|
Carnevale di Caorle: dal 14 al 26 febbraio 2023
Carnevale di Caorle: il programma, gli eventi, gli orari, le date e le informazioni utili per arrivare. |
|
Stesso prezzo Biglietteria: 1 singolo € 9,50; 24 ore € 25; 2 giorni € 35; 3 giorni € 45; 7 giorni € 65.
|
|
Le esperienze, le visite e i balli del Carnevale di Venezia.
Biglietti disponibili: Balli nei Palazzi, Lezioni di Ballo settecentesco, Decora la tua maschera, Tour mascherati.
|
|

Carnevale di Caorle - Zona Mercato - Caorle
Evento in corso dal 14 al 26 febbraio 2023
Ogni anno Venezia e i centri della Terraferma della Provincia celebrano con grandi feste ed eventi il carnevale.
Il Carnevale di Venezia è una delle feste più sentite e vissute sia dai Veneziani sia dai tanti visitatori che arrivano ogni anno in città da tutto il mondo. Ha una durata di 18 giorni ccon spettacoli in Piazza San Marco, nei maggiori teatri della città, nei campi veneziani.
Anche la terraferma con Mestre, Marghera, e tutti i paesi limitrofi, offrono un ricco programma di eventi con spettacoli e concerti.
A Martellago si svolge ogni anno il Carnevale dei Bambini mentre nella vicina Quarto d'Altino si festeggia nell'ultima domenica con un ricco programma così come a Campalto dove dopo tanti anni è tornata la tradizionale sfilata dei carri mascherati.
Un evento, quello della sfilata, che è il culmine del Carnevale di Caorle dove il programma però dura 2 settimane.
Carnevale di Caorle
Il Carnevale di Caorle si svolge durante 2 lunghi fine settimana che iniziano il giovedì con tanti eventi in cartellone dedicati sia ai più piccoli che agli adulti; ogni sera si tengono concerti di musica dal vivo o spettacoli teatrali ed eventi ludici come una gara di briscola.
Ma sono tanti ed eterogenei gli eventi proposti; tra questi anche quelli gastronomici come la Giornata medievale o i Pranzi con le LOL.
Il Carnevale culmina poi nell'ultimo fine settimana nella
famosa Sfilata Notturna dei Carri Mascherati per le vie del centro.
La manifestazione Carnevale di Caorle è organizzata dall'Associazione Bakà con il sostegno dela Comune di Caorle; rientra inoltre nel vasto programma delle Città in Festa sostenuto e sponsorizzato dal Comune di Venezia.
Programma del Carnevale di Caorle
Come arrivare al Carnevale di Caorle
Carnevale di Caorle si svolge a Caorle, località posta a ovest di Venezia da cui dista circa 28 km. Si raggiunge in auto o in autobus. |
|
Come arrivare Venezia ⟷ Carnevale di Caorle
A Caorle si può arrivare da Venezia e Mestre tramite 1 linea di autobus Atvo da Piazzale Roma.
In auto si può arrivare con l'autostrada o la strada statale per Trieste. |
|
Linea autobus Atvo Venezia, Mestre, Aeroporto ⟷ Caorle
Per andare a Caorle da Venezia è disponibile 1 linea Atvo:
1) Linea 4A Caorle ⟷ San Donà di Piave ⟷ Aeroporto Marco Polo ⟷ Mestre ⟷ Venezia
Corse feriali da Caorle dalle 5.00 alle 23.00.
Corse feriali da Venezia alle 6.00 alle 21.00.
Cliccate qui per la tabella ATVO con gli orari di tutte le fermate Linea 4A
|
|
Come arrivare in auto Mestre e Venezia ⟷ Carnevale di Caorle
Per andare a Caorle si può prendere da Mestre la SS14 per Trieste fino a San Stino di Livenza. Qui si prende a destra la SP 59 che porta a Caorle:
1) Venezia → Mestre → Portegrandi → San Donà di Piave → San Stino di Livenza → Caorle
L'alternativa è l'autostrada E70 A4 Venezia-Trieste con uscita San Stino di Livenza. Da qui per Caorle sono 18 Km:
1) Venezia → Mestre E70 → E70 San Stino di Livenza → Caorle
|
|
|