In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com
27 gennaio - 13 febbraio: Carnevale --------- 25 aprile: Festa di San Marco --------- 20 aprile - 26 novembre, Giardini e Arsenale: 60° Biennale d'Arte --------- 12 maggio: Festa della Sensa --------- 19 maggio: Vogalonga --------- 29 maggio - 2 giugno: Salone Nautico --------- 15 - 30 giugno: 51° Biennale Teatro --------- 3° domenica di luglio: Festa del Redentore --------- 18 luglio - 3 agosto: 18° Biennale Danza --------- 28 agosto - 7 settembre: 81° Festival del Cinema --------- 1 settembre: Regata Storica --------- 26 settembre - 10 ottobre: 68° Biennale Musica --------- 27 ottobre: 37° Venice Marathon --------- 21 novembre: Festa della Salute

Carnevale Lido di Venezia il 24 febbraio 2024

Il Carnevale Lido di Venezia: le date, la storia, il programma completo, gli orari degli eventi e le informazioni utili.

Acquisto Biglietto Vaporetto Actv Venezia Biglietto Vaporetto Actv - Vieni a Venezia? Prenota in anticipo e salta la coda!

Compra Biglietti Vaporetto Actv Venezia

Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.

Carnevale di VeneziaCarnevale Lido di Venezia - Lido di Venezia

Eventi in corso il 24 febbraio 2024

Il Carnevale di Venezia è una delle feste più sentite e vissute sia dai Veneziani sia dai tanti visitatori che arrivano ogni anno in città da tutto il mondo. Ha una durata di 18 giorni che si concludono con i classici giorni grassi, culmine del Carnevale di Venezia.

Il programma prevede spettacoli in Piazza San Marco, nei maggiori teatri della città, nei campi veneziani che offrono proposte differenti e in periferia portuale che organizza feste notturne per i più giovani. Anche le isole e la terraferma offrono un ricco programma di eventi con spettacoli e concerti.

Tra questi si distingue sempre il Carnevale del Lido di Venezia per la Sfilata dei Carri Mascherati lungo il Gran Viale Maria Elisabetta con musica e balli. Prima di essa ci sarà inoltre la Corsa dei Bimbi Mascherati.

Programma Carnevale del Lido di Venezia 2024

24 febbraio

- dalle 11.00 alle 19.00: Carnival Market: mercatini a cura di creatori di ingegno artigiani, commercianti, hobbisti, Onlus.
- 16.30: Sfilata dei Carri Mascherati Premio per il carro e i gruppi pi� belli.

Come arrivare al Carnevale del Lido di Venezia

Per andare al Lido si deve prendere il vaporetto Actv da qualsiasi parte ci si trovi a Venezia.

Come arrivare al Lido da VeneziaCome arrivare Venezia ⟷ Lido - Città e Laguna di Venezia

Da Piazzale Roma in vaporetto al Lido di Venezia si arriva con 3 linee ACTV di vaporetto diurno e la linea N notturna. Certamente la soluzione più veloce è la linea 6 ma la linea 1 permette un tragitto completo di tutte le fermate lungo il Canal Grande. Ma in tutto sono 6 le linee che collegano Venezia al Lido a seconda del punto in cui si parte da Venezia.

Dove parcheggiare all'arrivo del Carnevale del Lido di Venezia

Per andare al Lido si può parcheggiare l'auto nei Parcheggi di Piazzale Roma, o al Tronchetto con la sua grande disponibilità ma anche il parcheggio in Terraferma a Mestre è una valida alternativa economica.

Parcheggio VeneziaParcheggi Venezia - Città di Venezia



Arrivare in auto a Venezia è comodo ma potrebbe sembrare una soluzione azzardata per chi viaggia controllando i costi o con mezzi di dimensioni particolari. In questa pagina si trovano tutte le soluzioni per parcheggiare i mezzi a Piazzale Roma a Venezia e all'Isola del Tronchetto.
Parcheggio Mestre VeneziaParcheggio Mestre Venezia - Città di Mestre Venezia



Arrivare in auto a Venezia e parcheggiare dà una certa comodità ma spesso ad un costo elevato. Questa pagina riporta tutte le soluzioni per parcheggiare i mezzi nei parcheggi più economici della Terraferma veneziana.

Breve Storia del Carnevale di Venezia

Il termine deriverebbe dalle locuzioni latine carnem levare o  carne levamen che significano "togliere la carne", con riferimento al martedì grasso come ultimo giorno possibile per dedicarsi a pranzi luculliani prima delle consuete privazioni alimentari durante il periodo della Quaresima. Una festa quindi legata al culto cristiano e cattolico sembra, anche se è quasi certo che la tradizione risalga al periodo greco e romano e sia stata assorbita - come tanti altri aspetti sociali e politici del mondo antico - dalla successiva società cristiana. Basti pensare alla Festa dei Saturnalia, che a Roma si teneva dal 17 al 23 dicembre e che era caratterizzata da un rovesciamento dell'ordine sociale in cui gli schiavi diventavano liberi, pranzavano con i loro padroni i quali divenivano anche loro servitori. E non mancavano le maschere e i travestimenti in divinità.

La stessa sospensione delle regole sociali costituite si ritrova nel Carnevale veneziano che si presentò nei documenti storici a partire dal 1094, quando in un documentto del Doge Vitale Falier si riporta il termine Carnevale e si menziona uno spettacolo volto al divertimento pubblico. Negli anni seguenti cittadini di ogni classe si affollavano nelle calli di Venezia, quasi sempre mascherati per liberarsi da ogni convenzione sociale.

"Buongiorno siora maschera". Era il saluto semplice e uguale per tutti che i cittadini si rivolgevano in città.

Poco dopo un editto del Senato della Repubblica dichiarò festivo il periodo precedente la Quaresima; il Carnevale durava infatti dal 26 dicembre fino al giorno prima del mercoledì delle ceneri, che divenne il martedì grasso.
In questi giorni si poteva girare per Venezia mascherati ed era permesso mettere alla berlina il potere aristocratico che assumeva tutte le cariche politiche. Se si guarda alla data infatti, il 1296 precede di solo un anno la Serrata del Maggior Consiglio in cui i nobili patrizi esclusero il popolo dall'amministrazione pubblica.
Del resto la distrazione delle masse con spettacoli pubblici e la possibilità di uno sfogo del malcontento, attraverso il consentimento di una provvisoria derisione pubblica del potere, sono da sempre un'arma potente nelle mani di chi esercita, e vuole preservare, il potere.

L'esercizio di questa libertà comunque non fu esentato da sconfinamenti nel campo dell'illegalità - con scippi, rapine, molestie e stupri - e così dal 22 febbraio 1339 il Senato decretò il divieto notturno di circolare in maschera e nel secolo successivo, il 24 gennaio 1458, arrivò anche il divieto di entrare vestiti da religiosi in luoghi sacri per evitare che si compissero atti libertini con le monache.
Allo stesso modo si fece divieto di portare armi al di sotto del travestimento e di esercitare la prosituzione al di fuori delle zone franche stabilite in città (come il celebre Castelletto di Rialto) approfittando della maschera; la pena era la messa al bando per 4 anni da Venezia dopo essere state frustate pubblicamente in Piazza San Marco.

L'arrivo dei Francesi in città nel 1797, che decisero con il Trattato di Campoformio la cessione di Venezia agli Austriaci (17 ottobre 1797) ma non prima di averla spoliata di ogni bene possibile, determinò la fine del Carnevale e il divieto di indossare maschere in pubblico; una decisione presa in un clima in città di forte avversione ai dominatori francesi prima, e a quelli austriaci dopo il 18 gennaio 1798.

La rinascita del Carnevale di Venezia avvenne per decisione della Municipalità cittadina che dal 1979 istituì nuovamente i festeggiamenti pubblici, accompagnandoli da un ricco programma di eventi che da allora non ha mai smesso di attirare in città centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo in ogni edizione.


Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati