|
|
|
||||||||||||||
Pan e Vin nei Comuni della Provincia di Venezia: 5 e 6 gennaio 2023Tutti i Pan e Vin, Piroea Paroea, Casere dei Comuni della Provincia di Venezia: il programma degli eventi, gli orari, la data e le informazioni utili per arrivare. |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
Feste in corso il 5 e 6 gennaio 2023Come consuetudine a inizio gennaio le località della Provincia di Venezia celebrano l'inizio dell'anno organizzando i tradizionali falò o Pan e Vin con eventi pensati sia per il pubblico adulto sia per i bimbi. Sono molte le località che durante le feste rinnovano ogni anno questo rito che celebra con una grande festa l'arrivo dell'anno nuovo. Pan e Vin
Nelle sere del 5 e 6 gennaio in varie località della Provincia di Venezia si accendono i Pan e Vin: con un rito contadino che si rinnova uguale da secoli si accenderanno dei grandi falò. I più piccoli riceveranno tutti la calza della Befana e non mancherà l'aspetto gastronomico con la classica abbinata pinza e vin brulè e cioccolata e tè per tutti i presenti. Tutti i Pan e Vin dei Comuni della Provincia di Venezia– Ca' Memo di Noventa di Piave– Campalto – Eraclea – Gaggio – Jesolo – Losson della Battaglia – Marteggia – Mira – Noale – Quarto d'Altino (nel 2023 si farà un falò con luci laser) – Santa Teresina di Noventa di Piave – San Stino di Livenza – Summaga – Torre di Fine – Torre di Mosto (nel 2023 non si farà) – Zelarino (nel 2023 si farà solo la Festa della Befana senza falò) Prodotti alimentari consumati durante i Pan e Vin– Vin brulè– Pinza – Pasta e fasioi – Cioccolata calda – Tè |
||||||||||||||