In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano


In Venice Today.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano



Booking.com

Padiglione Austriaco, Austria alla 60° Biennale di Venezia

Il Padiglione Austriaco, Austria alla 60° Biennale d'Arte di Venezia: gli artisti del padiglione, le opere, gli orari, i periodi, il costo dei biglietti e la sede espositiva.

Padiglion Austriaco, Austria alla 60° Biennale d'Arte 2024 a Venezia
Padiglione Austriaco, Austria della 60° Biennale d'Arte - Padiglione Austria, Giardini della Biennale, Castello - Venezia

(Photo: Anna Jermolaewa & Oksana Serheieva, Rehearsal for Swan Lak, 2024, Installation view, Austrian Pavilion, Biennale Arte 2024 Photo: Markus Krottendorfer and Bildrecht)

Mostra in corso dal 20 aprile al 24 novembre 2024

La 60° Biennale Arte aprirà al pubblico il 20 aprile. Ma il 17, 18 e 19 ci saranno le varie vernici ed eventi collaterali che sempre animano improvvisamente la vita artistica veneziana. La cerimonia di premiazione avverrà il giorno dell'apertura al pubblico.

Il titolo dell'edizione 60 della Biennale d'Arte è Stranieri Ovunque - Foreigners Everywhere.

La Mostra si articolerà tra il Padiglione Centrale ai Giardini e l'Arsenale, includendo 213 artiste e artisti provenienti da 88 nazioni. Sono 26 le artiste e gli artisti italiani, 180 le prime partecipazioni nella Mostra Internazionale, 1433 le opere e gli oggetti esposti, 80 nuove produzioni.

Vai alla pagina della 60° Biennale d'Arte di Venezia

Vai alla pagina degli Artisti della 60° Biennale d'Arte di Venezia

Padiglione Austriaco, Austria alla 60° Biennale D'Arte di Venezia

Titolo della mostra al Padiglione Austria è The Austrian Pavilion at a Glance.

Artisti: Anna Jermolaewa.
Curatori: Gabriele Spindler.
Commissari: Commissario Ministero federale per l’Arte, la Cultura, la Funzione pubblica e lo Sport. 
Sede: Padiglione Austria, Giardini - Venezia

Comunicato Stampa del Padiglione Austriaco, Austria alla 60° Biennale di Venezia

Anna Jermolaewa presenta cinque opere selezionate, divise tra le sale del padiglione e il cortile interno.

Rehearsal for Swan Lake (2024), realizzato in collaborazione con la ballerina e coreografa ucraina Oksana Serheieva, fa riferimento a un ricordo dell'adolescenza di Jermolaewa. In tempi di disordini politici, ad esempio dopo la morte di un capo di stato, la televisione sovietica sostituiva la trasmissione regolarmente programmata con Il lago dei cigni... in loop a volte per giorni. Nella memoria culturale sovietica, il famoso balletto di Čajkovskij divenne il simbolo di un cambiamento al potere. In Rehearsal for Swan Lake, un gruppo di ballerini prova scene selezionate, trasformando il Lago dei Cigni da strumento di censura e distrazione in una forma di protesta politica: qui i ballerini provano per il cambio di regime in Russia.

Spettacoli dal vivo di Oksana Serheieva

17 aprile – 19: tutti i giorni alle 12:30, 15:00 e 17:30 Dal 20 aprile al 5 maggio: tutti i giorni alle 13:30, 16:00 e 18:30 Dal 17 maggio al 30 settembre: ogni due settimane venerdì, sabato e domenica alle 13:30, 16:00 e 18:30 4 ottobre-17 novembre: ogni due settimane venerdì, sabato e domenica alle 12:30, 15:00 e 17:30

The Penultimate (2017) è composto da una serie di piante: garofani, rose, tulipani, fiordalisi, fiori di loto, zafferano, gelsomino, un cedro e un arancio. Ogni pianta rappresenta un "rivoluzione colorata": una rivolta popolare indicata o simboleggiata da un colore o da un termine floreale. Con i garofani rossi, il Portogallo ha accolto con favore un colpo di stato militare contro la sua dittatura nel 1974. Un fiore è stato utilizzato anche come simbolo di protesta dalla Rivoluzione delle rose in Georgia nel 2003 e dalla Rivoluzione dei tulipani in Kirghizistan nel 2007. Caratterizzate anche come rivoluzioni colorate: la Rivoluzione dei cedri in Libano del 2005, La rivoluzione dei gelsomini in Tunisia del 2010 e la rivoluzione del loto in Egitto del 2011. La rivoluzione arancione in Ucraina nel 2004, la rivoluzione dello zafferano in Myanmar del 2007 e la fallita rivoluzione dei fiordalisi in Bielorussia nel 2006, i loro nomi basati sui rispettivi colori, sono qui rappresentati con la pianta corrispondente al colore . Presentati come una natura morta, questi fiori e piante ricordano ciò che i regimi non democratici temono di più: un rovesciamento che abbia origine dal popolo.

Nell’Unione Sovietica del dopoguerra, alle persone era vietato possedere album contenenti musica popolare, in particolare rock o jazz occidentale. Per le persone sorprese con tale contrabbando, il carcere era una possibilità reale. In risposta, gli ingegneri del suono sovietici svilupparono un modo per sovvertire il divieto: copiarono gli album su pellicole radiografiche usate che gli ospedali avevano scartato. Queste registrazioni di pellicole a raggi X, soprannominate "costole", "musica sulle ossa" e "ossa", venivano scambiate sul mercato nero fino all'avvento delle audiocassette. Ribs (2022/24) prende un campione di queste registrazioni sovietiche e le riporta alla loro funzione originale: visualizzate sul visore per pellicole a raggi X di un medico. Nel padiglione austriaco una volta al giorno verranno riprodotte registrazioni selezionate di pellicole radiografiche su un giradischi presente nella sala.

In Research for Sleeping Positions (2006), Jermolaewa, in felpa con cappuccio e cappotto invernale, cerca di dormire su una panchina della stazione ferroviaria nella Westbahnhof di Vienna. Prova più posizioni, tutte scomode. Diciassette anni prima, quando era arrivata in Austria come rifugiata politica, aveva trascorso la sua prima settimana su una panchina della stazione, dormendovi sopra ogni notte prima di finire nel campo profughi di Traiskirchen. L'artista rievoca questa esperienza ma con una differenza cruciale: la panca ora ha i braccioli, installati come deterrente per le persone che cercano di riposarsi.

Il ready-made Untitled (Telephone Booths) (2024) nel cortile interno del padiglione è una serie di cabine telefoniche originali del campo profughi di Traiskirchen, in Austria. A prima vista potrebbero sembrare insignificanti, ma si dice che la maggior parte delle chiamate internazionali effettuate in Austria provenissero da queste sei cabine. Scritti sui loro muri, letteralmente, ci sono gli appunti dei richiedenti asilo. Gli stand sono la capsula di uno spettro di emozioni: l'insicurezza, ma anche la speranza, provata da coloro che sono in transito, che hanno lasciato le loro case e non sanno cosa succederà dopo. Nel 1989, Jermolaewa utilizzò proprio questi stand per contattare la sua famiglia a Leningrado per informarli che era arrivata in Occidente. Dopo essere diventati obsoleti a causa dell'avvento degli smartphone, è stata programmata la loro rimozione. Ai Giardini vivono una seconda vita. I telefoni sono perfettamente funzionanti e possono essere utilizzati da tutti i visitatori del padiglione.

Informazioni utili per la visita

Orari: dal 20 aprile al 30 settembre dalle 11 alle 19. Dal 1 ottobre al 24 novembre dalle 10 alle 18. Solo Arsenale fino al 30 settembre: venerdì e sabato apertura prolungata fino alle ore 20 (ultimo ingresso: 19.45). Chiuso il lunedì (tranne i lunedì 22 aprile, 17 giugno, 22 luglio, 2 settembre, 30 settembre, 31 ottobre, 18 novembre).
Biglietti: si invita a visitare il sito ufficiale. Biglietto intero in rete € 30.
Telefono: +39.041.5218711; fax +39.041.2728329
E-mail: aav@labiennale.org
Sito web: Biennale di Venezia


Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Venice Today è aggiornato ogni giorno

© In Venice Today
Tutti i diritti riservati