
Festival Letterario Incroci di Civiltà - Venezia
Festival in corso dal 29 marzo al 1 aprile 2023
Ogni anno torna a Venezia il Festival Letterario Incroci di Civiltà.
L'evento, nato nel 2008 per i sessant'anni dalla dichiarazione universale dei diritti dell'uomo promossa dall'ONU, per fornire un palco cittadino agli autori italiani e stranieri venuti a Venezia per discutere di letteratura e diritti umani.
Il titolo della manifestazione Incroci di Civiltà fu scelto per rispondere al sintagma dominante di Scontri di Civiltà
per porre l'accento sulla necessità di comprensione delle diversità culturali e sull'importanza del senso universale di umanità.
Il Festival fu ideato all'interno della storica Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Ca’ Foscari e negli anni ha ospitato centinaia di scrittori e artisti provenienti da tutto il mondo.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria online: le prenotazioni sono aperte sul sito https://www.unive.it/pag/11129/
Le prenotazioni per ciascun evento verranno chiuse alle ore 15.00 del giorno precedente.
Programma Festival Incroci di Civiltà
Mercoledì 29 marzo 2023
– ore 17.00, Auditorium Santa Margherita. Inaugurazione
Premio Cesare De Michelis
Premio Incroci di civiltà - Ca' Foscari
a seguire Javier Cercas (Spagna)
Nicola Lagioia (Italia)
Incontro in lingua italiana, traduzione simultanea in inglese disponibile.
Vista la grande partecipazione, vi informiamo che è stata chiusa anche la lista d'attesa.
– ore 21.00, Teatro Malibran. Evento speciale
Concerto Mariza
Per acquisto biglietti e informazioni visita www.venetojazz.com
Giovedì 30 marzo
– ore 10.00, Auditorium Santa Margherita
Jana Karšaiová (Slovacchia/Italia)
Sabrina Efionayi (Italia)
Incontro in lingua italiana
– ore 12.00, Auditorium Santa Margherita
Mariza (Mozambico/Portogallo)
Incontro in lingua portoghese, traduzione simultanea disponibile
– ore 15.00, Auditorium Santa Margherita
Laura Forti (Italia)
Jacques Fux (Brasile)
Incontro in lingua italiana e portoghese, traduzione simultanea disponibile.
– 17.00, Auditorium Santa Margherita
Nasim Marashi (Iran)
Incontro in lingua persiana, traduzione consecutiva disponibile
– 20.00, Teatrino di Palazzo Grassi
Ryoko Sekiguchi (Giappone)
Incontro in lingua francese, traduzione simultanea disponibile
in parallelo
– 20.00, Palazzo Trevisan degli Ulivi
Hildegard E. Keller (Svizzera)
Incontro in lingua italiana
Venerdì 31 marzo
– 9.00, Auditorium Santa Margherita
Letture Poetiche
Ghassàn Zaqtàn (Palestina)
Luis Alberto De Cuenca (Spagna)
Giuseppe Elio Ligotti (Italia)
Emmanuel Moses (Marocco/Francia)
Incontro multilingue, nessuna traduzione disponibile
– 12.00, Auditorium Santa Margherita
Nikolaj Schultz (Danimarca)
Incontro in lingue inglese, traduzione simultanea disponibile
– 15.00, Auditorium Santa Margherita
Nicolas Mathieu (Francia)
Incontro in lingua francese, traduzione simultanea disponibile
– 17.00, Auditorium Santa Margherita
Premio Cesare De Michelis
Conversazione: L'editoria oggi
Michael Krüger (Germania)
Incontro in lingua inglese, traduzione simultanea disponibile
– 19.30, T - Fondaco dei Tedeschi DFS
Sheng Keyi (Cina)
Incontro in lingua cinese, traduzione consecutiva disponibile
Le prenotazioni per l’evento sono chiuse poiché è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti. Vi consigliamo comunque di presentarvi 15 minuti prima dell’inizio dell’evento. Spesso non tutti coloro che si sono prenotati si presentano, è quindi possibile che vi siano ancora posti disponibili.
Sabato 1 aprile
ore 10.00, Fondazione Querini Stampalia
Diana Hambardzumyan (Armenia)
Incontro in lingua inglese, traduzione simultanea disponibile
12.00, Fondazione Querini Stampalia
Philipp Blom (Germania)
Incontro in lingua inglese, traduzione simultanea disponibile
– ore 15.30, Auditorium Santa Margherita
Lilian Thuram (Guadalupa/Francia)
Ezio Mauro (Italia)
Incontro il lingua italiana, traduzione simultanea in inglese disponibile
Le prenotazioni per l’evento sono chiuse, poiché, è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti. E' possibile registrarsi alla LISTA D'ATTESA.
– 17.30, Auditorium Santa Margherita
Mohsin Hamid (Pakistan/Gran Bretagna)
Igiaba Scego (Italia)
Incontro in lingua inglese, traduzione simultanea disponibile
Le prenotazioni per l’evento sono chiuse, poiché, è stato raggiunto il numero massimo di partecipanti. E' possibile registrarsi alla LISTA D'ATTESA.
– ore 20.00, Auditorium Santa Margherita
Jonathan Coe (Gran Bretagna)
Tim Parks (Gran Bretagna/Italia)
Incontro in lingua inglese, traduzione simultanea disponibile
Vista la grande partecipazione, vi informiamo che è stata chiusa anche la lista d'attesa
|