.50 alle 21.00. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea 6L 2) ![]() Piazzale Roma Venezia "A5" - Ponte della Libertà "Santa Chiara" - Ponte della Libertà "Righi" - Ponte della Libertà "Porto Marghera" - Ponte della Libertà "Fincantieri" - Durando "Bellinato" - Giovannacci "Ulloa" - Lavelli "Paolucci" - Sant'Antonio "Municipio" - Rizzardi "Carrer" - Corso del Popolo "Torino" - Corso del Popolo "Milano" - Corso del Popolo "Mestrina" - Colombo "Mestre Centro B4" - Viale San Marco "Manuzio" - Viale San Marco "Cattaneo" - Viale San Marco "San Marco" - Viale San Marco "Sansovino" - - Viale San Marco "Molmenti" - Viale San Marco "Boerio" - Viale San Marco "Forte Marghera" - Orlanda " San Giuliano" - Ponte della Libertà "Santa Chiara" - Venezia "Corsia A5" Corse ogni giorno da Venezia dalle 00:01 alle 4.31 ai minuti 1 e 31. Cliccate qui per la tabella ACTV con gli orari di tutte le fermate Linea N2 |
||||||||||||||