
Art Night Venezia - Città di Venezia
Notizie su Art Night Venezia
– Art Night 2023, la XII edizione della notte dell'arte, si farà il 17 giugno 2023.
– La Fondazione Giorgio Cini partecipa anche quest'anno ad Art Night prolungando fino alle 22.30 l’apertura della Galleria di Palazzo Cini a San Vio. Sull'Isola di San Giorgio Maggiore, visite guidate e ingresso libero e prolungato a Le Stanze della Fotografia, Le Stanze del Vetro e alle mostre Sacred Landscapes e Luciano Baldessari. Architetture per la scena.
– Circuito Cinema aderisce con spettacoli al costo di 3 euro e di 5 euro per le proiezioni 3D nelle seguenti sale: Astra, Dante, Giorgione e Rossini
– A Palazzo Vendramin Grimani sono previste due visite guidate alle ore 19:00 e alle ore 20:00. Prenotazione su https://www.ticketlandia.com/m/event/art-night-2023.
– Aperture prolungate alla Fondazione Giorgio Cini per Art Night Venezia.
Apre le porte di Palazzo Cini a San Vio. Ingresso libero dalle ore 18 alle ore 24.
– Arriva a oltre 115 realtà cittadine il numero di quelle che offriranno ai visitatori esperienze culturali, visite, spettacoli, eventi per animare la notte dell’arte veneziana finalmente ritornata in presenza.
– La Collezione Peggy Guggenheim partecipa ad Art Night Venezia con apertura straordinaria gratuita del museo e della mostra Edmondo Bacci. L’energia della luce, dalle 18 alle 22, con ultimo ingresso alle ore 21.15. Durante la serata, alle 18.30, 19.30 e 20.30, il pubblico potrà assistere a una serie di presentazioni dedicate alla mostra temporanea e alla collezione permanente. I talk, in italiano, avranno la durata di 15 minuti circa e si terranno nel giardino del museo. Non è richiesta la prenotazione. Inoltre, dalle 18.30 alle 20, i bambini dai 4 ai 10 anni potranno prendere parte a un laboratorio dal titolo Notte in bianco. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione a partire dal 12 giugno.
– Palazzo Grassi e Punta della Dogana: in occasione della nuova edizione di Art Night Venezia, le mostre "CHRONORAMA" a Palazzo Grassi e "Icônes" a Punta della Dogana rimarranno aperte gratuitamente al pubblico sabato 17 giugno dalle ore 20 a mezzanotte (ultimo ingresso alle ore 23.00).
Al Teatrino verrà proiettato akingdoncomethas (105’, 2018) di Arthur Jafa, un'opera che si ricollega alle tematiche della mostra "Icônes" e indaga sullo statuto dell'immagine attraverso un montaggio composto da canti gospel e sermoni registrati presso le congregazioni afroamericane. Proiezione alle ore 20.15 e alle ore 22.
– Art Night Venezia arriva alla XII edizione nel 2023. La manifestazione dell'arte di Venezia inizierà alle 18 con l'apertura dei cancelli dell'Università Ca' Foscari, promotrice dell'evento.
Art Night Venezia
Organizzata dall'Università Ca' Foscari Art Night Venezia celebra l'arrivo dell'estate animando la notte più corta dell'anno con un palinsesto ricchissimo di eventi che accenderanno la città di Venezia, il Lido, il Lido di Pellestrina e la Terraferma di Mestre.
Il programma è ricchissimo di eventi e ognuno può facilmente trovare qualcosa da fare: concerti in luoghi speciali di musica barocca, classica e moderna; attività ludiche dedicate ai bambini; aperture strordinarie e gratuite di molte delle mostre presenti a Venezia. Questi sono solo un breve accenno a quello che Art Night Venezia riesce a proporre nello spazio di una sola notte che, a detta delle persone che hanno partecipato all'ultima edizione, non ha né rivali né uguali in tutta Italia.
Oltre a Ca' Foscari Art Night è organizzata dal Comune di Venezia, con il patrocinio della Regione Veneto, ed è inserita nel calendario ufficiale delle "Città in Festa" e delle "Notti d'Arte europee".
|